Tesla

Tesla Model Y aumenterà di prezzo: in Italia fuori dagli incentivi?

di pubblicata il , alle 12:45 nel canale Auto Elettriche Tesla Model Y aumenterà di prezzo: in Italia fuori dagli incentivi?

Tesla ha annunciato un imminente aumento di prezzo per la Model Y, che in Italia rientra negli incentivi con un margine di soli 10 euro

 
169 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
barzokk22 Marzo 2024, 15:23 #111
Originariamente inviato da: Lexan
Viene comunque scontato dire che chi ha la possibilità di prendersi una Tesla, ha anche la possibilità di pagarsi un albergo a Zermatt per passarsi un fine settimana con la meravigliosa vista sul Cervino.

Ah bello, e io devo pagargli una parte di auto con gli incentivi, ma vaff...

Originariamente inviato da: Saturn


Con il tuo contributo la qualità del thread si è alzata nettamente

Originariamente inviato da: TorettoMilano
tu hai bisogno di fare 1000km senza pausa? il mio consiglio è semplice è veloce: "prenditi una endotermica"

Adesso sono diventati 1000
Ma caro uomo... in un altro thread abbiamo fatto i conti, in inverno nemmeno Tortona-Arenzano e ritorno si riesce a fare...
Certo, devo fare andata e ritorno SENZA RICARICARE, perchè quando arrivo al mare, NON TROVO LA RICARICA pronta ad aspettare me. E' già tanto se trovo un parcheggio.
Forse è difficile da capire per te che non sarai mai uscito di casa, lo capisco, in questa vitaccia ognuno ha le sue cose, non c'è mica problema, ma fattene una ragione...


EDIT: sorry forse era Tortona-Varazze, poco più avanti, ma il concetto resta lo stesso
Lexan22 Marzo 2024, 16:51 #112
Originariamente inviato da: barzokk
Ah bello, e io devo pagargli una parte di auto con gli incentivi, ma vaff...



Ci si dimentica sempre che a trarne beneficio sono tutti, compresi gli asmatici che vivono in città.
La sanità la paghi comunque, anche se stai bene. Serve per chi sta peggio di te anche a causa della qualità dell'aria che respira dove vive.
A me, non farebbe così schifo nei prossimi anni entrare in città ed avere (quasi) la stessa qualità dell'aria che trovi sulla riviera Ligure.
barzokk22 Marzo 2024, 19:47 #113
Originariamente inviato da: Lexan
Ci si dimentica sempre che a trarne beneficio sono tutti, compresi gli asmatici che vivono in città.
La sanità la paghi comunque, anche se stai bene. Serve per chi sta peggio di te anche a causa della qualità dell'aria che respira dove vive.
A me, non farebbe così schifo nei prossimi anni entrare in città ed avere (quasi) la stessa qualità dell'aria che trovi sulla riviera Ligure.

Ma basta con queste balle... invenzioni di propaganda finta green...
Se ci sono auto, la polvere c'è lo stesso... il solo movimento, la macinazione delle gomme sull'asfalto produce polvere.
Asmatici un fico secco, il problema degli asmatici sono innanzitutto allergeni pollini ecc,
Io soffro di asma, se vado in un campo in mezzo al nulla, soffro sia per gli allergeni, sia per la polvere della terra che alzano le mie scarpe.
Parliamo di causa dell'asma ? io guardo quello che mangiamo e respiriamo, solventi, ftalati, tutti gli inquinanti ambientali che ci circondano. Compri una roba cinese su Amazon, e puzza, chiediti perchè.
Ma tutti zitti perchè conviene all'industria, è benaltrismo...

In Liguria soffiano venti che nella pianura padana non ci sono, lo sai benissimo.
TorettoMilano22 Marzo 2024, 21:41 #114
@barzokk: nonostante il tuo disprezzo per le EV ho ottime notizie per te

Hanno scoperto che per ogni 20 veicoli elettrici ogni 1.000 persone, c'è stata una diminuzione del 3,2% delle visite annuali al pronto soccorso a causa di incidenti legati all'asma


https://www.sciencedirect.com/scien...;via%25253Dihub

la riflessioni di Lexan sugli incentivi è molto interessante. pagare gli incentivi per risparmiare sulla sanità mi sembra una scelta sensata (molto). inoltre, tralasciando le problematiche sanitarie, è sicuramente più piacevole respirare un'aria più pulita
Piedone111322 Marzo 2024, 22:03 #115
Originariamente inviato da: TorettoMilano
per puro sfizio ho chiesto distaccatamente a chatgp (sicuramente non attendibile al 100%):



a queste condizioni con qualsiasi tesla non hai problemi, ti fermi, attacchi la spina, fai le tue cose, riprendi il viaggio e zero ansia.
poi sicuramente ci saranno determinate casistiche a cui è per ora obbligatorio prendere una endotermica e non ho nulla da dirgli, sto solo cercando di sottolineare come è sbagliato prendere le eccezioni come regole.
tu hai bisogno di fare 1000km senza pausa? il mio consiglio è semplice e veloce: "prenditi una endotermica"


Fesso io che continuo a farti notare gli strafalcioni.
Già che ci sei chiedi perché il carburante ha un impennata del prezzo ad agosto ( nonostante il trasporto merci ha un rallentamento del 50%) e che stai usando una endotermica e non una tesla, perché 200 km in 3 ore significa media di 66 km/h.
200 km in 3 ore non li fai nemmeno sullo sterrato.
Ti ho chiesto però tu quanti km fai ad agosto, non di chiedere a chatgpt la velocità media di una tesla in economy Cruise!
Piedone111322 Marzo 2024, 22:20 #116
Originariamente inviato da: TorettoMilano
@barzokk: nonostante il tuo disprezzo per le EV ho ottime notizie per te



https://www.sciencedirect.com/scien...;via%25253Dihub

la riflessioni di Lexan sugli incentivi è molto interessante. pagare gli incentivi per risparmiare sulla sanità mi sembra una scelta sensata (molto). inoltre, tralasciando le problematiche sanitarie, è sicuramente più piacevole respirare un'aria più pulita


Con gli stessi soldi investiti in sanità pubblica si ridurrebbero molte più spese sanitarie evitando di fare conclamate una miriade di patologie a causa delle liste d'attesa secolari.
La verità è che il mercato non vuole le EV ( a differenza di quello che professano i sognatori) tutte le case automobilistiche in Europa hanno rimesso in produzione le diesel .
barzokk22 Marzo 2024, 23:40 #117
Originariamente inviato da: TorettoMilano
@barzokk: nonostante il tuo disprezzo per le EV ho ottime notizie per te



https://www.sciencedirect.com/scien...;via%25253Dihub

la riflessioni di Lexan sugli incentivi è molto interessante. pagare gli incentivi per risparmiare sulla sanità mi sembra una scelta sensata (molto). inoltre, tralasciando le problematiche sanitarie, è sicuramente più piacevole respirare un'aria più pulita

Mi fa molto piacere, io sono molto attento ai temi di inquinamento ambientale e salute.
Però mi sembra esageratamente sproporzionato l'impegno economico VS gli effetti positivi.

E diciamo che l'asma non è una patologia ingestibile, io ci farei la firma per avere solo quello. La lista degli inquinanti e degli effetti deleteri sull'uomo è ormai lunghissima, le automobili non c'entrano.

Ma visto che gli incentivi sono immorali, ma l'effetto è morale,
perchè non giustificare anche l'evasione fiscale ? con i soldi in nero uno si compra l'auto elettrica, e la pulizia morale è fatta.
k0nt324 Marzo 2024, 11:21 #118
Originariamente inviato da: Piedone1113
Con gli stessi soldi investiti in sanità pubblica si ridurrebbero molte più spese sanitarie evitando di fare conclamate una miriade di patologie a causa delle liste d'attesa secolari.

I soldi meglio spesi per la salute delle persone sono nella prevenzione, non nella cura. Ridurre l'inquinamento dell'aria è prevenzione.
Originariamente inviato da: Piedone1113
La verità è che il mercato non vuole le EV ( a differenza di quello che professano i sognatori) tutte le case automobilistiche in Europa hanno rimesso in produzione le diesel .

La verità è che al 90% delle persone non importa niente se è benzina, diesel o elettrica. Guardano il costo e le caratteristiche (anche non tecniche) che interessano punto.
Di fatto comunque il diesel non è più conveniente, se non per una nicchia ristretta di persone. I dati di febbraio non lasciano molti dubbi su quale motorizzazione verrà abbandonata prima https://www.newsauto.it/notizie/mer...ni-2024-489357/
Piedone111324 Marzo 2024, 17:16 #119
Originariamente inviato da: k0nt3
I soldi meglio spesi per la salute delle persone sono nella prevenzione, non nella cura. Ridurre l'inquinamento dell'aria è prevenzione.

La verità è che al 90% delle persone non importa niente se è benzina, diesel o elettrica. Guardano il costo e le caratteristiche (anche non tecniche) che interessano punto.
Di fatto comunque il diesel non è più conveniente, se non per una nicchia ristretta di persone. I dati di febbraio non lasciano molti dubbi su quale motorizzazione verrà abbandonata prima https://www.newsauto.it/notizie/mer...ni-2024-489357/


E cosa credi che siano gli screening e gli esami di controllo preventivi?
Ma se per qualsiasi esame ci sono liste semestrali ( se non annuali) come fai a fare prevenzione, abbassando del 3% le visite in pronto soccorso per attacchi d'asma ( che a star larghi affligge il 5% della popolazione mondiale) o check-up medici sistematici ( tenendo a precisare che non solo le ev hanno contribuito a migliorare la qualità dell'aria e crederlo significa essere cieco)
Tornando alle diesel:
Francia, spagna, Italia, Germania ( solo per nominare i principali mercati) non avevano praticamente più diesel a listino e data l'elevata richiesta i produttori hanno ripreso la produzione segno che il mercato li vuole. Poi se tra 1000 modelli di auto solo 10 hanno motorizzazione diesel cosa credi che il mercato possa acquistare?
k0nt324 Marzo 2024, 20:26 #120
Originariamente inviato da: Piedone1113
E cosa credi che siano gli screening e gli esami di controllo preventivi?
Ma se per qualsiasi esame ci sono liste semestrali ( se non annuali) come fai a fare prevenzione, abbassando del 3% le visite in pronto soccorso per attacchi d'asma ( che a star larghi affligge il 5% della popolazione mondiale) o check-up medici sistematici ( tenendo a precisare che non solo le ev hanno contribuito a migliorare la qualità dell'aria e crederlo significa essere cieco)
Tornando alle diesel:
Francia, spagna, Italia, Germania ( solo per nominare i principali mercati) non avevano praticamente più diesel a listino e data l'elevata richiesta i produttori hanno ripreso la produzione segno che il mercato li vuole. Poi se tra 1000 modelli di auto solo 10 hanno motorizzazione diesel cosa credi che il mercato possa acquistare?

Se non credi che il passaggio all'elettrico migliori la qualità dell'aria nei centri abitati e di conseguenza riduca immensamente il rischio di tutte le patologie correlate... Beh sei un negazionista, perché i dati parlano chiaro

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^