Tesla
Tesla Model 3 RWD, come va la Highland in autostrada? Prova autonomia a 130 km/h
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 06 Agosto 2024, alle 10:29 nel canale Auto Elettriche![Tesla Model 3 RWD, come va la Highland in autostrada? Prova autonomia a 130 km/h](/i/n/RWD130main.jpg)
Torna la nostra prova di autonomia con tragitto in autostrada a velocità fissa di 130 km/h, questa volta con la nuova Tesla Model 3 a trazione posteriore
251 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma come GPL, qui si parla di ev e tu mi fai l'esempio del gpl? allora perchè non benzina? stiamo parlando di termiche vs ev e tu mi fai l'esempio della termica?
"la cosa assurda è ascoltare gente che" non ha le ev ma ne parla come se le avesse da una vita
mai fatta una questione di ecologia, si parla di tecnologia e ovviamente tanti parlano da fanboy con ragionamenti assurdi che sono alla fine inutili tarli mentali. da come parlate voi di auto non dovrebbero esistere auto a GPL e metano, anzi dovrebbero esistere solo auto a diesel da autonomie da 1000 km in su, qualsiasi altra auto risulta inadeguata
può non piacervi l'auto elettrica ma far passare un'autonomia da 400 km (in autostrada) e ricariche da massimo 30 minuti come un problema insormontabile sono solo pippe mentali. ne fate ormai solo una questione ideologica (perché questo è
Dimenticavo. Ho fatto buona parte del viaggio a 134kmh, 112kmh nel tratto bolognese della A14 (si, sono partito molto presto, alle 3:30, c'era traffico ma scorrevole).
Tutto ciò, ripeto, per dire che non è vero che occorre pianificare il viaggio con le ICE tranne, forse, in casi molto particolari.
probabilmente non l'avresti fatto neanche con una ICE come la tesla e al massimo avresti fatto una breve ricarica in quei 10 minuti. se poi fossero diventati 20 non sarebbero stati quei 10 minuti a cambiarti la vita. da come si parla sembra che con una elettrica sto viaggi lunghi non si possano fare o diventa una tortura dove devi piegarti alle esigenze della macchina. non tarli mentali perché non è così e capita solo in casi particolari ma incasino articolari capitano anche come le auto tradizionali. sti discorsi assurdi li sentivo tanti anni fa pure per gpl e mentano.l che a conti fatti hanno ancora più limiti delle auto elettriche per il rifornimento. alla fine l'auto a GPL l'ho comprata e tutti sti problemi non li ho mai avuti e la scusa che tanto c'è la benzina è appunto uno scusa di chi non usa queste auto. al più è una sicurezza psicologica.
parliamo di auto con 400 km di autonomia in autostrada, fuori aumenta molto di più. capirei sti discorsi per auto da 100 o 200 km ma con 400 e passa km è proprio voler trovare una scusa per dare contro. poi vai a vedere e ci sono anche auto BVE con autonomie ridicole, tipo la maggior parte dei vecchi SUV o di auto molto sportive.
guarda questa prova (ma ne trovi quante ne vuoi), già il titolo dice "1400km di autonomia", quindi gli 800 con un po più di metà serbatoio sono fattibilissimi: https://www.youtube.com/watch?v=6OycqawhXlI
ma anche facendo due conti dalla foto del cruscotto di strato, considerando che il serbatoio è +60L (non come le bombole gpl risicate a cui sei abituato) tornavano i conti.
Poi al lunedì mattina partenza con Model 3 Long Range carica al 80% autonomia pari alla riserva della classe C e devo pure guidarla in SOFT. Ma di cosa parliamo..
e con questa triste (per gli evvari) verità possiamo chiudere l'argomento.
può non piacervi l'auto elettrica ma far passare un'[u]autonomia da 400 km[/u] (in autostrada) e ricariche da massimo [U]30 minuti [/U]come un problema insormontabile sono solo pippe mentali. ne fate ormai solo una questione ideologica (perché questo è
Strato ce l'ha una Tesla e la usa parecchio, tu hai provato a fare un viaggio con la Avenger di tuo suocero? altro che 400km di autonomia (in autostrada) ! Già in questa prova zocchi con la Tesla arrivava a stento a 350km, figurati la Avenger. Poi le ricariche non le fai 0-100% ma 10-20%-80% quindi in realtà tra un rabbocco e l'altro hai il 60-70% dell'autonomia. Se poi accendi il condizionatore (sia caldo che freddo) perdi circa un 20-30%. Già su una T da 350km inciderebbe, su una avenger da boh 200km ? va a finire come con la mitica dacia spring che è più il tempo che passi fermo a ricaricare che a guidare
Tu stai paragonando il gpl all'ev, non so quali siano i fantomatici problemi del gpll poi non risultati veri, ma non è la stessa cosa. Per fare il pieno di gpl quanto ci vuole? come una benzina o come una ev?
Ma visto che continui a straparlare ci cose che non sai, insultando gli altri, dicendo sempre le stese cose (boiate), non si sa neanche perchè visto che dici di non essere un eco-fanboy, ti saluto qui. Adios.
guarda questa prova (ma ne trovi quante ne vuoi), già il titolo dice "1400km di autonomia", quindi gli 800 con un po più di metà sono fattibilissimi: https://www.youtube.com/watch?v=6OycqawhXlI
ma anche facendo due conti dalla foto del cruscotto di strato, considerando che il serbatoio è +60L (non come le bombole gpl risicate a cui sei abituato) tornavano i conti.
con poco più della metà NO, non li fa più di 800 km, a meno di non andare ai 60 e non era il caso dell'esempio di Strato. se per te quei conti tornano allora si spiegano tante cose.
L'unico qui che ha i tarli nel cervello sarai tu. Visto che continui ti segnalo.
Strato ce l'ha una Tesla e la usa parecchio, tu hai provato a fare un viaggio con la Avenger di tuo suocero? altro che 400km di autonomia (in autostrada) ! Già in questa prova zocchi con la Tesla arrivava a stento a 350km, figurati la Avenger. Poi le ricariche non le fai 0-100% ma 10-20%-80% quindi in realtà tra un rabbocco e l'altro hai il 60-70% dell'autonomia. Se poi accendi il condizionatore (sia caldo che freddo) perdi circa un 20-30%. Già su una T da 350km inciderebbe, su una avenger da boh 200km ? va a finire come con la mitica dacia spring che è più il tempo che stai fermo a ricaricare che quello a guidare
Tu stai paragonando il gpl all'ev, non so cosa quali siano i fantomatici problemi del gpll poi non risultati veri, ma non è la stessa cosa. Per fare il pieno di gpl quanto ci vuole? come una benzina o come una ev?
Ma visto che continui a straparlare ci cose che non sai, insultando gli altri, dicendo sempre le stese cose (boiate), non si sa neanche perchè visto che dici di non essere un eco-fanboy, ti saluto qui. Adios.
Strato può dire quello che vuole come chiunque altro in questo forum, poi capire quando le cose dette sono vere o meno è un altro discorso.
ti offendi e mi segnali perché ho detto che certe paturnie sono tarli mentali? non ho mai scritto che hai o avete tarli nel cervello, il significato delle due frasi è ben diverso. e non capisci perché dico certe cose se non sono in eco-fanboy? della serie, deve essere tutto bianco o nero, o si sostiene l'auto elettrica perché eco-fanboy oppure dbisogna essere contrari a prescindere. è evidente che ogni cosa scritta la interpreti in questa ottica, la discussione è inutile se non si riesce a comprendere bene quello che si legge.
L'unica cosa che si spiega è che non sai contare...
Strato dice che ho troppa pazienza con certi personaggi
però vanno bastonati per bene subito
...finchè non finiscono in "bacheca" (firma)
parliamo di auto con 400 km di autonomia in autostrada, fuori aumenta molto di più. capirei sti discorsi per auto da 100 o 200 km ma con 400 e passa km è proprio voler trovare una scusa per dare contro. poi vai a vedere e ci sono anche auto BVE con autonomie ridicole, tipo la maggior parte dei vecchi SUV o di auto molto sportive.
Cos'è che non ti è chiaro nella frase
E comunque, non credo che nessuno abbia detto che non si possono fare lunghi viaggi con le BEV. Quello che si sta contestando è il far passare che viaggio_400+km_in_BEV=viaggio_400+km_in_ICE, compreso di pianificazione e [U]soste obbligate dalle esigenze del veicolo[/U].
Io non reputo un bel niente, semplicemente mi attengo ai fatti e questi dicono che con la quantità di carburante indicata dallo strumento il computer di bordo stima una autonomia di 845Km, stima evidentemente basata sul suo stile di guida, quindi non capisco cosa ci sia da reputare, cioè dico non ci sarà mica qualcuno che crede che l'immagine postata da Strato non sia vera ma magari modificata con photoshop per sostenere le sue sacrosante tesi vero??
Qui se c'è qualcuno che ha l' ansia non è certo Strato ma coloro che hanno una EV visto che quando viaggiano hanno un occhio sulla strada e l'altro sull'indicatore di carica della batteria, sperano che la colonnina indicata dall' app sia libera e soprattutto funzionante e altre perle del genere, e ad avere l'ansia sarebbe un altro che guida e fa il suo viaggio tranquillamente guardandosi pure il panorama......
L'unica cosa che si spiega è che non sai contare...
Strato dice che ho troppa pazienza con certi personaggi
però vanno bastonati per bene subito
...finchè non finiscono in "bacheca" (firma)
Ma infatti, siamo alla parodia.....
Credi quel che ti pare questi sono i dati stimati con serbatoio pieno fino all'orlo:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Di fatto la macchina riesce a percorrere sempre più 1400 km con un media di 22 km/l e un serbatoio da 66 litri.
Se andassi alle stesse velocità che tengo con Model 3 in autostrada arriverei anche ai 1600 reali da strumento, ma con questa in autostrada tengo cruise a 135 km/h mentre con Tesla 125 km/h per non perdere troppa autonomia.
Non vi piace, non ci credete? Non mi interessa, credo si aver condiviso gratuitamente le mie rilevazioni ( che ho complete in excel per ogni pieno fatto ).
Se non ci credete comprate una Classe C e una Model 3 e poi fate le vostre rilevazioni da saccenti.
L'unica cosa che si spiega è che non sai contare...
Strato dice che ho troppa pazienza con certi personaggi
però vanno bastonati per bene subito
...finchè non finiscono in "bacheca" (firma)
ma cosa.vuii bastonare che stavi a frignare perché ho parlanti di tarli mentali
comunque bello che non credete a certi consumi da favola delle elettriche ma poi ci credete per le auto tradizionali. ce ne sono tantissimi di test di guida reale sulla classe c, come per tante altre auto. nella foto il livello è davvero appena sopra la metà e le stime del computer sono sempre da prendere con le pinze, però le ha "confermate" col suo racconto. o guida davvero col "cappello in testa" oppure ha decisamente esagerato e avere abboccato perché ci fa comodo crederlo
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Di fatto la macchina riesce a percorrere sempre più 1400 km con un media di 22 km/l e un serbatoio da 66 litri.
Se andassi alle stesse velocità che tengo con Model 3 in autostrada arriverei anche ai 1600 reali da strumento, ma con questa in autostrada tengo cruise a 135 km/h mentre con Tesla 125 km/h per non perdere troppa autonomia.
Non vi piace, non ci credete? Non mi interessa, credo si aver condiviso gratuitamente le mie rilevazioni ( che ho complete in excel per ogni pieno fatto ).
Se non ci credete comprate una Classe C e una Model 3 e poi fate le vostre rilevazioni da saccenti.
mi sa che con la classe C vai ancora più piano con la tesla
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".