Tesla
Tesla Model 3 Highland Performance, il test in autostrada a 130 km/h | Video
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 25 Novembre 2024, alle 15:46 nel canale Auto ElettricheLa nostra solita prova in autostrada, cercando di mantenere la velocità di 130 km/h, per scoprire la vera autonomia in condizioni più difficili
131 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa te le inventi certe conclusioni?
Un dieselone fa molto più di 300k km.
E cambiare il motore lo si fa anche con le endotermiche, mica solo con le EV.
Ma da buttare è un' auto che ogni 80k km ti tocca cambiare motereed ogni 220k pacco batteria.
Praticamente a 200k km ( 2 anni) riversi il tuo Diesel ed invece di pagare 2 motori ed un pacco batteria ti ritrovi un auto nuova risparmiando pure.
PS rifare un motore ti costa intorno ai 2500€ ( e se proprio lo devi buttare nuovo lo trovi tra i 5 e 6 k €) + un millino di mano d'opera.
Venerdì ho fatto intervento che tra andata e ritorno ho sfiorato i 1000 km ad un consumo medio di 25 km LT ( 860 km di autostrada).
Mi sa che con un' elettrica oltre ad impiegare almeno 2h in più di tempo avrei speso anche di più per il consumo.
ti dirò di più prima dei tutor e degli autovelox si andava anche più veloci , poi se tu guidi come un 80enne non è colpa nostra, tra l'altro una curiosità , a cosa ti serve un auto con 300 cv se poi vai a 110 all'ora??
Con tratti a 150 per recuperare i 10 Min persi per andare in bagno.
Vabbè, per le EV la Bologna Milano è interdetta ( a causa del limite dei 150)
resta solo più IL problema: come caricarla in pochi minuti in ogni parte dell'italia senza doversi attaccare al traliccio dell'alta tensione e senza litigare con gli altri eventuali utenti elettrici in ricarica
Ho la M3P da un paio di mesi, ma seguo il mondo dell'elettrico da tempo.
Quando sono in giro (anche prima di prendere la mia) ho preso l'abitudine di guardare l'occupazione degli stalli di ricarica. Mai trovato un posto dove tutti fossero occupati e ci fosse la fila di auto in attesa.
se mi devo inventare lunghe soste non programmate o percorsi allungakm per passare da colonnine libere o pranzi allungacarica in autogrill, si diventa a quel punto schiavi della tecnologia (imposta, che non volevi)
Se per lavoro fai molti km al giorno, ti do pienamente ragione.
Ma se ti pesano 20 minuti in più in un viaggio che fai una volta ogni 2 mesi, è un non problema. Male che vada, ti alzi mezz'ora prima al mattino.
E comunque se fai un giro di 700km, vuol dire che quella giornata l'hai comunque persa nel viaggio e poco importa se arrivi mezz'ora dopo. Anzi, se i viaggi sono così occasionali vuol dire che non sei abituato a guidare per così tanto tempo e una sosta di 20 minuti non fa di certo male (che cronometrati non sono così distanti dal tempo che serve per sosta in autogrill per toilette+pasta+caffè.
25km/l non li fa neanche la mia 500X (1.3 diesel 90cv) a 90km/h. Scommetto che hai fatto la media di 150km/h....
In certi casi arrivo a 24 km/l e non con una 500X ma con una Classe C a trazione integrale con 220cv...ma DIESEL... Parola che non si può dire senza essere tacciati di qualche peccato infernale...
La media totale però è di 22 km/l rilevati alla pompa da quando l'ho presa nuova 1 anno fa.
Viaggio di ieri quasi solo autostradale con cruise a 135 km/h e pure con coda a causa incidente :
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Lo stesso percorso con Model 3 Long Range del 2022 ( auto che uso per lavoro da quasi 3 anni) mi avrebbe richiesto una bella ricarica di almeno 30 minuti..
Scusa ma aggiungerli quando si rientra la sera o alzarsi 30 minuti o più la mattina, fanno la differenza tanto quando si va a lavoro ma anche quando si va in gita con la famiglia.
Ognuno da il valore che vuole al proprio tempo , ma dire che cambia nulla è falso..
Ovviamente hai appena comprato l'auto e ne sei entusiasta, ci risentiamo tra un paio d'anni quando sarà passata la novità, magari avrai accumulato un degrado del 10% e ti sarai reso conto che la maggior parte del tempo ( se fai viaggi lunghi) la usi in SOFT altrimenti vivi alle colonnine..
In un contesto cittadino o entro i 150 km di raggio non ci sono particolari problemi se puoi ricaricare a casa, ma se fai più strada ci sono eccome..
aspettiamo quando avranno 1000km di autonomia, ma anche in quel caso mi lamenterò uguale
Il 1300 MJ 75 CV fa 33 km LT a 90 ( avevo postato foto su altra news tempo fa, con tanto di percorso e media su un tragitto da 100 km ar).
Il 90 CV si attesta intorno ai 30 sulla grande punto. La 500x offrendo maggior sezione frontale fa i 28 km LT, tutte auto usate e possedute.
La grande punto 1300 MJ 75cv a 130 fa tra 3,6 e 3,8 LT per 100 km a 130.
Se hai quei consumi c'è qualche problema ( e non necessariamente meccanico)
Quoto te ma non è solo per te... a me piacciono le auto elettriche ma mi sorge spontanea una domanda... perché siete così masochisti da prendere la 500e?! Davvero non la prendere sul personale ma la 500e penso sia una se non l'elettrica peggiore in assoluto e ti ripeto che io sostengo apertamente la mobilità elettrica ma quella è indifendibile.
Peggiore in assoluto perché? Dopo la Smart credo sia la migliore citycar a meno di non andare verso i quadricicli leggeri.
Io comunque l'ho presa perché avevo l'esigenza di cambiare l'auto e a circa 11k(ex auto aziendale ) l'ho ritenuto un buon acquisto per spostamenti sotto i 400km/settimana
Il 90 CV si attesta intorno ai 30 sulla grande punto. La 500x offrendo maggior sezione frontale fa i 28 km LT, tutte auto usate e possedute.
La grande punto 1300 MJ 75cv a 130 fa tra 3,6 e 3,8 LT per 100 km a 130.
Se hai quei consumi c'è qualche problema ( e non necessariamente meccanico)
Allora i problemi li abbiamo in due. La X i 28 km nemmeno sulle statali della Lomellina alle 2 di notte di un giorno feriale.
Ho avuto anche la GPunto 1300MJ, e quella i 33 a 90 all'ora li faceva sul carro attrezzi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".