Tesla
Tesla Model 3 Highland dal vivo: rispondiamo alle domande, confronto con i modelli precedenti
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 06 Settembre 2023, alle 13:11 nel canale Auto Elettriche
Abbiamo visto la nuova Tesla Model 3 dal vivo, ed abbiamo risposto a qualche domanda sorta dopo le prime presentazioni, con un confronto con i precedenti modelli 2020 e 2021
83 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoFare una guida autonoma per guidare in centro a palermo/napoli nell'ora di punta, ecco, li forse tra qualche decina d'anni.
again, ma vivete in una bolla?
che poi i primi a NON saper guidare in centro a Napoli nell'ora di punta sono proprio gli umani..
come se poi lo standard fosse la peggior città nel peggior momento possibile..
La guida autonoma se anche fosse rilasciata in "final release" poi andrà approvata dai singoli Paesi e considerando tutte le implicazioni legali che comporta siamo ancora lontani dal vederla in Europa.
Detto questo sempre 7 cucuzze devi aggiungere per averla sbloccata sulle tesla, al limite conviene assumere un autista quando ti serve
volante
Nessuno ci fa mai caso, ma in praticamente tutte le rotonde, se tieni le mani a ore 10:10, come da prassi, ad un certo punto ti trovi le mani all'incirca ore 6:00 (anche 7 per quelle con angoli più ampi).
Le leve delle frecce però restano sempre a ore 14:45; per cui saresti comunque impossibilitato ad azionarle senza staccare le mani dal volante. In una rotonda dove ci sono parecchie uscite e devi far sapere agli altri da quale parte esci, la leva delle frecce fissa non è il massimo come si potrebbe pensare (forse è quello il motivo per cui molti non usano gli indicatori alle rotonde).
Ora, capisco che uno magari non è abituato, ma il punto di forza dei pulsanti che girano con il volante è proprio quello: ci arrivi praticamente sempre.
Ovvio che se fai un tornante da rally, il discorso decade, ma le rotonde riesci a percorrerle praticamente tutte mantenendo le mani sempre a ore 10:10.
In conclusione: la scelta non mi pare così scellerata come si potrebbe pensare.
nel senso che le tieni ferme a 10:10 (o 9:15) mentre il volante gira giusto? perchè in teoria dovrebbe essere così ma in pratica molti girano le mani assieme al volante come se impugnassero quello di una F1
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".