Tesla
Tesla Model 3 Highland dal vivo: rispondiamo alle domande, confronto con i modelli precedenti
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 06 Settembre 2023, alle 13:11 nel canale Auto Elettriche
Abbiamo visto la nuova Tesla Model 3 dal vivo, ed abbiamo risposto a qualche domanda sorta dopo le prime presentazioni, con un confronto con i precedenti modelli 2020 e 2021
83 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNo, chiamo mio cugggino che fa brutto perchè ha visto 4 volte Karate Kid!
questo te lo dico perchè a parole reputavo fondamentali certi optional e meno fondamentali altri optional per poi radicarlmente cambiare opinione una volta provati direttamente
Nel caso delle frecce non è questione di optional, ma difficoltà oggettiva.
Ho citato un video in cui il recensore stesso è in difficoltà con l'uso degli indicatori, mentre i soliti noti dicono che va bene così..O fanno paragoni assurdi come la posizione delle frecce nelle moto ( in moto non si gira il volante , è noto per chi le guida).
Al modello 2024 io ho criticato 2 cose le frecce e la scomparsa della leva del cambio,( i soliti sensori mancanti) tutto il resto sono solo miglioramenti effettivi.
Fine , non ho detto altro e se permetti una parola in più dato che uso il modello 2022 potrò dirla?
Ho anche detto che non sono difetti che precludono per forza l'acquisto, ma un ragionamento va fatto, come per l'assurdo volante che hanno messo su Model S, ( difeso a spada tratta dai soliti noti), dopo le critiche ( giuste) Tesla stessa ha riproposto il voltante classico e lo yoke come optional..
Ho citato un video in cui il recensore stesso è in difficoltà con l'uso degli indicatori, mentre i soliti noti dicono che va bene così..O fanno paragoni assurdi come la posizione delle frecce nelle moto ( in moto non si gira il volante , è noto per chi le guida).
Al modello 2024 io ho criticato 2 cose le frecce e la scomparsa della leva del cambio,( i soliti sensori mancanti) tutto il resto sono solo miglioramenti effettivi.
Fine , non ho detto altro e se permetti una parola in più dato che uso il modello 2022 potrò dirla?
Ho anche detto che non sono difetti che precludono per forza l'acquisto, ma un ragionamento va fatto, come per l'assurdo volante che hanno messo su Model S, ( difeso a spada tratta dai soliti noti), dopo le critiche ( giuste) Tesla stessa ha riproposto il voltante classico e lo yoke come optional..
si ma UN recensore non fa statistica. se domani guidi una ferrari e non ti piace il cambio allora il cambio fa schifo? domanda retorica. se la modifica sulle frecce di tesla rende oggettivamente pericolosa la guida sono il primo a firmare una petizione per renderle a norma
Non serve 1 recensore per capirlo, inoltre credo che nemmeno abbiate guardato il video proposto su questo sito ( proprio sul 3d che state commentando), dato che loro per primi hanno detto "speriamo che qualcuno costruisca delle leve aftermarker".
non mi interessa proprio l'argomento frecce anche perchè non ho l'interesse a comprare una tesla. comunque dammi pure del tu, del voi mi sembra eccessivo. se è come dici tu spero nell'immediato venga sistemata tale modifica, come puoi capire a me di dare ragione a muschio fottesega
Sulla base di cosa continui a ripetere che la mancanza delle leve sia una grossa lacuna?
Il recensore ha anche aggiunto "probabilmente è solo una questione di abitudine", che è quello che sostengo anche io del resto.
Come del resto continuo a sostenere il fatto che pigiare sullo schermo per impostare marcia avanti o indietro quella si che è davvero un'idiozia.
Prova a bloccarlo dritto in modo che non si muove, io scommetto che passi fuori dritto alla prima curva.
Sotto una certa velocità poi la cosa è ancora più evidente e lo si gira eccome. Non con angoli di attacco come quello du un'auto ma comunque lo giri per fare manovre molto chiuse.
Al minuto 12.08 del video relativo a questo 3d ascolta cosa dicono anche quelli di Hardware Upgrade.. Se non l'hai visto dicono che sperano qualche ditta crei delle leve aftermarket, vedi tu..
Ma non serve un genio per capire che il problema si evidenzia nelle rotonde strette, che ci sono ormai ogni 500 metri nelle nostre città.
La prima cosa che ho fatto è stata proprio simulare la posizione dei tasti e il problema è evidente, quando sei entrato e sterzato non hai la possibilità di mettere la freccia in tempo per avvertire chi sopraggiunge delle tua uscita, è fisico semplice e chiaro.
Io ho la 2022 e ho ho più volte detto per fortuna, dato che ho sensori di parcheggio e leve al volante, quando dovrò passare alla prossima se non modificheranno la cosa sarà tutto da ridere.
La moto lasciala stare, non ha nulla a che fare con la rotazione del volante e il devioluci è fatto completamente in altro modo, rispetto a quello messo su Model 3.
Poi ad ognuno i propri piaceri.
Ho citato un video in cui il recensore stesso è in difficoltà con l'uso degli indicatori,
Ma quale difficoltà oggettiva, lo dice anche quello del video che hai postato tu stesso che è questione di abitudine.
E lo sai benissimo, però continui a ignorare volutamente la cosa.
guarda che ha un rapporto incidenti/km nettamente migliore della media degli umani da almeno 6 anni...
manca solo la legislazione sulle responsabilità immagino perchè a livello tecnologico è già ben oltre il requisito logico
detto questo già oggi 6 settembre basterebbe dedicare una corsia notturna delle autostrade per le auto a guida autonoma per poter godere di viaggi dove si vuole con la propria auto mentre si dorme
beh pure nostradamus ha cannato quasi tutte le sue previsioni
per il resto non mi esprimo perché non saprei giudicare.
questa è letteralmente la critica (ironica) che faceva Jeremy Clarkson nella recensione della 458 Italia.
Ovvero: se i lati negativi sarebbero questi qua, siamo a cavallo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".