Tesla
Tesla Model 3 è stata l'auto più venduta in Europa a settembre. Endotermiche KO e la Borsa impazzisce
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 26 Ottobre 2021, alle 09:18 nel canale Auto Elettriche
Per la prima volta nella storia, un'auto elettrica (Tesla Model 3) è la più venduta in assoluto in Europa. Tesla vola in Borsa, dove ha superato 1.000 miliardi di capitalizzazione.
194 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE questo che hai scritto lo dimostra inoppugnabilmente.
Non è che se prendi una Ritmo, le levi il motore a combustione e il serbatoio, le metti un motore elettrico e le pile per trasformarla in un'autoscontro++, la vendi a €60000, e questa magicamente diventa un prodotto premium.
Detto da te che sei una nullità senza arte né parte, che spara minchiate a raffica, la gente come minimo dovrebbe fare l'esatto contrario delle tue colossali balle.
E quali sarebbero, caro il mio falsario matricolato? Snocciola pure.
Mai sentito parlare di Ionity? Ma aperto l'app di una delle case madri che hai citato.
Mi pare di no, ma vedo che continui a mentire spudoratamente.
Abbiamo il novello Nostradamus che profuma di prossimo Nobel all'economia...
"Ho visto minchiate che voi umani non potete nemmeno immaginare..."
Ti vedo sempre più agitato...Pronto al Big One: apertura della Gigafactory a Berlino?
Ma a noi potenziali acquirenti, della Gigafactory cosa dovrebbe fregarcene?
Posso capire pin-head che ha azioni Tesla e con la Gigafactory pregusta lauti guadagni, ma ai consumatori, a meno che non si traduca in una sostanziale diminuzione del prezzo, con la gigafactory a Berlino o Terafacory nel giardino di casa cambia zero.
Posso capire pin-head che ha azioni Tesla e con la Gigafactory pregusta lauti guadagni, ma ai consumatori, a meno che non si traduca in una sostanziale diminuzione del prezzo, con la gigafactory a Berlino o Terafacory nel giardino di casa cambia zero.
Il "silenzio" qualifica più di tante parole il livello di certi commenti e ragionamenti (si ok, ragionamenti per modo di dire
Posso capire pin-head che ha azioni Tesla e con la Gigafactory pregusta lauti guadagni, ma ai consumatori, a meno che non si traduca in una sostanziale diminuzione del prezzo, con la gigafactory a Berlino o Terafacory nel giardino di casa cambia zero.
ho ancora una scatoletta di fagioli tex-mex in dispensa.
pronti per la peta factory?
Francamente, l'offerta attuale dei concorrenti sul fronte prezzi è misera, prima che tesla debba calare i prezzi passerà ancora un po'.
O hanno auto a pari prezzo, che offrono autonomia ed efficienza minori o su segmenti inferiori i prezzi sono fuori da ogni logica (36K per una 500e o una Zoe), tanto da rendere la Model 3 comunque più conveniente.
Ne ho provate un pò di elettriche (alcune noleggiate per giorni), se prima la Tesla aveva qualche possibilità di acquisto, ora ZERO.
A 60000€ NON è possibile che NON ci siano le bocchette d'aria regolabili con una levetta / rotellina, quelle posteriori addirittura sono solo on / off, e regolabili solo da tablet anteriore; da dentro bagagliaio a vista (niente cappelliera) e portellone lato interno con lamiera a vista, manco una plastica a coprire.
Manco uno straccio di head up display per sapere la velocità ( e NO, vederla in piccolo sul tablet NON è comodo anzi distrae parecchio).
A parità di prezzo Audi è MOOLTO avanti (sempre di interni parlo), Tesla ha dalla sua solo le prestazioni e gestione batterie.
Ne ho provate un pò di elettriche (alcune noleggiate per giorni), se prima la Tesla aveva qualche possibilità di acquisto, ora ZERO.
A 60000€ NON è possibile che NON ci siano le bocchette d'aria regolabili con una levetta / rotellina, quelle posteriori addirittura sono solo on / off, e regolabili solo da tablet anteriore; da dentro bagagliaio a vista (niente cappelliera) e portellone lato interno con lamiera a vista, manco una plastica a coprire.
Manco uno straccio di head up display per sapere la velocità ( e NO, vederla in piccolo sul tablet NON è comodo anzi distrae parecchio).
A parità di prezzo Audi è MOOLTO avanti (sempre di interni parlo), Tesla ha dalla sua solo le prestazioni e gestione batterie.
Come ti spieghi allora che Tesla vende tutte le auto che produce, a quei prezzi, con i margini maggiori di tutta la concorrenza e con ordini per mesi, riesce a fare concorrenza spietata a brand storici europei nonostante sia obbligata al momento a spedire le auto dalla Cina (con elevate spese di spedizione e dazi)?
Mio cognato ha ordinato la Model Y perchè gasato dallo 0-100 ed è disposto a "soprassedere" sulle mancanze interne, se l'Audi Q4 fosse di uno o due secondi più performante sullo 0-100 avrebbe preso quella, difatti è stato indeciso parecchio tra le due
Inoltre viene vista come una sorta di "Apple" per cui conta averla anche se fa pena per certe cose.
Ognuno ha i suoi motivi.
Il "silenzio" qualifica più di tante parole il livello di certi commenti e ragionamenti (si ok, ragionamenti per modo di dire
Da possessore di due BMW serie 3 di epoche diverse: il sistema di infotainment della versione 2020 è migliorabile, si avverte una differenza di qualità notevole fra i sedili anteriori e posteriori, il piacere di guida è calato molto rispetto a versioni più vecchie della stessa auto (che possiedo e posso fare il paragone). C'è molta più plastica nel motore rispetto a 20 anni fa ma questo è un trend che affligge tutto il settore. La qualità della pelle potrebbe migliorare (rispetto ad esempio alla pelle che si usa sulle audi Audi). Lo sfondo dell'autoradio fa schifo, c'è una tizia con una cuffia e non ho capito come cambiarlo.
Detto questo non vedo particolari problemi, gli interni sono discretamente rifiniti, l'auto non scricchiola (nemmeno l'altra che ha 20 anni), ho tutti i controlli a portata di zampa, la macchina è comoda, piace alla mia compagna e la manutenzione prognostica è una figata atomica che fa risparmiare soldi.
Magari ho un bias visto che di BMW ne ho due eh, qualche rogna c'è ma così a occhio non vedo cose insormontabili...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".