Tesla
Tesla Model 3 è stata l'auto più venduta in Europa a settembre. Endotermiche KO e la Borsa impazzisce
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 26 Ottobre 2021, alle 09:18 nel canale Auto Elettriche
Per la prima volta nella storia, un'auto elettrica (Tesla Model 3) è la più venduta in assoluto in Europa. Tesla vola in Borsa, dove ha superato 1.000 miliardi di capitalizzazione.
194 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoInoltre viene vista come una sorta di "Apple" per cui conta averla anche se fa pena per certe cose.
Ognuno ha i suoi motivi.
Ottimo!
Ben 2 secondi in meno prima di rimettersi in coda dietro all'anziano con il cappello!
Detto questo non vedo particolari problemi, gli interni sono discretamente rifiniti, l'auto non scricchiola (nemmeno l'altra che ha 20 anni), ho tutti i controlli a portata di zampa, la macchina è comoda, piace alla mia compagna e la manutenzione prognostica è una figata atomica che fa risparmiare soldi.
Magari ho un bias visto che di BMW ne ho due eh, qualche rogna c'è ma così a occhio non vedo cose insormontabili...
Il punto è che quando si cerca di "discutere" che si provi ad argomentare quello che si dice, evitando al contempo di glissare quando si chiede esplicitamente di entrare nel merito.
Se BMW/Mercedes hanno suddetti problemi, che vengano elencati e possibilmente con prove a supporto e tesi che abbiano coerenza e logica. Se tiri il sasso e poi ritiri la mano (scoprendo tra l'altro che il sasso era di gomma), sei solo un fazioso e nulla più.
E in ogni caso io non avrò mai nè una BMW (costa troppo
Il furgoncino (un bel transit diesel) che deve partire da 200Km di distanza per arrivare a casa mia.
Non oso immaginarmi costi, altro che ROI di 10 anni (tanto mi servirebbe per pareggiare il costo di una model 3 LR rispetto alla mia auto attuale), al primo guasto piangerei!
Non oso immaginarmi costi, altro che ROI di 10 anni (tanto mi servirebbe per pareggiare il costo di una model 3 LR rispetto alla mia auto attuale), al primo guasto piangerei!
Guasti su una Tesla? Sei matto? Vuoi far venire un coccolone a qualcuno?
Moda & marketing.
Se su questi punti sei ad altissimi livelli, puoi avere la fila di gente che aspetta fuori dai negozi il giorno del lancio con la carta di credito in mano ancora prima che capiscano cosa gli stai effettivamente vendendo.
E Tesla, come Apple, in questi due campi è a livelli stellari.
non, ripeto NON si guastano.
e non, ripeto NON si fanno incidenti.
e non, ripeto NON si fanno incidenti.
Ora ci siamo
Addirittura, per le pastiglie posteriori avevo comprato un'attrezzo per arretrare i pistoncini che non mi è servito a un caxxo...visto che li ho arretrati con le mani.
Comunque, su una serie 1 a Gasolio, 120.000km in 6 anni arrivi a spendere circa 2.000€ con la formula Inclusive.
Ci sono vari pacchetti che puoi scegliere.
https://www.bmw.it/it/fastlane/clie...nutenzione.html
Inoltre ogni tanto fanno offerte al ribasso anche sul parco macchine vecchio (oltre i 5 anni) tanto che, conviene portarla in un service ufficiale piuttosto che "peppinello o meccanico" che magari, non sa che quel numero di telaio specifico è soggetto a un richiamo (del tutto gratuito e indipendentemente se hai mai fatto o meno tagliandi regolari) alla scatola dello sterzo piuttosto che alla EGR valve...
Grazie Svelgen, devo essere sincero non mi sono MAI interessato ai costi della manutenzione in quanto non interessato a quel tipo di auto
E questo che hai scritto lo dimostra inoppugnabilmente.
Non è che se prendi una Ritmo, le levi il motore a combustione e il serbatoio, le metti un motore elettrico e le pile per trasformarla in un'autoscontro++, la vendi a €60000, e questa magicamente diventa un prodotto premium.
Detto da te che sei una nullità senza arte né parte, che spara minchiate a raffica, la gente come minimo dovrebbe fare l'esatto contrario delle tue colossali balle.
E quali sarebbero, caro il mio falsario matricolato? Snocciola pure.
Mai sentito parlare di Ionity? Ma aperto l'app di una delle case madri che hai citato.
Mi pare di no, ma vedo che continui a mentire spudoratamente.
Abbiamo il novello Nostradamus che profuma di prossimo Nobel all'economia...
"Ho visto minchiate che voi umani non potete nemmeno immaginare..."
Ne ho provate un pò di elettriche (alcune noleggiate per giorni), se prima la Tesla aveva qualche possibilità di acquisto, ora ZERO.
A 60000€ NON è possibile che NON ci siano le bocchette d'aria regolabili con una levetta / rotellina, quelle posteriori addirittura sono solo on / off, e regolabili solo da tablet anteriore; da dentro bagagliaio a vista (niente cappelliera) e portellone lato interno con lamiera a vista, manco una plastica a coprire.
Manco uno straccio di head up display per sapere la velocità ( e NO, vederla in piccolo sul tablet NON è comodo anzi distrae parecchio).
A parità di prezzo Audi è MOOLTO avanti (sempre di interni parlo), Tesla ha dalla sua solo le prestazioni e gestione batterie.
Per me il prodotto è premium proprio come lo presenta Tesla, tutto concentrato su un display che permette l'accesso al web e a tutti suoi servizi come spotify netflix ecc. La possibilità di gestire la vettura da remoto, come accendere prima l'aria condizionata, sistema di gestione automatico del tragitto comprensivo di soste alle colonnine e per quanto caricare la vettura, direttamente sul pc di bordo senza dover fare una progettazione prima in casa e andando poi a cercare le varie colonnine da solo. Trall'altro il sistema di progettazione del tragitto considera anche tutte le altre vetture tesla e si adatta cercando di evitare di trovare la colonnina occupata, cosa impossibile con le EnelX e le concorrenti. Trall'altro il prezzo delle colonnine tesla è molto più basso della concorrenza.
L'autopilot più avanzato in assoluto, non dico che sia perfetto, ci mancherebbe, ma è sicuramente il migliore.
Per questo la considero premium.
delle frecce led a scorrimento o sugli specchietti, dei fari allo xeon o del cruscotto pieno di luci come quello della Mercedes che sia funzionale o meno non ce ne faccio niente, a me piace minimale senza nulla con tutto concentrato su un unico tablet e lo dicevo già 20'anni fa che sarebbe stato molto più bello e comodo.
Detto questo non mi comprerei mai una macchina di 4.7m visto che vivo a Roma e non ci spenderei mai 50k. Se ne faranno una più piccola e più economica potrei farci un pensierino.
Posso capire pin-head che ha azioni Tesla e con la Gigafactory pregusta lauti guadagni, ma ai consumatori, a meno che non si traduca in una sostanziale diminuzione del prezzo, con la gigafactory a Berlino o Terafacory nel giardino di casa cambia zero.
15000€ in meno di Dazi sul prezzo finale. Insomma la base della Model 3 partirebbe da 31'000€ più IVA
Ci sono altre cose da valutare in una macchina premium che vengono molto prima del "tablet".
EDIT Su alcuni servizi associati invece hai ragione. Su altri la cosa ha del ridicolo, immagina che esistono tre meccanici convenzionati in tutta Italia... una comodità molto premium...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".