Tesla

Tesla Model 3 è stata l'auto più venduta in Europa a settembre. Endotermiche KO e la Borsa impazzisce

di pubblicata il , alle 09:18 nel canale Auto Elettriche Tesla Model 3 è stata l'auto più venduta in Europa a settembre. Endotermiche KO e la Borsa impazzisce

Per la prima volta nella storia, un'auto elettrica (Tesla Model 3) è la più venduta in assoluto in Europa. Tesla vola in Borsa, dove ha superato 1.000 miliardi di capitalizzazione.

 
194 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Unrue27 Ottobre 2021, 09:37 #121
Originariamente inviato da: cronos1990

Un'ibrida, di qualunque tipo, è di fatto una macchina a combustione cui hanno aggiunto delle batterie di durata limitata. Fare un'auto completamente elettrica vuol dire rivedere del tutto il progetto dell'automobile in questione, anche per il semplice fatto di come gestire le batterie.
Tra l'altro le stesse aziende storiche che oggi fanno modelli full-electric partono da un ambito a loro noto per "adattarlo" a questo nuovo tipo di auto. Tesla, nel bene o nel male, ha progettato da zero i suoi modelli... il che da un lato vuol dire avere tanto lavoro da fare (ed errori da commettere), ma dall'altro vuol dire realizzare un progetto che fin dalle basi è studiato per la realizzazione di un'auto full-electric.


Ma infatti non ho detto che sono identiche. Ma sicuramente non partono svantaggiati facendo già ibride plugin. Vuoi che non recuperino nulla di quelle tecnologie?
randorama27 Ottobre 2021, 10:59 #122
Originariamente inviato da: pin-head
Una cortesia, Randorama: non andare a raccontare queste cose a Nokia e a Blackberry, penso ci rimarrebbero male.


una cortesia, pin-head; quando non ti ecciti davanti al borsino di TSLA, leggi con attenzione il thread.
l'esempio della telefonia è già stato fatto, facendo notare come, scomparsi fior fiore di produttori "storici", il mercato non si è ridotto ad uno solo.
anzi ad oggi ci sono forse più marchi che non 20 anni fa.
Tigre.27 Ottobre 2021, 11:02 #123
Originariamente inviato da: cronos1990
Non che mi freghi nulla, ma ogni volta che leggo un tuo commento sull'argomento dimostri di essere contro l'auto elettrica (e spesso con argomentazioni fallaci o ridicole, va bo).

Se sei davvero contro l'ipocrisia e le scelte dell'Europa, allora lamentati dell'ipocrisia e dell'Europa, non delle auto elettriche. Mi pare che l'ipocrita qui è qualcun'altro

Scusa, ma l'incoerenza è una di quelle cose che proprio non sopporto


Non che debba giustificarmi ma non sono affatto contro le auto elettriche, sono contro chi ne ha fatto una crociata come se fossero la panacea di tutti i mali per risolvere i problemi ecologici di cui si riempiono la bocca i politici, gli adepti del profeta che salva il mondo e compagnia bella, semplicemente perchè affermano il falso e anzichè risolvere il problema lo spostano quando non proprio lo amplificano.

Sono contro i politici che spingono l'elettrico elargendo a chi può spendere 50/60.000 euro per un'auto elettrica anche la "mancia" a spese della collettività togliendo risorse a tanti altri settori che invece languono per carenza di investimenti e contributi, vuoi l' auto elettrica perchè sei green? nessun problema metti mano al portafoglio e te la compri, non vedo perchè io con le MIE TASSE devo contribuire a farti andare in giro con auto da benestanti.

Sono contro le mistificazioni che avvolgono l'auto elettrica secondo cui è ad immissioni zero, non inquina e altre amenità del genere, come se produrla non costasse niente in termini ecologici e, soprattutto, come se l' energia elettrica necessaria per farle funzionare si trovasse sotto i cavoli come i bambini.

Sono contro chi pensa appunto che bisogna produrre solo roba elettrica, anche lo sciacquone del cesso per far sparire la tradizionale catenella perchè "non è green" , sull' onda di una ecologia di facciata che non si preoccupa delle implicazioni che questo fare comporta, affari delle generazioni future a noi che ce ne frega siamo green....

Sono contro chi continua a spacciare l'auto elettrica come la paladina del green mentre dietro ci sono solo astronomici interessi economici che, come la storia insegna ma che evidentemente fa più comodo non ricordare, sono il solo motore che fa muovere le scelte dei poteri forti a discapito del popolo.

Sono contro chi schiera per l'auto elettrica con posizioni che in confronto l' integralismo islamico è roba per educande, questi adepti della setta elettrificata si scagliano contro tutto e tutti pur di sostenerle perchè loro sono "avanti" mentre chi oggi preferisce e guida una termica è un'animale preistorico che non capisce il progresso.

Sono contro questi "poeti della termica estinta" che si lanciano con assoluta sicurezza e annessa baldanza ad affermare che l'elettrica è per tutti a prescindere, che ha solo pregi e nessun difetto, è meravigliosa fantastica la nona meraviglia dell'umanità, mentre nel contempo vanno in chiesa ad accendere un cero al nuovo profeta degli anni 2000.

Sono contro ai novelli economisti, manager, ceo e quant' altro che profetizzano con assoluta sicurezza che case automobilistiche con una storia centenaria alle spalle falliranno in breve tempo perchè non hanno avuto la "visione" del profeta di cui sopra.

Sono contro chi in nome dell'elettrico sacrifica centinaia di migliaia di posti di lavoro senza battere ciglio tanto chi se ne frega sono affari degli altri il mio deretano è al caldo, chi è pure contento che dalla cina e altri paesi più inquinanti del mondo ci mandino la peggio schifezza mentre da noi in nome del green chiudono industrie e fabbriche a iosa con migliaia di persone a spasso.

E potrei continuare ancora per molto....
Unrue27 Ottobre 2021, 11:09 #124
Originariamente inviato da: Svelgen
Ho scritto "se poi" infatti.
Non è detto, ma chi mi dice che Tesla a riguardo sia più "conservativa" per far durare di più il pacco batterie?
Quello che volevo dire è che non è che gli altri sono innovativi solo perché ti offrono una macchina che può essere ricaricata per 100km in pochi minuti e con un cronometro in mano.


Non c'è solo quello, la piattaforma Ioniq della Hyundai ha molte cose interessanti:

https://www.hyundai.com/it/models/nuova-ioniq-5/caratteristiche.html

Quello che vorrei dire io, ma mi sa che non riesco proprio a spiegarmi, è che stanno facendo passi da giganti anche gli altri costruttori. E se si guarda solo a quello che fa Tesla vuol dire pararsi gli occhi.

Originariamente inviato da: Svelgen
Bisogna vedere cosa succede dopo anni di utilizzo e non dopo qualche giorno...


Certo, come ogni auto d'altronde. Ma a quel punto entra in gioco anche la garanzia. La Hyundai dà la garanzia per 8 anni o 200.000 km sulle batterie:

https://www.hyundai.ch/it/garanzia/importazione-ufficiale-hyundai-suisse/

Che è già comparabile a quanto fa Tesla. Infine non dimentichiamo l'estetica. Guarda gli interni delle nuove Mercedes elettriche piattaforma EQ:

https://www.mercedes-benz.it/passengercars/mercedes-benz-cars/models/eqe/saloon-v295/pad/stage.module.html

La plancia che vedi è tutto uno schermo touch screen, ed è spettacolare, sembra un'astronave. Il confronto con la Tesla, dove c'è in pratica un tablet appoggiato al cruscotto è a dir poco imbarazzante. Pensi che questo non influisca sulla scelta dell'acquisto? Ci sono tanti fattori, l'autonomia e il tempo di ricarica sono solo due di questi.
pin-head27 Ottobre 2021, 11:31 #125
Originariamente inviato da: randorama
una cortesia, pin-head; quando non ti ecciti davanti al borsino di TSLA, leggi con attenzione il thread.
l'esempio della telefonia è già stato fatto, facendo notare come, scomparsi fior fiore di produttori "storici", il mercato non si è ridotto ad uno solo.
anzi ad oggi ci sono forse più marchi che non 20 anni fa.


Una cortesia, Randorama.
L’esempio della telefonia l’ho sempre fatto io, e lo conosco bene.
Forse ti è sfuggito, però, che i produttori storici sono TUTTI andati a gambe all’aria.
I marchi che ci sono oggi sono tutti post iPhone, ed è quello che ho detto che succederà con l’automotive: Tesla in posizione dominante, e le cinesi (più VW, che si è messa sul binario giusto).

Oh, se pensi che mi stia eccitando per il borsino di TSLA, è perché non hai la minima idea del prezzo che raggiungeranno nei prossimi anni. Quello attuale è uno scherzo, in confronto ^_^
pin-head27 Ottobre 2021, 11:32 #126
Originariamente inviato da: Unrue
Non c'è solo quello, la piattaforma Ioniq della Hyundai ha molte cose interessanti:

https://www.hyundai.com/it/models/nuova-ioniq-5/caratteristiche.html

Quello che vorrei dire io, ma mi sa che non riesco proprio a spiegarmi, è che stanno facendo passi da giganti anche gli altri costruttori. E se si guarda solo a quello che fa Tesla vuol dire pararsi gli occhi.



Certo, come ogni auto d'altronde. Ma a quel punto entra in gioco anche la garanzia. La Hyundai dà la garanzia per 8 anni o 200.000 km sulle batterie:

https://www.hyundai.ch/it/garanzia/importazione-ufficiale-hyundai-suisse/

Che è già comparabile a quanto fa Tesla. Infine non dimentichiamo l'estetica. Guarda gli interni delle nuove Mercedes elettriche piattaforma EQ:

https://www.mercedes-benz.it/passengercars/mercedes-benz-cars/models/eqe/saloon-v295/pad/stage.module.html

La plancia che vedi è tutto uno schermo touch screen, ed è spettacolare, sembra un'astronave. Il confronto con la Tesla, dove c'è in pratica un tablet appoggiato al cruscotto è a dir poco imbarazzante. Pensi che questo non influisca sulla scelta dell'acquisto? Ci sono tanti fattori, l'autonomia e il tempo di ricarica sono solo due di questi.


Non c’è nessuno che fa auto paragonabili a Tesla, attualmente.
E quando vedo certe plance, mi vengono in mente i telefonini nokia con tutte le lucine sotto la tastiera, e le cover con i colori pacchianissimi ^_^
Unrue27 Ottobre 2021, 11:36 #127
Originariamente inviato da: pin-head
Non c’è nessuno che fa auto paragonabili a Tesla, attualmente.
E quando vedo certe plance, mi vengono in mente i telefonini nokia con tutte le lucine sotto la tastiera, e le cover con i colori pacchianissimi ^_^


A parte che quelle "lucine" sono parte di una piattaforma disegnata apposta per l'elettrico da una certa Mercedes, che non è proprio l'ultima arrivata nel mondo dell'auto, ma che ti piaccia o meno anche le "lucine" sono importanti per vendere
!fazz27 Ottobre 2021, 11:41 #128
Originariamente inviato da: pin-head
Una cortesia, Randorama.
L’esempio della telefonia l’ho sempre fatto io, e lo conosco bene.
Forse ti è sfuggito, però, che i produttori storici sono TUTTI andati a gambe all’aria.
I marchi che ci sono oggi sono tutti post iPhone, ed è quello che ho detto che succederà con l’automotive: Tesla in posizione dominante, e le cinesi (più VW, che si è messa sul binario giusto).

Oh, se pensi che mi stia eccitando per il borsino di TSLA, è perché non hai la minima idea del prezzo che raggiungeranno nei prossimi anni. Quello attuale è uno scherzo, in confronto ^_^

.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
pin-head27 Ottobre 2021, 12:32 #129
Originariamente inviato da: !fazz


Samsung è VW
pin-head27 Ottobre 2021, 12:34 #130
Originariamente inviato da: Unrue
A parte che quelle "lucine" sono parte di una piattaforma disegnata apposta per l'elettrico da una certa Mercedes, che non è proprio l'ultima arrivata nel mondo dell'auto, ma che ti piaccia o meno anche le "lucine" sono importanti per vendere


Come dicevo, de gustibus: c’è gente che apprezza le pacchianate (e molte mercedes sono pacchiane assai).
Di fatto però è l’ultima arrivata nel campo delle auto ELETTRICHE, e non se la passerà bene per niente.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^