Tesla
Tesla, filtrano indiscrezioni su un giro di licenziamenti per migliaia di dipendenti
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 15 Aprile 2024, alle 10:11 nel canale Auto Elettriche
Il trimestre deludente ed il calo della domanda sta forse spingendo Tesla verso un giro di vite sulla forza lavoro
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoio ricordo quelli che dicevano "[I]il brum brum nel 2035 è finito, è morto, fattene una ragione[/I]"
TSLA @156$ -3%
Tutti i nodi, prima o poi, vengono al pettine, del resto la favola della tecnologia fantastica delle EV spacciata come l'ultima meraviglia dell'umanità e che invece [U]attualmente[/U] fa acqua da tutte le parti con prezzi al limite del furto, autonomie ridicole e compagnia bella non poteva che andare in questo modo....
Già e stiamo ancora aspettando la fantomatica Full Self Driving dal 2016...
Semplicemente non arriverà, almeno con le conoscenze attuali del settore.
TSLA @156$ -3%
ma chi ha mai detto "è morto?", se i brumbrum li vendono a 500 e una EV la vendono a 100.000 è fisiologico i brumbrum vendano per un discorso economico. resta il fatto le EV siano superiori tecnologicamente parlando, ma il discorso sarebbe uguale anche se i brumbum costassero 10 euro e le EV 100 milioni l'una.
tornando al 2035 mi sembra comunque coraggioso immaginarmi che, al di là del ban, qualcuno preferirà andare dal benzinaio invece di sfruttare ricariche nelle svariate colonnine/punti wireless. poi tutto può essere
Ma chissà dove sono finiti quelli che "Akio Toyoda è un vecchio rincoionito, non capisce la Gen Z, deve andare in pensione ecc ecc "
Vi dico solo che Vladimiro ed Estragone, fra aspettare Godot o il FSD, preferiscono continuare ad aspettare Godot
...
questa è per persone acculturate
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".