Tesla

Tesla e risultati Q3: trimestre con numeri più bassi, anche sotto le attese. Cosa è successo

di pubblicata il , alle 16:17 nel canale Auto Elettriche Tesla e risultati Q3: trimestre con numeri più bassi, anche sotto le attese. Cosa è successo

Tesla ha comunicato i dati di produzione e consegne del terzo trimestre che, come atteso, non sono da record

 

Elon Musk aveva avvertito, e si è verificato ciò che aveva previsto: il trimestre di Tesla ha interrotto la striscia di record di consegne consecutivi, per via di una produzione più contenuta.

Detto così sembrerebbe quasi che la domanda sia calata, ma si parla pur sempre di ben più di 400.000 veicoli consegnati, 435.059 per la precisione, a fronte di 430.488 prodotti, e una previsione annuale totale che supererà 1,8 milioni di veicoli.

Cosa è successo dunque, e perché si parla di aspettative disattese? L'avvertimento di Elon Musk traeva origine in alcuni stop che le fabbriche Tesla avevano dovuto osservare per permettere l'aggiornamento delle linee di produzione, operazione necessaria soprattutto per il lancio della nuova Model 3 prodotta nella fabbrica di Shanghai. Quindi nessun calo della domanda o della capacità produttiva, ma manutenzione necessaria.

Tesla Q3

Nonostante questi ostacoli noti e previsti, Wall Street e altri analisti davano la produzione trimestrale tra 440.000 e 490.000 veicoli, ovvero una media di 455.000 che pareva piuttosto alta. Qualcuno tra la stampa specializzata ha avanzato l'ipotesi che questa previsione "sparando alto" sia stata fatta di proposito, per far calare il titolo in borsa visti poi i numeri decisamente più bassi. Un'ipotesi che non sembra nemmeno troppo campata in aria, data la precisione delle previsioni nelle precedenti occasioni.

In ogni caso Tesla negli ultimi tre mesi ha costruito e consegnato quanto segue:

  • Model S/X: prodotte 13.688, consegnate 15.985
  • Model 3/Y: prodotte 416.800, consegnate 419.074

Con le prime consegne della nuova Model 3, e le fabbriche tornate pienamente operative, i numeri dovrebbero tornare a salire nel quarto trimestre. Tuttavia Tesla non è riuscita, come sperava, ad organizzare la cerimonia di consegna dei primi pick-up Cybertruck in tempo per farla figurare all'interno del terzo trimestre. Qualche difficoltà inattesa ha allungato leggermente i tempi, anche se pare che ormai la cosa sia imminente.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^