Tesla Cybertruck, la produzione aumenta in vista delle consegne, ma arrivano anche i primi problemi
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 14 Agosto 2023, alle 11:03 nel canale Auto Elettriche
Nuove riprese presso la Gigafactory Texas mostrano diversi Cybertruck prodotti, ma in attesa delle consegne arrivano anche i primi problemi
Periodicamente scopriamo qualcosa di nuovo nelle fabbriche Tesla grazie ai sorvoli con i droni ad opera di professionisti ed appassionati. È proprio grazie ad una di queste manovre che possiamo vedere diversi Tesla Cybertruck (coperti ma facilmente riconoscibili) nel parcheggio della Gigafactory Texas, dove sono in produzione i primi esemplari.
Non si può certo parlare di produzione di massa, ma i primi pezzi prodotti serviranno per la cerimonia di apertura delle consegne, che storicamente Tesla riserva solo ai dipendenti o ad altre persone legate all'azienda, quindi numeri tutto sommato contenuti. Nello stesso sorvolo il drone ha scovato anche altri pick-up all'interno della fabbrica, apparentemente completati.
Se da un lato tutti questi Cybertruck prodotti fanno finalmente intravedere la fine di un tunnel (che è stato allungato più volte), dall'altro immancabilmente capitano i primi problemi.
Lo scopriamo, ad esempio, con la foto che vedete qui sopra, fornita a Electrek.co da un lettore, il quale ha scovato un Cybertruck fermo a lato strada, con un dipendente che armeggiava cercando di risolvere la situazione. Ma appena tornato indietro per vedere cosa stesse accadendo, il fan ha trovato il veicolo coperto e "abbandonato", in attesa probabilmente di recupero da parte di Tesla.
Nulla di allarmante comunque, le cosiddette Release Candidate servono proprio per testare i sistemi dei veicoli, e scovare eventuali problemi che in fabbrica sarebbero impossibili da scoprire, così da apportare le dovute modifiche in catena di montaggio, prima della produzione di massa.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIn teoria le scelte progettuali che hanno fatto dovrebbero permettergli di abbassare drasticamente i costi di produzione, ma in pratica é effettivamente così ?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".