Tesla

Tesla Cybertruck in versione di serie esposto al Petersen Museum

di pubblicata il , alle 10:33 nel canale Auto Elettriche Tesla Cybertruck in versione di serie esposto al Petersen Museum

Il pick-up elettrico tanto atteso si mostra al pubblico in quella che dovrebbe essere la versione definitiva, salvo modifiche dell'ultimo minuto

 
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ginopilot27 Giugno 2023, 18:43 #11
Originariamente inviato da: Hypergolic
Eh già, paragoniamo i caccia da combattimento a un’auto che presto sarà a guida autonoma


Prestissimo, domani

Le uniche lamentele dei proprietari Tesla ci sono state per i comandi touch al volante delle nuove S e X, che secondo alcuni possono venire attivati inavvertitamente. Per gli altri le auto sono così una pacchia che si vendono con zero (ZERO) advertising, e facendo i numeri più alti al mondo.


Questa non e' una cosa che depone a favore dei clienti tesla.

Se quella dell’impostazione “touch” fosse una “fissazione irrazionale” ne avrebbero vendute molto meno, e non sarebbero i leader.


Vendono bene nonostante la "fissazione" al risparmio del touch.

Secondo me di cybertruck ne venderanno a più non posso, nonostante le varie prese in giro di quelli che, superficialmente, non lo capiscono.


Quindi se ne venderanno pochi sara' perche' e' una porcheria, invece tanti vuol dire che e' bellissimo? Considerazioni personali non dei in grado di farne?
Ginopilot27 Giugno 2023, 18:44 #12
Originariamente inviato da: goldensword73
bellissima auto, sarebbe un sogno averla


1 messaggio, ti sei appena riscritto?
AlPaBo27 Giugno 2023, 19:48 #13
Conosco almeno un'altra auto esposta in un museo: la Fiat Multipla, al MOMA.

Originariamente inviato da: Hypergolic
Eh già, paragoniamo i caccia da combattimento a un’auto che presto sarà a guida autonoma


Presto?
Hypergolic27 Giugno 2023, 20:03 #14
Originariamente inviato da: giuliop
Questo non puoi dirlo, potrebbe essere che a molti utenti non piaccia ma che non la trovino un difetto cruciale per non acquistarle.


Sarà, ma tutti i teslari che conosco dicono che un’auto così non l’hanno mai avuta.
E Tesla senza fare advertising vende tutte le auto che produce, producendone sempre più…
Ginopilot27 Giugno 2023, 20:30 #15
Originariamente inviato da: Hypergolic
Sarà, ma tutti i teslari che conosco dicono che un’auto così non l’hanno mai avuta.
E Tesla senza fare advertising vende tutte le auto che produce, producendone sempre più…


Tesla investe tantissimo in marketing, ha comprato pure twetter
giuliop27 Giugno 2023, 21:19 #16
Originariamente inviato da: Hypergolic
Sarà, ma tutti i teslari che conosco dicono che un’auto così non l’hanno mai avuta.


Anche ammesso, e senza considerare che gli aneddoti non fanno statistica, non puoi dire cosa avrebbero preferito finché non gli permetti di confrontare entrambe le opzioni.

Originariamente inviato da: Hypergolic
E Tesla senza fare advertising vende tutte le auto che produce, producendone sempre più…


Mica vero, https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48197073&postcount=5"][U]fino a poco più di un mese fa[/U][/URL] aveva ancora un bel po’ di Model S e X, prodotte l’anno scorso e nel primo trimestre di quest’anno, sul gobbone.
Hypergolic27 Giugno 2023, 22:19 #17
Originariamente inviato da: giuliop
Anche ammesso, e senza considerare che gli aneddoti non fanno statistica, non puoi dire cosa avrebbero preferito finché non gli permetti di confrontare entrambe le opzioni.


Ah be’ ma allora è facile, VW ha appena annunciato che rinunceranno al touch, e torneranno ai pulsanti. Se hai ragione tu, si venderanno più auto del gruppo vw/audi che tesla.

Mica vero, https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48197073&postcount=5"][U]fino a poco più di un mese fa[/U][/URL] aveva ancora un bel po’ di Model S e X, prodotte l’anno scorso e nel primo trimestre di quest’anno, sul gobbone.


È un briciolo di inventario, in attesa di spedizioni. Le S e X vengono prodotte solo a Freemont, e devono essere spedite da lì in tutto il mondo.
Ciliegina sulla torta, le vendite TOTALI di S e X cubano circa il 4% del totale del venduto. Sono tutte Y, in larga parte, e Model 3.
giuliop27 Giugno 2023, 23:19 #18
Originariamente inviato da: Hypergolic
Ah be’ ma allora è facile, VW ha appena annunciato che rinunceranno al touch, e torneranno ai pulsanti. Se hai ragione tu, si venderanno più auto del gruppo vw/audi che tesla.


Anche questo non segue, come già detto sopra che piaccia o meno questa caratteristica può benissimo non essere determinante per l’acquisto.

Originariamente inviato da: Hypergolic
È un briciolo di inventario, in attesa di spedizioni. Le S e X vengono prodotte solo a Freemont, e devono essere spedite da lì in tutto il mondo.


Secondo l’articolo no, sono invendute, non in attesa di spedizione; e il 50% di quelle prodotte nel primo trimestre non lo definirei proprio “un briciolo”.

Originariamente inviato da: Hypergolic
Ciliegina sulla torta, le vendite TOTALI di S e X cubano circa il 4% del totale del venduto. Sono tutte Y, in larga parte, e Model 3.


Questo è un altro argomento, diverso da “Tesla vende tutte le auto che produce”.
Hypergolic27 Giugno 2023, 23:25 #19
Originariamente inviato da: giuliop
Anche questo non segue, come già detto sopra che piaccia o meno questa caratteristica può benissimo non essere determinante per l’acquisto.


Mi sa di arrampicata sugli specchi.
Anche perché la soddisfazione dei cliente Tesla è ai massimi livelli del settore, ma immagino che per te non vorrà dire molto, che non è indicativo del fatto che si trovano bene con il touch, etc etc.

Secondo l’articolo no, sono invendute, non in attesa di spedizione; e il 50% di quelle prodotte nel primo trimestre non lo definirei proprio “un briciolo”.


L’articolo è sbagliato, e il 50% del 4% è un briciolo, sì.


Questo è un altro argomento, diverso da “Tesla vende tutte le auto che produce”.


No, vedi sopra. E fossi in te andrei anche a controllare il ritmo a cui crescono, di anno in anno…
giuliop28 Giugno 2023, 03:00 #20
Originariamente inviato da: Hypergolic
Mi sa di arrampicata sugli specchi.


Già, perché secondo te la gente prima di comprare una macchina sa esattamente per filo e per segno cosa gli piacerà o meno, e pretende che sarà il 100%, altrimenti non la compra

Originariamente inviato da: Hypergolic
Anche perché la soddisfazione dei cliente Tesla è ai massimi livelli del settore, ma immagino che per te non vorrà dire molto, che non è indicativo del fatto che si trovano bene con il touch, etc etc.


Esattamente.
Ammesso che siano soddisfatti, non vuol dire che siano soddisfatti del touch, e nemmeno vuol dire che non sarebbero più soddisfatti se non ci fosse il touch: per dirlo dovresti avere dei dati, invece tu pensi che inventandoli diventino veri.

Originariamente inviato da: Hypergolic
L’articolo è sbagliato


Fonte? Altrimenti è una sparata qualsiasi.

Originariamente inviato da: Hypergolic
e il 50% del 4% è un briciolo, sì.


A parte che è più del 50%, visto che c'è anche circa un 10% sull'anno precedente, sono anche macchine che costano 2-3 volte tanto, quindi contano il doppio o il triplo in termini di mancato fatturato.

Originariamente inviato da: Hypergolic
No, vedi sopra.


Cosa dovrei vedere? Ti ho mostrato che quello che hai detto è falso, e tu hai cercato di spostare l'argomento su ciò che vende, ignorando ciò che non vende: alla faccia dell'arrampicata sugli specchi

Originariamente inviato da: Hypergolic
E fossi in te andrei anche a controllare il ritmo a cui crescono, di anno in anno…


E stai di nuovo cercando di cambiare argomento: la crescita non c'entra un tubo con il gradimento del touch

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^