Tesla

Tesla lancia il Cybertruck RWD: meno costoso, ma più povero nelle dotazioni

di pubblicata il , alle 14:24 nel canale Auto Elettriche Tesla lancia il Cybertruck RWD: meno costoso, ma più povero nelle dotazioni

Finalmente iniziano ad arrivare versioni meno costose del Cybertruck, anche se non di molto. Ma oltre a un motore in meno, la nuova variante rinuncia ad altre dotazioni

 

Ormai non è più una novità che il Tesla Cybertruck stia vendendo molto meno del previsto, ed in più occasioni abbiamo citato la gamma come uno dei possibili motivi. Rispetto alla presentazione ufficiale e definitiva, il veicolo è arrivato sul mercato con specifiche al ribasso, e prezzo al rialzo, motivi che hanno sicuramente allontanato tanti clienti.

In particolare nell'offerta mancavano versioni più semplici ed economiche, con prezzo per ora rimasto tra 80.000 e 100.000 dollari. Qualcosa finalmente inizia a muoversi anche da questo punto di vista, anche se, è giusto dirlo, il ribasso di prezzo non è incredibile.

Nelle scorse ora è apparso sul configuratore americano il Cybertruck RWD Long Range, con un prezzo di partenza di 69.990 dollari. Circa 10.000 dollari in meno della versione meno costosa precedente, che ha un solo motore a trazione posteriore, ma un propulsore non è l'unica cosa a cui rinuncia.

Cybertruck RWD

La nuova versione non avrà le sospensioni adattive, e mancherà anche la barra luminosa al posteriore. All'interno invece, come già successo con la Model 3 economica messicana, niente display per i passeggeri posteriori. Differenza importante anche per il cassone di carico, che non avrà in dotazione la copertura rigida motorizzata (guardate il nostro video, tiene il peso di una persona). Mancheranno anche le prese in corrente alternata nel cassone.

I clienti potranno però scegliere una copertura soft, per 750 dollari, che ha anche il pregio di aumentare l'autonomia 362 miglia, mentre senza, per peggiore aerodinamica, si fermerebbe a 350 miglia. Che sono comunque 100 miglia in più rispetto alla prima comunicazione, probabilmente per la scelta di non creare diversi pacchi batteria, viste le scarse vendite. Le consegne di Cybertruck RWD Long Range inizieranno a giugno.

14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Strato154111 Aprile 2025, 15:26 #1
Con questa soluzione si raggiungeranno sicuramente 2 milioni di vendite
Saturn11 Aprile 2025, 15:27 #2
In omaggio i biglietti per l'ultimo Biancaneve, al cinema !
TorettoMilano11 Aprile 2025, 15:30 #3
ne prendo 2, anche perchè occupano poco spazio...

ieri mi è capitato un reel di luka doncic (NBA) con un mezzo a 6 ruote, in america stanno fusi (apocalypse hellfire)
ilariovs11 Aprile 2025, 19:37 #4
Sembrerebbe che nel 1°Q 2025 siano stati venduti 6400 Cibertruck...

È la media di 2133 al mese.

Se è vero direi che siamo al superflop.
fukka7511 Aprile 2025, 19:43 #5
Originariamente inviato da: Strato1541
Con questa soluzione si raggiungeranno sicuramente 2 milioni di vendite


d'altronde non li hanno venduti "perché costava più di quanto promesso" (cit.), ora di sicura andrà esaurito
Strato154111 Aprile 2025, 19:44 #6
Originariamente inviato da: ilariovs
Sembrerebbe che nel 1°Q 2025 siano stati venduti 6400 Cibertruck...

È la media di 2133 al mese.

Se è vero direi che siamo al superflop.


Eminenti esperti dicevano 2 milioni di vendite, cos'è ?Mettete in dubbio il loro Verbo?!
cudido11 Aprile 2025, 21:19 #7
Tra tutte le notizie sulle auto elettriche che si possono acquistare in Italia ne tirate fuori una che dice che hanno fatto un modello RWD su un cassone flop che non si può comprare?
Notturnia11 Aprile 2025, 22:23 #8
Non fanno più bella figura a smettere di produrlo al posto di aggiungere figuracce su figuracce ? 70 mila dollari ed è pure privato di alcune cose ?.. vorrei capire chi sarebbe il cliente del ciberbidone da 70k..
Falco.11 Aprile 2025, 22:26 #9
Niente non la vogliono capire, è un flop di proporzioni nucleari e adesso con la versione dei "povery" pensano di venderne a camionate? che poi 70.000$ non mi pare proprio a buon mercato dove tra l'altro hanno tolto tutto il toglibile, praticamente ti vendono quattro lamiere pure male incollate, quattro gomme e un volante, finito.... un affare niente da dire....

In fuoristrada già fa compassione la versione normale, questa a trazione solo posteriore è già tanto se riesce ad attraversare una pozzanghera in una strada poderale senza impantanarsi....
fukka7512 Aprile 2025, 09:12 #10
Originariamente inviato da: cudido
Tra tutte le notizie sulle auto elettriche che si possono acquistare in Italia ne tirate fuori una che dice che hanno fatto un modello RWD su un cassone flop che non si può comprare?


è solo per ribadire che non ne hanno venduti due milioni solo perché costava troppo rispetto a quanto avevano promesso in fase di preordine, non perché è un aborto di ingegneria automobilistica

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^