TeslaCybertruck

Tesla Cybertruck con Full Self-Driving: l'incidente che è diventato virale

di pubblicata il , alle 14:03 nel canale Auto Elettriche Tesla Cybertruck con Full Self-Driving: l'incidente che è diventato virale

Un proprietario di Tesla Cybertruck ha riportato un incidente mentre utilizzava la versione 13.2.4 del sistema Full Self-Driving. Il veicolo non ha effettuato correttamente una manovra di cambio corsia e ha urtato il marciapiede prima di finire contro un palo della luce

 

Jonathan Challinger, sviluppatore software della Kraus Hamdani Aerospace, ha raccontato sui social la sua esperienza con Tesla Cybertruck e il sistema Full Self-Driving (FSD) v13.2.4. Il conducente del pickup elettrico ha riferito di aver subito un incidente mentre il veicolo era in modalità FSD in quanto il sistema di guida autonoma non avrebbe eseguito il cambio di corsia previsto quando la carreggiata si restringeva. Il Cybertruck ha urtato il marciapiede prima di finire contro un palo della luce. L'episodio, fortunatamente senza conseguenze fisiche per il conducente, ha rapidamente attirato l'attenzione online.

Secondo la ricostruzione di Challinger, il veicolo si trovava nella corsia di destra, che stava per terminare con l'obbligo di immissione nella corsia di sinistra. Nonostante l'assenza di altri veicoli nelle vicinanze, il sistema non ha reagito in tempo utile. L'impatto con il marciapiede ha preceduto la collisione con il palo, il che evidenzierebbe una mancata gestione della traiettoria da parte del software.

Tesla descrive il Full Self-Driving come un avanzato sistema di assistenza alla guida (ADAS) che richiede la supervisione costante del conducente. Tuttavia, l'azienda sostiene che il software si sta progressivamente avvicinando alla guida autonoma senza intervento umano. Elon Musk ha definito la versione 13 del sistema un passo fondamentale verso l'autonomia completa e ha affermato che gli aggiornamenti futuri ridurranno ulteriormente la necessità di controllo manuale. Proprio le promesse sull'FSD alimentano le discussioni online quando si verificano incidenti del genere.

L'incidente solleva interrogativi sulla reale affidabilità dell'attuale versione di FSD e sulle implicazioni per la sicurezza stradale. Challinger stesso ha invitato gli altri utenti Tesla a non abbassare la guardia: "Non commettete il mio stesso errore. È facile diventare troppo sicuri del sistema".

Il dibattito sulla sicurezza di FSD resta aperto, mentre Tesla continua a sviluppare aggiornamenti mirati a migliorare la capacità del veicolo di interpretare correttamente l'ambiente circostante e rispondere in modo tempestivo alle condizioni della strada.

9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TorettoMilano10 Febbraio 2025, 14:07 #1
e si scoprì il palo fu costruito in fibra di adamantio ... in merito alla notizia al momento il FSD va supervisionato, a maggior ragione se guidi un pulmino da diverse tonnellate per fare una passeggiata
Saved_ita10 Febbraio 2025, 15:29 #2
e nonostante questo probabilmente un sistema di guida autonomo (qualunque) sarebbe nettamente più sicuro del leso medio che circola per strada (e mi includo nella categoria).
Utonto_n°110 Febbraio 2025, 16:20 #3
quel veicolo, dopo lo schianto, non può far altro che migliorare la propria estetica
Saturn10 Febbraio 2025, 16:21 #4
Originariamente inviato da: Utonto_n°
quel veicolo, dopo lo schianto, non può far altro che migliorare la propria estetica


Concordo !
s0nnyd3marco10 Febbraio 2025, 16:32 #5
Originariamente inviato da: Utonto_n°
quel veicolo, dopo lo schianto, non può far altro che migliorare la propria estetica


Vero, ma se il palo fosse crollato piegando il cybertruck longitudinalmente, sarebbe stato ancora meglio dal punto di vista estetico
Manu197610 Febbraio 2025, 19:34 #6
io continuo a pensare che la mancanza di lidar sia un crimine.
F1r3st0rm10 Febbraio 2025, 20:44 #7
ma quel coso che resiste a dei proiettili 9mm si sfascia così contro un palo? io mi fare delle domande sulla qualità costruttiva perchè se per le pallottole basta mettere lamiera spessa se dopo una botta con un palo anche ad una velocità non eccessiva (stava cambiando corsia in una città mi pare di capire) si concia così non mi pare esattamente un gran veicolo e soprattuto mica poi molto sicuro.
F1r3st0rm10 Febbraio 2025, 20:44 #8
ma quel coso che resiste a dei proiettili 9mm si sfascia così contro un palo? io mi fare delle domande sulla qualità costruttiva perchè se per le pallottole basta mettere lamiera spessa se dopo una botta con un palo anche ad una velocità non eccessiva (stava cambiando corsia in una città mi pare di capire) si concia così non mi pare esattamente un gran veicolo e soprattuto mica poi molto sicuro.
biometallo10 Febbraio 2025, 21:35 #9
Originariamente inviato da: F1r3st0rm
ma quel coso che resiste a dei proiettili 9mm si sfascia così contro un palo?


C'è da dire che così facendo ha assorbito completamente l'impatto tanto che lo stesso tizio elogia la Tesla "per aver progettato la migliore sicurezza passiva del mondo. Me la sono cavata senza un graffio." (mi sa che è un poco fanboy )

una velocità non eccessiva (stava cambiando corsia in una città mi pare di capire) si concia così non mi pare esattamente un gran veicolo e soprattuto mica poi molto sicuro.

Da quello che ho capito AVREBBE DOVUTO cambiare corsia invece è andata dritta saltando sul marciapiede e poi andando a sbattere... secondo me tanto piano non andava.

Sarebbe interessante vedere il video che il tizio dice di avere ma di essere restio a diffondere in quanto non vuole alimentare gli haters e... gli orsi?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^