Tesla
Tesla, crolla il valore dell'usato. Le lamentele delle concessionarie: 'non le vuole più nessuno'
di Vittorio Rienzo pubblicata il 19 Aprile 2025, alle 07:01 nel canale Auto Elettriche
Crolla il valore delle vetture a marchio Tesla in America. Anche in Canada si diffonde la riluttanza verso i veicoli del marchio a seguito delle dichiarazioni di Elon Musk. Concessionarie e venditori sono preoccupati per l'elevato numero di Tesla usate invendute
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infolascia perdere. gente così si meriterebbe la patrimoniale al 110%, lo Stato gli dovrebbe ciulare tutti i soldi ed il 10% ce lo dividiamo noi del forum.
così soddisferebbe in pieno la sua ideologia !
In merito ai numeri, al solito vedi quello che ti pare, ma con le vendite delle nuove Model Y saliranno senza dubbi nel prossimo futuro.
Tornando all'analisi "sociologica" credi che ciò che compri sia costruito da filantropi? Perchè se ci credi davvero è peggio di quando pensi di vivere solo con pannelli fotovoltaici o quando credi che una batteria possa durare 20 anni! Vai su vaielettrico su che stanno chiudendo ormai!
In merito ai numeri Tesla ha perso il 13% a livello globale. BYD ha fatto +39%.
Ma mi faccia il piacere sul serio, se non si è in grado nemmeno di carpire un minimo della situazione non c'è bisogno di gonfiare il petto. Basterebbe l'umiltà di dire ed ammettere io non ne sono capace.
Ma se non ricordo male tu eri uno degli indinniati perchè ho comprato una cinese con gli incentivi. Ossia ho seguito le regole che altri hanno fatto e fatto il mio interesse.
Ma chiaramente io ero brutto e cattivo, O NO? Invece questi signori (che sono tanti come dimostrano il disastro di vendite Tesla in Germania) che invece scelgono altro anche se magari l'altra opzione gli conviene meno sono dei poveretti che non hanno compreso (non come TE che invece hai capito tutto e si vede da quello che scrivi) ingenui ed eterodiretti.
Quindi resti solo tu e 4 gatti insomma che avete compreso, un club esclusivo dove o compri il diesel o non hai compreso.
A me fa ridere già cosí la situazione e lo ripeto per la terza volta, ringrazio queste persone invece che scelgono in base a criteri etici cosa comprare, senza usare come unico metro la propria convenienza personale.
Ma mi faccia il piacere sul serio, se non si è in grado nemmeno di carpire un minimo della situazione non c'è bisogno di gonfiare il petto. Basterebbe l'umiltà di dire ed ammettere io non ne sono capace.
Ma se non ricordo male tu eri uno degli indinniati perchè ho comprato una cinese con gli incentivi. Ossia ho seguito le regole che altri hanno fatto e fatto il mio interesse.
Ma chiaramente io ero brutto e cattivo, O NO? Invece questi signori (che sono tanti come dimostrano il disastro di vendite Tesla in Germania) che invece scelgono altro anche se magari l'altra opzione gli conviene meno sono dei poveretti che non hanno compreso (non come TE che invece hai capito tutto e si vede da quello che scrivi) ingenui ed eterodiretti.
Quindi resti solo tu e 4 gatti insomma che avete compreso, un club esclusivo dove o compri il diesel o non hai compreso.
A me fa ridere già cosí la situazione e lo ripeto per la terza volta, ringrazio queste persone invece che scelgono in base a criteri etici cosa comprare, senza usare come unico metro la propria convenienza personale.
Ancora con i giochi delle percentuali?!
A me non frega di cosa compri tu, ma ti rendevi ridicolo già prima per la macchina parcheggiata tutto il giorno per ricaricare con il fotovoltaico, ( poi ammettendo che comunque nei lunghi viaggi preferisci il diesel
Con questa dell'etica ammetto che ti sei superato!
i 4 gatti non siamo noi, oltre il 90% degli acquirenti in Italia e oltre il 70% continua comprare auto termiche!
I 4 gatti al massimo sono quelli rimasti nel forum a scrivere, ma in generale!
Se penso che il ferro che ho in garage che quest'anno ha 18 anni pagato 42 mila euro in pronta consegna, lo vendo domani a 30 mila senza nemmeno trattare ( mi fanno le offerte dirette )...Be forse qualche parte della narrativa è stata un filino distorta...
Ma a te sembra una cosa normale che utilitarie rottami con 200.000km oggi te le vendono a peso d'oro?
Pian piano la gente si accorgerà di quanto siano oggi sovraprezzate le macchine endotermiche usate con 10 anni sulle spalle.
10 anni fa, la Opel corsa di mia moglie con 200.000km l'ho venduta a 500€ per evitare di pagarmi la rottamazione. Ma di cosa parliamo dai...ho amici che cercano di acquistare utilitarie usate per i figli neopatentati e trovano solo macchine con 150.000km a 5.000€. Le endotermiche non hanno mai tenuto il valore. Si sono sempre svalutate nel corso degli anni fino a valere praticamente niente a fine vita. Oggi, complice la crisi dei chip di qualche anno fa e altre cagate che si sono inventati, valgono quasi più dell'oro...
Pian piano la gente si accorgerà di quanto siano oggi sovraprezzate le macchine endotermiche usate con 10 anni sulle spalle.
10 anni fa, la Opel corsa di mia moglie con 200.000km l'ho venduta a 500€ per evitare di pagarmi la rottamazione. Ma di cosa parliamo dai...ho amici che cercano di acquistare utilitarie usate per i figli neopatentati e trovano solo macchine con 150.000km a 5.000€. Le endotermiche non hanno mai tenuto il valore. Si sono sempre svalutate nel corso degli anni fino a valere praticamente niente a fine vita. Oggi, complice la crisi dei chip di qualche anno fa e altre cagate che si sono inventati, valgono quasi più dell'oro...
Cosa significa normale? è il mercato la banalissima legge della domanda/offerta! Il nuovo è aumentato di prezzo , l'elettrico non è desiderato ( a parte 4 gatti ) , quindi l'usato si è apprezzato di più.
Non c'è molto da capire, cosa vuoi i prezzi calmierati dell'usato?!
200.000 km adesso sono rottami? All'estero vendono auto con più km senza problemi, perchè i km sono reali! Mentre in Italia esistevano solo auto con 100.000 km.. certo per gli orbi...
Mentre il mercato delle vetture young timer o storiche ha fatto un boom, ma nessuno ti obbliga a comprarle!
E quale sarebbe quello giusto?
La componente emotiva è preponderante nella scelta, in riferimento alla maggior parte delle persone.
finalmente
Come ho già scritto, l'autunno scorso ho girato per concessionari (per comprare un benzina 100%, NDR) e intanto chiedevo per farmi una risata, se prendevano un elettrico usato...
Dovevi vedere il panico negli occhi dei venditori
sei proprio perfido
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".