Tesla conferma: in Italia la Model Y RWD resta nella soglia di prezzo degli incentivi
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 19 Marzo 2024, alle 11:24 nel canale Auto ElettricheTesla conferma ciò che avevamo già ipotizzato: il prezzo della Model Y base non verrà ritoccato, per farla restare nella soglia delle auto incentivabili
Nella giornata di ieri vi abbiamo parlato degli aumenti di prezzo che Tesla ha annunciato per la Model Y in Europa. Questa decisione aveva scatenato dubbi sulla possibilità che il modello base, la Model Y RWD con batteria più piccola, potesse uscire dalla soglia del prezzo massimo consentito dagli incentivi italiani.
Il prezzo è infatti artificiosamente vicino al limite di 42.700 euro. Nelle scorse ore però Tesla ha confermato, come riportato dalla testata DMove.it, che in Italia il prezzo della Model Y RWD non verrà toccato. La stessa conclusione a cui eravamo giunti anche noi, considerando l'arrivo già previsto di sussidi decisamente consistenti, e che potrebbero spingere non poco le vendite del modello.
La Model Y RWD è infatti considerata da tanti clienti, e anche da tanti addetti ai lavori, l'auto elettrica con il miglior rapporto qualità/prezzo, anche in virtù del tantissimo spazio e bordo, e dell'enorme spazio di carico, quasi 900 litri. Nel caso migliore, appena saranno attivi i nuovi incentivi, un cliente con ISEE inferiore a 30.000 euro, e con un vecchio veicolo da rottamare, potrebbe portare a casa la vettura Tesla a circa 29.000 euro.
La filiale italiana di Tesla non ha però citato le altre versioni, confermando indirettamente che il prossimo venerdì le versioni Long Range e Performance potrebbero aumentare di 2.000 euro anche in Italia.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMiliardi? Gli incentivi sono per tutte le case, mica solo per Tesla. La colpa, se mai, è di chi non fa modelli competitivi.
Se hanno fatto il record di vendite in Europa e nel mondo, mentre in Italia la maggior parte dei clienti aveva diritto a solo 3.000 euro di incentivo, non credo proprio che uscirne avrebbe fatto questa grande differenza. Anche a prezzo pieno è la più competitiva del segmento.
Miliardi...
Tutto il plafond è meno di un miliardo di € senza contare che non tutto il plafond può essere utilizzato per l'acquisto di BEV e comunque il plafond vale per tutti i marchi.
Perché bisogna sempre esagerare e dare adito a fake?!
L'intero plafond per le auto 0-20 saranno MISERI 210MLN. Ne beneficeranno anche la Prius e la CHR che plug-in e non BEV, per dire. Invece le brum brum 60-135 gCO2XKm prenderà 400mln di € circa e ne beneficiano TUTTE le aziende anche straniere
Ma quelli sono soldi benedetti, facendo brum brum. Anzi io spero tagliano 4/5 mld di scuola e sanità e li spostino sulle brum brum un vero investimento nel futuro
Si, miliardi. e non sto dando la colpa a tesla, fa bene a portarsi a casa soldi che le arrivano addosso a pioggia dalla nostra irpef. gli stupidi semmai siamo noi che glieli diamo.
Tutto il plafond è meno di un miliardo di € senza contare che non tutto il plafond può essere utilizzato per l'acquisto di BEV e comunque il plafond vale per tutti i marchi.
Perché bisogna sempre esagerare e dare adito a fake?!
Tutto il plafond DI QUEST'ANNO (e siamo solo a metà marzo...). sono 5 anni che elargiamo incentivi ai produttori esteri.
Tutto il plafond DI QUEST'ANNO (e siamo solo a metà marzo...). sono 5 anni che elargiamo incentivi ai produttori esteri.
Se fai i conti in questo modo allora altro che 5 anni... saranno a dir poco 30 forse perfino 40 anni che si fanno incentivi sull'auto.
Allora si che fai bene a dire miliardi ma penso che puoi tranquillamente dire anche decine di miliardi.
Tant'è che in Italia non hanno cambiato il prezzo per restare nel range degli incentivi
Ecco appunto, e i politici si lamentavano della immoralità del Superbonus 110%, che almeno qualcosa di buono ha fatto.
Questi incentivi alla gente con i soldi, per comprare auto costose, a beneficio loro e di aziende private,
sono più immorali della evasione fiscale.
Almeno l'evasione può avere un motivo nel sostentamento di un artigiano/commerciante/insegnante/ecc.
Qui invece di etico non c'è nemmeno il mio culo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".