FCAPSA
Stellantis: stabilimento motori diesel passa all'elettrico
di Rosario Grasso pubblicata il 28 Gennaio 2021, alle 15:21 nel canale Auto ElettricheLo storico stabilimento di Tremery, in Francia, di proprietà del Gruppo PSA, entro il 2025 produrrà solamente motori elettrici
117 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infod'accordo su tutto. Batterie strutturalmente inadeguate per l'uso automotive (diverso per es le bici, dove un senso c'è, ma viene fatto strapagare).
il fatto che tutti producano perchè è il claim del momento concordo: è per immagine e greenwashing, infatti fra i più impegnati troviamo chi si è distinto per gli scandali sulle emissioni.
e cosa c'entra?
che sia per il motivo x o il motivo y, la tassazione è quella, ed è praticamente identica in tutti i paesi europei ed in molti paesi del mondo.
citare elenchi del genere è analogo a fare titoli acchiappaclick per fessi.
che sia per il motivo x o il motivo y, la tassazione è quella, ed è praticamente identica in tutti i paesi europei ed in molti paesi del mondo.
Il che non significhi che sia giusta quando si fanno certi confronti. E' chiaro che il mercato dell'elettrico è drogato da incentivi et similia, mentre quello dei carburanti è penalizzato: ovvio che la bilanciare penda a favore del primo.
La citazione è corretta nonché doverosa, perché si sta spingendo artificialmente l'elettrico, se non ti fosse ancora chiaro.
Poi, vabbé, lo dico proprio a te che hai dimostrato più volte di non essere in grado di comprendere cose che non sono allineate al tuo pensiero.
Non è un confronto falsato, al giorno d'oggi è corretto. Ciò a cui i sostenitori non pensano (o meglio, le due cose più importanti) è:
- Gli introiti derivanti dalle accise sui carburanti verranno trasferite anche sulle colonnine (se va bene, perché se va male anche sul contatore di casa)
- Le reti dovranno essere profondamente modificate, ed i costi non possono che ricadere sui consumatori
Poi, andando avanti, ce ne sarebbero molte altre ma basta questo insieme a quanto già detto da voi per dimostrare che la propulsione elettrica non può sostituire in modo conveniente quella endotermica ora come ora.
un litro di gasolio costa circa 50 cent, il resto sono tasse
un kwh di energia costa circa 3 cent, e il resto? ok ci sono tasse ma non sono così alte rispetto alla benzina, dove finiscono tutti questi soldi? cioè io dico... alcune colonnine vendono a 50 cent
Ora sono 0,50 ma è ancora basso rispetto a quanto si pagherebbe con un parco macchine più ampio.
Non sarei così tranchant: dipende anche dagli ambiti.
in città può anche funzionare ed essere migliorativa, considerato che bastano batterie molto più piccole per fare qualche manciata di km/giorno.
sull'interurbano chiaramente no.
un litro di gasolio costa circa 50 cent, il resto sono tasse
un kwh di energia costa circa 3 cent, e il resto? ok ci sono tasse ma non sono così alte rispetto alla benzina
ammesso e non concesso che i numeri siano quelli (non ho verificato). Non sono solo tasse ma servizi: l'elettricità non arriva per magia, bisogna mettere cavi, contatori, fare manutenzione ecc. tutte cose che si pagano A PARTE rispetto alla pura energia e che tu hai dimenticato.
in città può anche funzionare ed essere migliorativa, considerato che bastano batterie molto più piccole per fare qualche manciata di km/giorno.
sull'interurbano chiaramente no.
Sì assolutamente, specie su mezzi piccoli e tranquilli. Mi riferivo (senza averlo detto) a chi spara a zero e vorrebbe che la propulsione elettrica diventasse il 100% del parco circolante per diminuire le emissioni...
Come quasi in tutto, il meglio si trova nella giusta via di mezzo.
che fosse per me sarebbero gli unici autorizzati a circolare nelle città, mettendo al bando ogni mezzo più grosso di una 500/panda/punto.
Questo sarebbe un problema per chi arriva da fuori, però
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".