Tesla

Spot di Trump per Tesla alla Casa Bianca: compra una Model S, ma non può guidarla

di pubblicata il , alle 09:09 nel canale Auto Elettriche Spot di Trump per Tesla alla Casa Bianca: compra una Model S, ma non può guidarla

Il presidente lo aveva promesso e lo ha fatto davvero: ha comprato una Model S Plaid, facendo anche un mega spot in favore di Tesla davanti alla Casa Bianca

 
65 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Giuss12 Marzo 2025, 12:37 #31
Ormai questo sito è diventato Trump/Musk upgrade
Saturn12 Marzo 2025, 12:37 #32
Originariamente inviato da: Strato1541
Quanto devo aggiungere per il conguaglio?


A posto così, paghi solo il passaggio !
ninja75012 Marzo 2025, 12:41 #33
Originariamente inviato da: Saturn
Ti piacerebbe scambiarla con un microfono ?


si ma rimettici l'accendino
Strato154112 Marzo 2025, 12:41 #34
Originariamente inviato da: Saturn
A posto così, paghi solo il passaggio !


Come è umano lei... CIT.

Devo declinare l'affare, ho l'obbligo di tenerla ben 3 anni!
AlexSwitch12 Marzo 2025, 12:49 #35
Originariamente inviato da: bonzoxxx
Pure la Cina non è che sono sti santi eh, solo che usano la metodologia cinese ovvero che i panni sporchi si lavano in casa: hanno un piano e lo stanno portando avanti con la complicità del mondo occidentale che gli ha affidato la produzione mondiale.
Quello che succede in Cina, nei minimi dettagli, noi non lo sappiamo.
È pur sempre un regime.


Si può però facilmente immaginare... Lì comanda esclusivamente il Partito Comunista Cinese che delega piene funzioni al Presidente della Repubblica Popolare, sotto il controllo del comitato del Partito.
I panni sporchi si sono sempre lavati in casa e sopratutto nelle riservate stanze di palazzo, specialmente quando qualcuno devia ( troppo ) dalla politica ufficiale di partito e dei suoi massimi rappresentanti.
Il piano lo stanno portando avanti dai tempi di Deng Xiao Ping quando decise di aprire la Cina al mondo e di renderla " ricca ".
La differenza tra noi occidentali ( soprattutto USA ) e loro? I cinesi hanno politiche di lunghissimo respiro ( il concetto della " lunga marcia " di Mao ), una coerenza di azione molto forte ed uno spiccato pragmatismo nell'implementare i loro piani.
Hanno tutte la carte in regola per diventare " la " potenza mondiale nei prossimi 20 anni; USA ( soprattutto con Trump ) ed Europa no!
Ginopilot12 Marzo 2025, 12:51 #36
Originariamente inviato da: Notturnia
boia.. non lo avrei mai pensato ma in pratica delle tre super potenze mondiali si salva solo la Cina..

da una parte abbiamo scemo e più scemo .. dall'altra uno psicopatico..

alla fine solo la Cina ha una classe dirigente con il cervello sulle spalle.. mi sa che questo è il secolo della Cina.. è ora di imparare il mandarino.. il riso già mi piace


La russia non e' piu' una superpotenza, lo e' solo militare per via delle atomiche, per il resto e' un paesello di morti di fame.
Ginopilot12 Marzo 2025, 12:53 #37
Originariamente inviato da: marcram
Non so, l'elettorato di Trump è formato in maggior parte dalla parte povera della popolazione...
Se chi lo sostiene non può permettersela, e chi può permettersela lo guarda malamente... che pubblicità è?

Ci sono momenti che sembra sia così, altri in cui sembra sia Musk ad essere "usato" da Trump...
Non mi meraviglierei se ad un certo punto, tra qualche mese, Musk venisse buttato fuori/se ne andasse...


Poveri? Gli proporranno comode rate 30ennali e na model3 base la porti a casa facile. Mica e' gente che sa fare 1+1.
bonzoxxx12 Marzo 2025, 13:00 #38
Originariamente inviato da: AlexSwitch
Si può però facilmente immaginare... Lì comanda esclusivamente il Partito Comunista Cinese che delega piene funzioni al Presidente della Repubblica Popolare, sotto il controllo del comitato del Partito.
I panni sporchi si sono sempre lavati in casa e sopratutto nelle riservate stanze di palazzo, specialmente quando qualcuno devia ( troppo ) dalla politica ufficiale di partito e dei suoi massimi rappresentanti.
Il piano lo stanno portando avanti dai tempi di Deng Xiao Ping quando decise di aprire la Cina al mondo e di renderla " ricca ".
La differenza tra noi occidentali ( soprattutto USA ) e loro? I cinesi hanno politiche di lunghissimo respiro ( il concetto della " lunga marcia " di Mao ), una coerenza di azione molto forte ed uno spiccato pragmatismo nell'implementare i loro piani.
Hanno tutte la carte in regola per diventare " la " potenza mondiale nei prossimi 20 anni; USA ( soprattutto con Trump ) ed Europa no!


Concordo.
Falco.12 Marzo 2025, 13:07 #39
Originariamente inviato da: Strato1541
Vero e faccio notare che probabilmente sono imparentati con quelli che per anni hanno "sfracassato i cosidetti" dicendo che comprare Tesla è ecologico e democratico, tutti felici in era Obama.
Tutto questo è un contrappasso e la dice lunga sulla potenza e falsità dei mass media uniti a questi pseudo-gruppi di filantropi ecologici..
In realtà non sono altro che il braccio "armato" della sinistra, dei "democratici" che ancora non digeriscono la vittoria di Trump ( da noi si chiamerebbero PD e AVS). Il modus operandi è ancora quello già noto anche a noi negli anni passati ( strade bloccate, opere imbrattate, etc ), poi si scopre che sono pagati per farlo!
Mi fanno ancora più ridere i possessori di Tesla che mettono scritte o vendono l'auto perchè Musk è stato finanziatore della campagna di Trump, meritano di perdere ancora più soldi di quanti già non ne abbiano persi con la svalutazione dell'auto!
NOTA se dovessi ripeterlo, guido una Tesla ora Model 3 Highland


Assolutamente d'accordo, quando Musk era un sostenitore della "parte giusta" veniva osannato e incensato come il novello messia, adesso che è passato dalla "parte sbagliata" secondo i cervelloni progressisti è diventato l'incarnazione del diavolo, quanta ipocrisia....
Saturn12 Marzo 2025, 13:08 #40
Originariamente inviato da: Strato1541
Come è umano lei... CIT.

Devo declinare l'affare, ho l'obbligo di tenerla ben 3 anni!


Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^