Tesla
Sorpresa Tesla: taglio di prezzo per Model Y RWD, ora rientra negli (ipotetici) incentivi
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 17 Gennaio 2024, alle 10:21 nel canale Auto Elettriche
Nella notte italiana Tesla ha modificato il configuratore online, ribassando il prezzo della versione base di Model Y, ora sotto quella che era la soglia degli incentivi italiani
298 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUn patrimonio edilizio più efficiente ha sicuramente senso, nulla da obiettare... ma l'ecobonus come è stato gestito è stato una puttanata ENORME e non è servito per rendere più efficienti gli edifici, è servito per smuovere l'economia facendo lavorare (troppo) imprese edili e connessi vari perché, come per le auto, è un mercato che ciclicamente rischia il ristagno.
Ma mettere il cappotto e gli infissi nuovi sposta di poco il bilancio energetico di un palazzo che magari era già decente. Nonostante le famose due classi energetiche guadagnate stiamo comunque parlando di niente.
Unica cosa per cui avrebbe senso (ha senso) ridurre l'inquinamento da riscaldamento è che effettivamente nei mesi di riscaldamento acceso l'inquinamento nelle città aumenta... però si fa prima a dire che è colpa delle auto in quel caso
E questo tuo trattato di edilizia ed efficienza energetica dove pone le basi? Hai qualcosa a supporto, o sono solo tue considerazioni?
Ah certo, anche io quando non sono d'accordo con qualcuno lo insulto e lo denigro, assolutamente educato come comportamento. Complimenti.
Quello che dovrebbe essere meno ovvio è il tenore di certi commenti nei suoi confronti. Perchè se da un lato è giustamente criticabile, dall'altro molte volte viene deriso in totale mancanza di rispetto. Un conto è criticare il contenuto dell'articolo, tutt'altro paio di maniche è un certo tipo di atteggiamento. Poi ti puoi anche nascondere dietro un nick, non cambia nulla.
Ah, ok, pensavo di essermene accorto solo io, tutti questi fautori "del vecchio HwUp" se avessero trattato non dico un articolista, ma un qualsiasi cazzone di utente qualsiasi in quel modo "nel vecchio HwUp" avrebbero già preso tante pedate nel culo che quando si fermavano il mondo era tornato all'Età della Pietra.
Poi non mi sembra neanche giusto, è un cristiano che ha una cera età e state qui a bullizzarlo per ogni cosa che scrive.
Vero che non sarà tanto preparato tecnicamente ma ha questa passione per le auto elettriche e bene o male ci si cimenta… lasciatelo campare, tanto scrive su hwupgrade di auto mica su 4R!
Per inciso, noi abbiamo sempre chiarito che non vogliamo mica essere Quattroruote (con i cui colleghi ho per altro un ottimo rapporto), noi ci occupiamo di altro da altri punti di vista. Ed in ogni caso anche i loro redattori mica sono ingegneri spaziali, la maggior parte.
Ovvero: appurato che la notizia non è fake, ma al limite "manipolata" dalle varie testate a seconda di come gli fa più comodo (tu stesso affermi che basta riportare un titolo piuttosto che un altro per indirizzare il pubblico e i loro commenti. E sono d'accordo con questo ragionamento, la gente si ferma spesso al titolo e in generale legge quello che vuol sentire).
Ma appurato ciò: il compito di un giornalista, o presunto tale che comunque svolge quel lavoro, è quello di riportare le notizie, nel modo più oggettivo possibile, che abbiano un'attinenza e una rilevanza con lo scopo della specifica testata.
Tradotto: io giornalista di HWuP pubblico la notizia delle Tesla bloccata a Chicago perchè è una notizia rilevante nell'ambito della mobilità elettrica, tema che mi sento di dire piuttosto importante per la testata. Dire, di fatto, che non si vuole pubblicarla per paura delle reazioni dei lettori è fuori da ogni logica.
Perchè vieni meno al tuo compito, e perchè di fatto stai dicendo che vuoi pubblicare solo notizie che possano mettere in buona luce le BEV. Perchè di fatto tu hai paura che una notizia del genere possa generare pensieri "negativi" nei confronti della mobilità elettrica. Dimostrando di conseguenza faziosità.
Lo scopo di pubblicare notizie è informare. Chiaro, se c'è un solo tizio con una Tesla che rimane bloccato a Svappavaara perchè il freddo gli ha bloccato la batteria, al massimo potrà interessare al giornale locale. Ma avere tutte le Tesla bloccate a Chicago per colpa del freddo e di una situazione anomala, che ha colto di sorpresa i possessori, non mi sembra cosi irrilevante da non essere pubblicata. Notizia che poi andrà spiegata nell'articolo.
Poi è chiaro che chi è contro le BEV prenderà la palla al balzo per commentare negativamente. Ma cosi come il Diemberger di turno farà altrettanto in una notizia che parla bene delle BEV per elogiarle. Per quale oscuro motivo nel primo caso si trovano scuse per non pubblicare, mentre nel secondo non ci si perderebbe mezzo secondo a produrre l'articolo?
Questo non è fare informazione, ma veicolare quello che ci fa più comodo, indirizzando di conseguenza il pensiero della gente verso quello che ci fa più comodo. E finchè leggo i commenti deliranti degli utenti, o comunque faziosi, al massimo ci faccio del sarcasmo ma per quanto mi riguarda chiunque può pensarla come vuole.
Ben altro discorso è quando leggo una notizia che dovrebbe avere stampo informativo quanto più obiettivo possibile. Chiaramente non ho alcun potere per decidere cosa debba essere pubblicato e cosa no, ma ciò non toglie che certe scelte sono decisioni di comodo che nulla hanno a che vedere con la vera informazione.
Torno a finire di leggere i commenti.
Anche nella tua risposta più che sensata, si nasconde il pensiero che inconsciamente vi hanno inculcato, e non ti accorgi. A Chicago non si sono "fermate tutte le Tesla", erano una manciata, su oltre 80.000 proprietari di auto elettriche. Direi che la manipolazione della notizia ha funzionato, e se guardi i titoli di tutti i quotidiani acchiappaclick di ieri e oggi, direi che si è anche diffusa piuttosto bene.
Che peso può avere in questo scenario il mio articolo che spiega che è una non-notizia? In ogni caso qualcosa sta arrivando e potrete trarre le vostre conclusioni, si spera non condizionate dal lavaggio del cervello.
perchè?
perchè non sei più utile come lo eri un tempo.
sai perchè, secondo me, molti continuano a seguire il sito?
[U]per il forum[/U], come passatempo e strumento di confronto, dato che, nello scenario dei forum italiani, tutto sta progressivamente scomparendo a favore dei social network e reddit, tanti hanno chiuso da tanto tempo (pctuner) o stanno per chiudere perchè semiabbandonati (techarena) altri forum hanno cacciato l'utenza storica a causa del "sistema di vedute" diverso (tom's), aggiornamenti vari di piattaforma e quant'altro, e altri ancora sono semplicemente diventati aggregatori di domande/risposte stile yahoo answer.
qui invece, complice la più stabile gestione del forum (si scrivono/fanno le stesse cose di 20 anni fa) e la mai avvenuta migrazione su nuovo vBulletin o integralmente su una piattaforma diversa, tutta la generazione dei "nerd storici" continua a frequentare e popolare il forum.
tutto è ridimensionato, certo, ma c'è uno zoccolo duro che continua, e questo non penso "faccia schifo" alla redazione della testata.
la vecchia sezione piazzetta è stata quasi in toto sostituita dai commenti sotto le news, e la moderazione sembra tollerare questo fatto senza peraltro compiere la forse molto più razionale scelta di riaprire quella sezione, anche solo in parte, da popolare tranquillamente con gli stessi news topic che ci sono qui...
perchè tutta la sezione commenti delle news automotive è tranquillamente assimilabile alla sezione del forum delle auto che ora è chiusa, ergo, non c'è nessuna ragione logica razionale per non unire le due cose e riaprire quella parte di forum.
a meno che per accordi commerciali specifici non abbiano il veto su far scrivere in maniera libera all'utenza, topic dove magari si parla di auto a combustione invece di auto elettriche.
quindi a mio parere è inutile che provi a sfruttare in declinazione negativa la nomea del "nerd storico" addittandolo a pagliaccio e fenomeno da baraccone che ti fa divertire perchè inserisce sul forum post che consideri ridicoli.
quando questi utenti spariranno, resterà solo un aggregatore di news ripostate altrove (social), con nessuno che commenta più nulla.
se allora sarai soddisfatto, buon per te.
a me fa ancora piacere ritrovare e leggere utenti che fanno parte del mio "quotidiano informatico" degli ultimi 7.300 giorni della mia vita
la parte "divertente" del forum è il potervi partecipare.
Semplicemente applausi!!
ho notato anche io usando le colonnine tesla in montagna che i siti di ricarica tesla sono malamente dimensionati in certe zone.. probabilmente il freddo ha creato problemi all'elettronica degli inverter o banalmente ha tagliato la connessione internet e quindi ha impedito le registrazioni per attivare le colonnine
su da me ho notato l'impossibilità di erogare i 150 kW di targa delle colonnine e ho chiesto anche a teslari li in carica se riscontrassero il mio medesimo problema di non teslaro e mi hanno confermato che il sito funziona ma qualche problemino lo da..
domenica ero solo e non ha mai passato i 110kW nonostante avessi la batteria scarica e quindi ci fosse spazio di manovra... ma resto dell'idea che non avendo tesla magari le colonnine mi odiano..
ad ogni modo concordo che è facile sia colpa del sito.
per la questione che ponevi sul riscaldamento batteria io non mi porrei dubbi SE serve a salvaguardare la batteria userei l'energia della batteria stessa nel momento in cui la perdita di carica inizia ad essere preoccupante
tanto in ogni caso si va a perdere carica, sia che si usi la batteria per scaldare la batteria si che non si faccia niente e il freddo si mangi la carica.
la questione è (almeno per me) ho 10 kWh di batteria che non posso usare per niente.. perchè non usare quella parte per salvaguardare la durata della batteria ? probabilmente tesla ha una quantità inferiore di batteria "non usabile" ma..
Mi trovi d'accordo su tutto, è anche probabile che in futuro con un aggiornamento modifichino la cosa, o mettano il pulsante "emergenza gelo".
Sul discorso di erogazione, se hai caricato una non-Tesla a un Supercharger, è difficile arrivare alle potenze a cui arrivano le Tesla, ma non perché la colonnina si rifiuta, ma perché le batterie degli altri sono impostate in modo enormemente conservativo. La mia di soli 50 kWh, arriva tranquillamente a 150 kW e oltre, con batterie simili di altre marche a stento vado oltre 70 kW, in qualsiasi colonnina.
Se poi il SuC è di quelli con potenza nominale di 150 kW, gli stalli sono collegati alla cabina di potenza due a due, quindi due auto vicine si smezzano i 150 kW, ovvero massimo 75 kW ciascuna.
Permettimi una critica spero costruttiva sul tuo operato, tu ha una visione della cosa 100% elettrico e i tuoi articoli, trasmettono questo.
scrivi su una testata generalista, quindi trovi persone contro e persone a favore come è giusto che sia.
scrivendo articoli dal lato 100% elettrico, ti metti "automaticamente" contro chi non è elettrico e da qui nascono le critiche che citi precedentemente che gli utenti hanno sempre qualcosa da ridire.
Se fossimo su vaielettrico . it probabilmente nessuno avrebbe da dire nulla ma qui, la cosa è diversa.
Se invece tu riesci a scrivere articoli mantenendoti neutrale, vedrai che le critiche sono minori, questo ovviamente è solo il mio pensiero non prenderlo come un offesa o altro.
Io non posso essere neutrale, per diversi motivi. Io credo personalmente che le auto elettriche siano il presente e il futuro, sebbene io non abbia nulla contro le termiche, che ho usato per lungo, e che mi capita di provare quando ci sono test che per un motivo o per l'altro ci sembrano comunque interessanti.
Altro motivo è che la linea editoriale, sulla quale concordo ma che non decido io, è di occuparci dell'elettrificazione, e solo marginalmente di altre motorizzazioni, per cui, mettetevi l'anima in pace, su HWupgrade si parla di elettrico al 99%.
Semplicemente il tempo di ricarica passa da 40minuti a 2 ore, la gente sta in coda ore ad aspettare, e intanto la batteria va a terra velocemente.
Scrivo una cosa seria:
[SIZE="4"][B][U]al Signor Zocchi va dato atto, e rispetto, di postare con nome cognome e metterci la faccia.[/U][/B][/SIZE]
Noi siamo dei nick anonimi.
Io conto zero sia sul forum che nel mondo reale.
Oh grazie, mi salvo il commento. Devo dire che anche in passato, quando su altri forum avevo nick come tutti, bene o male qualcuno ha sempre saputo chi fossi o cosa facessi. Perché devo nascondermi, per privacy? Non farei articoli con la mia firma in bella vista.
Sul quanto conti invece, non sminuirti così, almeno qui.
https://youtu.be/oLn433e991o?t=53"]Un'auto elettrica, a pile, sopravvivrebbe ad un attacco simile ?[/URL]
Perchè quelle alimentate a fossili dopo i cento colpi di Hokuto esplodono miseramente...un'elettrica reggerebbe senza fare il botto ?
Mi raccomando, restate seri.
Solo il Cyber Truck ( è stato fatto appasto).
Mentre per questo
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Musk ha messo su un centro di ricerca segreto per sintetizzare l'adamianto
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".