Solo auto elettriche dal 2035? Bruxelles pensa alla marcia indietro

di pubblicata il , alle 14:33 nel canale Auto Elettriche Solo auto elettriche dal 2035? Bruxelles pensa alla marcia indietro

Secondo indiscrezioni, Bruxelles starebbe valutando una revisione dello storico divieto di vendita di auto a combustione interna dal 2035, aprendo alle ibride plug-in e ai veicoli elettrici con range extender.

 
168 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gd350turbo09 Maggio 2025, 08:39 #121
Originariamente inviato da: Strato1541
Non ci arrivano a capire la differenza..
Comunque godetevi le vostre auto fino a quando sarà possibile perchè se non comprate quelle che dice l'europa, ve le mettono alla pressa comunque con la NUOVA proposta di revisione auto con parametri impossibili da raggiungere...

Bè se le fanno come le fanno ora, campiamo tranquilli...

La prossima settimana nel mio paese sperduto in mezzo alle campagne, c'è la fiera del motore, e arrivano decine e decine di personaggi dai dintorni nelle quali auto l'unica cosa regolare è forse la verniciatura...
Immagina nelle città quanti ce ne siano !
fukka7509 Maggio 2025, 08:40 #122
Originariamente inviato da: barzokk
ma piantala di atteggiarti a responsabile, che hai appena detto che allunghi i tempi di ricarica per non pagare il parcheggio e occupare uno stallo alla faccia degli altri utenti


colpito e affondato
Notturnia09 Maggio 2025, 08:45 #123
Originariamente inviato da: antani_
Non mi è mai capitato di pagare il parcheggio di fine carica. Poi dipende anche dall'auto elettrica che usi. Io ne ho due, una VW ID3 personale (che carico a casa) e una Tesla aziendale. La Tesla consente di regolare in modo piuttosto fine la velocità di ricarica in corrente alternata. Per cui non esiste che devo andare a spostare la macchina, se sono in ritardo riduco la velocità di ricarica da remoto mediante app. La ID3 non è così comoda perché ha solo 2 velocità però il concetto è lo stesso: giocando con la velocità di ricarica non rischi di pagare per l'occupazione dello stallo. E' solo una questione di abitudine.


è una vergogna..

quindi tieni occupata la colonnina ad altri che potrebbero usarla e non paghi la penale per averla tenuta occupata perchè imbrogli con la ricarica in modo da pulire la tua coscienza ?

dopo gli incivili che parcheggiano sui posti di ricarica perchè sono liberi impedendo di ricaricare l'auto questa è la seconda schifezza che leggo sulla gestione delle colonnine..

visto che sei in ritardo allunghi la carica così eviti di pagare dazio.. dovrebbe essere vietata la gestione dei tempi di ricarica..

bah..
TorettoMilano09 Maggio 2025, 08:46 #124
Originariamente inviato da: azi_muth
...

Lascia perdere, si spreca fiato.
Sembra di parlare con il muro, è gente che non riesce a vedere oggettivamente la questione.

Le opportunità le puoi trovare in mercati nuovi.
Non esistono "opportunita" in un mercato che è già dominato da players e competitor di peso.


vista la tua visione oggettiva del tutto lato automotive su cosa dovevamo investire per ipotizzare una crescita da qui a 10 anni delle nostre case europee a livello mondiale?
gd350turbo09 Maggio 2025, 08:50 #125
Originariamente inviato da: antani_
Vi sembra troppo complicato utilizzare l'app di una macchina? Perdete troppo tempo a dedicare qualche secondo a pianificare una ricarica?

Si... Assolutamente !
Ogni 10 giorni circa variabile a seconda della percorrenza, mentre vado in mensa mi fermo al distributore sulla strada 3 minuti e via, per altri 10 giorni non devo più preoccuparmi, mi capita di fare un viaggio extra ? non devo preoccuparmi di quanta carica ho, prendo e vado !
Originariamente inviato da: antani_
Ognuno è libero di dedicare la propria attenzione a quello che gli pare, ma a mio personalissimo parere (fortunatamente condiviso da molti) il rispetto dell'ambiente in cui vivo e la qualità dell'aria che respiro valgono qualche istante dei miei pensieri.

Pensiero nobile e virtuoso il tuo, peccato che valga meno di una goccia negli oceani !
Saturn09 Maggio 2025, 08:53 #126
Originariamente inviato da: Notturnia
è una vergogna..

quindi tieni occupata la colonnina ad altri che potrebbero usarla e non paghi la penale per averla tenuta occupata perchè imbrogli con la ricarica in modo da pulire la tua coscienza ?

dopo gli incivili che parcheggiano sui posti di ricarica perchè sono liberi impedendo di ricaricare l'auto questa è la seconda schifezza che leggo sulla gestione delle colonnine..

visto che sei in ritardo allunghi la carica così eviti di pagare dazio.. dovrebbe essere vietata la gestione dei tempi di ricarica..

bah..


Non dovrebbe essere proprio consentita una simile gestione della ricarica, per rispetto degli altri che cercano una colonnina libera.

Decidi a inizio ricarica la velocità. Punto.

Si è in ritardo ? Si paga la multa. Fine.

Ma cos'è "l'ecologismo condito all'Italiana" ?

...se veramente tra dieci, quindici anni circoleranno non dico tutte ma molte più auto elettriche, assisteremo a delle "scene molto interessanti" a queste benedette colonnine.

Non che non succedano già ora eh...
TorettoMilano09 Maggio 2025, 09:00 #127
Originariamente inviato da: Saturn
Non dovrebbe essere proprio consentita una simile gestione della ricarica, per rispetto degli altri che cercano una colonnina libera.

Decidi a inizio ricarica la velocità. Punto.

Si è in ritardo ? Si paga la multa. Fine.

Ma cos'è "l'ecologismo condito all'Italiana" ?

...se veramente tra dieci, quindici anni circoleranno non dico tutte ma molte più auto elettriche, assisteremo a delle "scene molto interessanti" a queste benedette colonnine.

Non che non succedano già ora eh...


sinceramente mi sembra si stia parlando del nulla, se sta pagando la ricarica non vedo dove sia la polemica anche perchè se usufruisce del servizio non c'è in ballo nessun ritardo. banalmente uno potrebbe avere la batteria al 90% e non trovare parcheggio e allora parcheggiare dove c'è la colonnina e ricaricare fino al 100% per avere il parcheggio e non pagare multe. non vedo come tale atteggiamento sia criticabile nel momento in cui si fruisce e si paga un servizio
Notturnia09 Maggio 2025, 09:02 #128
Originariamente inviato da: Saturn
Non dovrebbe essere proprio consentita una simile gestione della ricarica, per rispetto degli altri che cercano una colonnina libera.

Decidi a inizio ricarica la velocità. Punto.

Si è in ritardo ? Si paga la multa. Fine.

Ma cos'è "l'ecologismo condito all'Italiana" ?

...se veramente tra dieci, quindici anni circoleranno non dico tutte ma molte più auto elettriche, assisteremo a delle "scene molto interessanti" a queste benedette colonnine.

Non che non succedano già ora eh...


purtroppo i tempi di ricarica diventeranno un enorme problema in futuro se la cosa non verrà gestita bene in tempi rapidi..

se penso ai centri commerciali con 2 mila posti auto e 7 colonnine..
ai supermercato con 200 posti auto e 2 colonnine..

io già le vedo le scene di vandalizzazione perchè non si può caricare l'auto
se poi la gente inizia a giocare con la ricarica per risolversi un problema personale (la multa) a fronte di un danno agli altri.. beh.. non che non esistesse l'incivile prima.. ma questo è un nuovo e divertente modo per creare problemi

me lo vedo al benzinaio quello che "spilla" la benzina per perdere tempo con le auto in coda.. ah no.. di norma questo non succede visto che si perde tempo anche noi.. ma con le colonnine è tutto più bello.. si fa perdere tempo agli altri e quindi non è un nostro problema

dobbiamo solo sperare che montino più colonnine e che siano con potenze molto basse (11 kW massimo) in modo che ci possano essere 100 auto collegate in parcheggio e nessuno si lamenti.. si spenderebbero 200-250 mila euro per poter stazionare in ricarica 100 auto senza scontentare nessuno.. e se ogni zona avesse colonnine (alludo a supermercati e centri commerciali) anche la ricarica sarebbe un problema minore
gd350turbo09 Maggio 2025, 09:02 #129
Originariamente inviato da: Notturnia
è una vergogna..

quindi tieni occupata la colonnina ad altri che potrebbero usarla e non paghi la penale per averla tenuta occupata perchè imbrogli con la ricarica in modo da pulire la tua coscienza ?

dopo gli incivili che parcheggiano sui posti di ricarica perchè sono liberi impedendo di ricaricare l'auto questa è la seconda schifezza che leggo sulla gestione delle colonnine..

visto che sei in ritardo allunghi la carica così eviti di pagare dazio.. dovrebbe essere vietata la gestione dei tempi di ricarica..

bah..

tempo fa, mi sembra su striscia la notizia, avevo visto un servizio su dischi orari che erano collegati ad un orologio che quindi si muovevano con il passare del tempo, è più o meno quello che fa lui !

Ma almeno quelli che lo usavano avevano la decenza di non andarlo a dire in giro !
Notturnia09 Maggio 2025, 09:05 #130
Originariamente inviato da: TorettoMilano
sinceramente mi sembra si stia parlando del nulla, se sta pagando la ricarica non vedo dove sia la polemica anche perchè se usufruisce del servizio non c'è in ballo nessun ritardo. banalmente uno potrebbe avere la batteria al 90% e non trovare parcheggio e allora parcheggiare dove c'è la colonnina e ricaricare fino al 100% per avere il parcheggio e non pagare multe. non vedo come tale atteggiamento sia criticabile nel momento in cui si fruisce e si paga un servizio


cazzata.. ma conoscendoti..

occupi un servizio che poteva usare un altro..

quindi troveresti corretto che io, con batteria da 98 kWh, possa andare in una colonnina rapida e magari impostare la ricarica a 5 kW perchè devo stare li tutto il giorno e non voglio rogne e tolgo la possibilità di usare il servizio agli altri ?

lo sai che andare a 30 km/h in autostrada è vietato e sanzionato ?

il servizio non è caricare la tua batteria nel tempo che ti fa comodo ma caricare la batteria .. l'occupazione di suolo non è prevista al di fuori del servizio e imbrogliare il sistema per trarre un beneficio, anche se oggi non è illegale non è eticamente accettabile

perdere tempo in cassa mentre si paga non è reato.. ma rompe le balle.. ma effettivamente potrei mettere sul nastro della cassa un prodotto alla volta mano a mano che lo legge e poi passare dall'altro lato, metterlo in busta, tornare a prendere il prossimo prodotto etc.. tanto non è reato e degli altri non ci interessa niente.. noi siamo green.. ?

dai.. ipocrisia pura

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^