Seggiolini antiabbandono obbligatori da oggi: ecco i dispositivi per evitare le multe
di Rosario Grasso pubblicata il 07 Novembre 2019, alle 12:21 nel canale Auto Elettriche
Sanzioni da 81 a 326 euro e decurtazione di 5 punti dalla patente per i genitori che non si doteranno dei dispositivi antiabbandono. Inizialmente si supponeva l'entrata in vigore del decreto il 6 marzo 2020
106 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info.
geniale perdi un filgio e gli altri ti puniscono 2 volte , non bastava la prima
Che governo di merxx non si smentiscono mai.
Vediamo se così si capisce meglio:
http://www.senato.it/leg/18/BGT/Sch...liter/50450.htm
State dicendo delle cose senza alcun senso.
Qui si è fatta una legge per COLPA di QUALCUNO, ma qualcuno veramente.
Perche non mi sembra di leggere tutti i giorni di bambini morti dimenticati in auto.
eppure le statistiche parlano di migliaia di morti, solo negli usa sono stati registrati ad oggi quasi 800
E comunque conta la densità di popolazione, Italia e Nigeria dal quel punto di vista sono poco distanti, quasi pari se si considera l'orografia
Dovresti ridurre contestualmente la vita media tagliando un po' di cure mediche, altrimenti ti ritroverai con lo stesso problema della Cina nel 2030-2050.
http://www.senato.it/leg/18/BGT/Sch...liter/50450.htm
magari te capisci meglio:
http://www.ansa.it/canale_motori/no...732aebdb96.html
A ricordarlo è il ministero dei Trasporti, specificando che il regolamento di attuazione dell'articolo 172 del nuovo Codice della Strada in materia è stato pubblicato il 23 ottobre sulla Gazzetta Ufficiale,
http://www.hdmotori.it/2018/09/26/s...senato-approva/
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha ora tempo 60 giorni per emanare un decreto in cui verranno stabilite le caratteristiche tecniche del sistema di allarme che dovrà essere integrato, a partire dal 1° luglio 2019, sui seggiolini di tutte le vetture che trasporteranno bambini di età fino a 4 anni.
almeno prima di farsi passare per saccenti bisognerebbe capire le cose.
http://www.senato.it/leg/18/BGT/Sch...liter/50450.htm
Hai quotato me ma non riesco a capire cosa mi dovrebbe spiegare meglio quel link.
Che è una legge per il 99,9% inutile??
A quello ci arriva chiunque abbia un po di buon senso.
http://www.ansa.it/canale_motori/no...732aebdb96.html
A ricordarlo è il ministero dei Trasporti, specificando che il regolamento di attuazione dell'articolo 172 del nuovo Codice della Strada in materia è stato pubblicato il 23 ottobre sulla Gazzetta Ufficiale,
http://www.hdmotori.it/2018/09/26/s...senato-approva/
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha ora tempo 60 giorni per emanare un decreto in cui verranno stabilite le caratteristiche tecniche del sistema di allarme che dovrà essere integrato, a partire dal 1° luglio 2019, sui seggiolini di tutte le vetture che trasporteranno bambini di età fino a 4 anni.
almeno prima di farsi passare per saccenti bisognerebbe capire le cose.
manco leggere , una cosa è la legge una cosa il regolamento attuativo, la legge era gia stata approvate 1 anno fa se uno aspetta l'ultimo secondo per mettersi in pari ovvio che vengono fuori queste situazioni
Che è una legge per il 99,9% inutile??
A quello ci arriva chiunque abbia un po di buon senso.
quasi tutte le leggi sono inutili al 99,9% della popolazione ma quindi allora non bisogna legiferare su nulla? domanda interessante vero?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".