Salvini a gamba tesa contro le auto elettriche: "referendum contro il blocco dei motori endotermici nel 2035"
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 21 Settembre 2022, alle 14:28 nel canale Auto ElettricheIl leader della Lega è preoccupato della dipendenza dalla Cina, e sostiene che vietare le auto termiche tra 13 anni sia inadatto. Ma un referendum non sarebbe possibile a livello legale
180 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopagherei per avere le statistiche di quanti qui compreranno ancora un'auto endotermica nuova dopo il 2030 (spolier: ZERO)
Provate a pensare a quando avevate 13 anni (età di mio figlio) e come era cambiato il mondo quando ne avete compiuti 26. Ma vi rendete conto? Fino a 3-4 anni fa non esistevano in commercio auto decenti con autonomie di almeno 300-400 km, ed ora è pieno il mercato. Tra 13 anni ci sarà il mondo, e ci saranno decine di migliaia di colonnine, e la maggior parte delle nuove fabbriche sarà operativa da anni.
Io capisco avere un'idea e cercare di difenderla, ma cercate anche di essere un minimo oggettivi.
Ma infatti io farei a cambio subito con il mondo di 13 anni fa, anzi no di 20 anni fa, quando non avevo il cellulare, non esistevano i social e tutte le vaccate totalmente inutili che ci sono oggi.
Se nel 2035 mi produrranno auto elettriche che costano quanto o meno le attuali, sia di spesa iniziale che di manutenzione e "carburante", garantendo le stesse prestazioni e la stessa velocità di rifornimento ("tu ti prendi una pausa" è la più grande vaccata che ho sentito in tv utimamente), con colonnine ovunque, col costo della corrente elettrica paragonabile a quello della benzina, anzi meno, e nessun componente che arriva dalla Cina a me va benissimo.
Provate a pensare a quando avevate 13 anni (età di mio figlio) e come era cambiato il mondo quando ne avete compiuti 26. Ma vi rendete conto? Fino a 3-4 anni fa non esistevano in commercio auto decenti con autonomie di almeno 300-400 km, ed ora è pieno il mercato. Tra 13 anni ci sarà il mondo, e ci saranno decine di migliaia di colonnine, e la maggior parte delle nuove fabbriche sarà operativa da anni.
Io capisco avere un'idea e cercare di difenderla, ma cercate anche di essere un minimo oggettivi.
massimiliano, sei tu che non sei un minimo oggettivo.
se la situazione sarà quella che dici, allora sarà il mercato a scegliere. non un regolamento imposto da bruxelles.
questo ammesso poi che entro il 2035 riusciremo a produrre tutta l'energia che serve da fonti rinnovabili, o a emissione zero di co2 (alias: convertire tutta la produzione energetica al nuclerare). perchè altrimenti ti trovi con l'emissione dell'auto a zero, e la centrale a carbone che inquina più di un'auto a benzina. risultato aumenta sia l'inquinamento sia il costo dell'auto (no perchè la tesla economica da 25.000$ ancora non si vedrà per un bel po).
un po' va in Russia a (cercare di) prendere decine di milioni
un po' vuole in nucleare per produrre energia elettrica
però non vuole le auto elettriche
Russia wins
pagherei per avere le statistiche di quanti qui compreranno ancora un'auto endotermica nuova dopo il 2030 (spolier: ZERO)
Io sinceramente, che faccio manco 6000 km l'anno, spero che se compro un'altra auto prima del 2030, non debba cambiarla più....invece mi costringeranno togliendomi proprio la benzina magari, o iniziando a sbattere fuori euro xyz ogni sei mesi... che tanto paga pantalone.
ovvero se passavano, il ladro d'appartamento preso dentro casa, o lo spacciatore preso con 1 kg di droga NON si poteva mettere in carcere fino a completamento del processo.
Ovviamente allo scopo di non far andare dentro tangentisti, corrotti ecc. presi sul fatto...
Votate sto pagliaccio e i suoi alleati, perchè sparano cazzate per raccattare voti dai fessi....
Ah, cmq prendo atto che il regolamento del forum è cambiato.
[SIZE="7"][B][U]sono[/U][/B] consentite discussioni politiche, anzi proprio propaganda elettorale redazionale... [/SIZE]
sono pur sempre parte di un gruppo editoriale di destra
stai facendo veramente molta confusione
OGGI le norme antiinquinamento si susseguono e va a finire che un'auto perfettamente funzionante non può più circolare in un tot di posti
DOMANI se con le elettriche il discorso diventa immediatamente obsoleto, sei a emissioni zero
quindi la menata di cui ti lamenti è IL PRESENTE con le auto ICE, non domani con le EV
pagherei per avere le statistiche di quanti qui compreranno ancora un'auto endotermica nuova dopo il 2030 (spolier: ZERO)
Dipende.
Io continuerò a poter spendere circa 15000€ per un'auto.
Io continuerò a fare centinaia di Km al giorno.
Io continuerò a non avere un posto auto a casa e dover parcheggiare in parcheggio pubblico sia a casa che a lavoro.
Ergo:
Quando ci saranno auto elettriche a quelle cifre, con autonomia a me sufficiente ed una infrastruttura che mi permetta di ricaricare senza problemi, allora comprerò una elettrica.
Se questo accadesse prima del 2035, bene, altrimenti sarei uno di quelli che a dicembre 2034 si comprerà una termica (magari una ibrida plug-in, perché no) e aspetterà il più possibile a cambiarla.
Termico, elettrico, ad elastici. A loro non importa.
Infatti. Io intendevo che tra 13 anni la massa degli acquirenti comprerà elettrico, e le case sceglieranno di produrre quello. Anche senza divieti.
Al massimo, rimarrà in produzione qualche modello endotermico, a prezzi spropositati...
se la situazione sarà quella che dici, allora sarà il mercato a scegliere. non un regolamento imposto da bruxelles.
Purtroppo quando il mercato sceglie, alcune ditte poco lungimiranti (anche grosse) falliscono.
Certe volte i regolamenti costringono gli arretrati ad avanzare...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".