Salvini a gamba tesa contro le auto elettriche: "referendum contro il blocco dei motori endotermici nel 2035"

di pubblicata il , alle 14:28 nel canale Auto Elettriche Salvini a gamba tesa contro le auto elettriche: "referendum contro il blocco dei motori endotermici nel 2035"

Il leader della Lega è preoccupato della dipendenza dalla Cina, e sostiene che vietare le auto termiche tra 13 anni sia inadatto. Ma un referendum non sarebbe possibile a livello legale

 
180 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TorettoMilano21 Settembre 2022, 14:57 #21
Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi
ragazzi ma parlate del 2035 come fosse domani... mancano 13 anni, TREDICI!
Provate a pensare a quando avevate 13 anni (età di mio figlio) e come era cambiato il mondo quando ne avete compiuti 26. Ma vi rendete conto? Fino a 3-4 anni fa non esistevano in commercio auto decenti con autonomie di almeno 300-400 km, ed ora è pieno il mercato. Tra 13 anni ci sarà il mondo, e ci saranno decine di migliaia di colonnine, e la maggior parte delle nuove fabbriche sarà operativa da anni.
Io capisco avere un'idea e cercare di difenderla, ma cercate anche di essere un minimo oggettivi.


non provare a fare simili ragionamenti con l'utenza del forum, consiglio spassionato fai i complimenti al capitano e amiamo il brum brum <3
Darkon21 Settembre 2022, 14:58 #22
Ma certo... facciamo l'ennesimo referendum a cui basta che un partito da 10% dica ai propri elettori di non partecipare che già fallisce anche se tutti gli altri fossero concordi.

Non solo... referendum su cosa? Tenuto conto che il blocco al 2035 è una norma europea che non può essere oggetto di referendum se non con l'uscita dell'Italia??


Il fatto che non sia chiaro che Salvini ha detto una cosa del tutto inattuabile e infattibile che non ha nessuna base giuridica e venga preso sul serio rende l'idea di come siamo messi.
randorama21 Settembre 2022, 15:02 #23
Originariamente inviato da: [?]
E come sempre da qui al 2035 piazzeranno limitazioni ovunque (Vedi Area B, C, Z...) che si puoi tenerti l'auto ma giusto per fare la retro in box.


probabile. con una euro zero, ad oggi ci vai ai raduni e poco altro.
rigelpd21 Settembre 2022, 15:02 #24
La cosa che non è chiara ad alcuni è che la scadenza del 2035 serve come incentivo alle nostre aziende per darsi una mossa altrimenti davvero finiamo per farci rubare il mercato dalla Cina.

[B]Il futuro prossimo dell'auto è elettrico [U]indipendentemente dagli incentivi[/U][/B], tra pochi anni l'auto elettrica costerà meno di un'equivalente auto a benzina e nessuno vorrà più comprare i cassoni che fabbrichiamo ora, se non ci diamo una mossa adesso a creare una nuova catena produttiva legata all'elettrico, finiremo nella me.rda
zappy21 Settembre 2022, 15:03 #25
Ricordo che gli ultimi referendum proposti dalla lega erano per l'abolizione della carcerazione preventiva.
ovvero se passavano, il ladro d'appartamento preso dentro casa, o lo spacciatore preso con 1 kg di droga NON si poteva mettere in carcere fino a completamento del processo.
Ovviamente allo scopo di non far andare dentro tangentisti, corrotti ecc. presi sul fatto...

Votate sto pagliaccio e i suoi alleati, perchè sparano cazzate per raccattare voti dai fessi....

Ah, cmq prendo atto che il regolamento del forum è cambiato.

[SIZE="7"][B][U]sono[/U][/B] consentite discussioni politiche, anzi proprio propaganda elettorale redazionale... [/SIZE]
paolo cavallo21 Settembre 2022, 15:03 #26
w salvini forza lega
marcram21 Settembre 2022, 15:04 #27
Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi
ragazzi ma parlate del 2035 come fosse domani... mancano 13 anni, TREDICI!
Provate a pensare a quando avevate 13 anni (età di mio figlio) e come era cambiato il mondo quando ne avete compiuti 26. Ma vi rendete conto? Fino a 3-4 anni fa non esistevano in commercio auto decenti con autonomie di almeno 300-400 km, ed ora è pieno il mercato. Tra 13 anni ci sarà il mondo, e ci saranno decine di migliaia di colonnine, e la maggior parte delle nuove fabbriche sarà operativa da anni.
Io capisco avere un'idea e cercare di difenderla, ma cercate anche di essere un minimo oggettivi.

Infatti.
Tra 13 anni, anche senza divieto, troverei strano che le case automobilistiche scegliessero ancora di produrre auto a combustione..
zappy21 Settembre 2022, 15:04 #28
Originariamente inviato da: Darkon
Il fatto che non sia chiaro che Salvini ha detto una cosa del tutto inattuabile e infattibile che non ha nessuna base giuridica e venga preso sul serio rende l'idea di come siamo messi.


di come è messo hwup, che fa propaganda politica in violazione del proprio stesso regolamento...
nickmot21 Settembre 2022, 15:07 #29
Originariamente inviato da: das
Quindi usciamo dall'Europa.


Ma vaaa.
Un po' di soldi buttati in un referendum consultivo che fallirà e via.

Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi
ragazzi ma parlate del 2035 come fosse domani... mancano 13 anni, TREDICI!
Provate a pensare a quando avevate 13 anni (età di mio figlio) e come era cambiato il mondo quando ne avete compiuti 26. Ma vi rendete conto? Fino a 3-4 anni fa non esistevano in commercio auto decenti con autonomie di almeno 300-400 km, ed ora è pieno il mercato. Tra 13 anni ci sarà il mondo, e ci saranno decine di migliaia di colonnine, e la maggior parte delle nuove fabbriche sarà operativa da anni.
Io capisco avere un'idea e cercare di difenderla, ma cercate anche di essere un minimo oggettivi.


Sono 19 anni che attendo la banda larga.
19 anni che il rame che arriva in casa ha utilizzati solo i 4kHz della telefonia mentre tutto il mondo ci naviga.
Di questo passo, prima di vedere una colonnina al parcheggio pubblico dove lasci ol'auto ogni giorno, si arriva anche al 2077.
Probabilmente avrò prima un'auto a guida autonoma che manderò a caricare al paese vicino (dove in 8 anni di richieste del sindaco a Enel hanno messo solo una colonnina AC) che la possibilità di poter caricare la sera quando torno a casa.
Onestamente, per la mia esperienza con le infrastrutture di questo paese, 13 anni sono pochi, pochissimi, siamo già in ritardo.

Originariamente inviato da: marcram
Infatti.
Tra 13 anni, anche senza divieto, troverei strano che le case automobilistiche scegliessero ancora di produrre auto a combustione..

Le case, se lasciate libere, continuerebbero a produrre ciò che si vende.
Termico, elettrico, ad elastici. A loro non importa.
omerook21 Settembre 2022, 15:07 #30
É comunque i cinesi sanno fare anche le auto termiche mica sfuggi alla concorrenza se togli il blocco al termico.
Vedete la moto piú venduta in italia é benelli/cina trk502.

Quindi quella di salvini é una frase buttata li per ottenere la simpatia di qualche allocco.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^