Peugeot
Peugeot estende la garanzia Allure Care a tutte le elettriche: 8 anni o 160.000 km
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 17 Maggio 2024, alle 09:13 nel canale Auto Elettriche![Peugeot estende la garanzia Allure Care a tutte le elettriche: 8 anni o 160.000 km](/i/n/AllureMain.jpg)
Peugeot è il primo costruttore europeo ad offrire una copertura così estesa su tutti i principali organi del powertrain elettrico
163 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infole EV, essendo infinitamente più semplici di una endotermica, dopo 15 anni potrebbe essere praticamente perfetta. quindi cambi la batteria e vai in giro senza paturnie
le batterie costeranno sempre meno, indipendentemente dalla compatibilità avremo prezzi sempre più accessibili
Lo stesso vale per un'endotermica. Se l'hai tenuta protetta (al chiuso) non l'hai maltrattata ne' troppo sfruttata, cambi i "consumabili" e via.
Ho tagliato il resto perché superfluo. Il punto sta anche solo in questo... tu la compreresti una qualsiasi vettura vecchia di 15 anni? E la risposta è che salvo essere una vettura di un qualche valore storico o essere veramente alla frutta nessuno comprerebbe una vettura di 15 anni a prescindere da com'è motorizzata.
Ammesso anche di trovare chi ti compra un'auto di 15 anni che valore commerciale avresti? Ho provato a cercare e per auto immatricolate nel 2009 trovi quotazioni di 2.000/3.000€ per auto costate 70.000€ e parliamo di normalissime auto benzina/diesel.
Non vale per nessuna delle due. Queste sono semplicemente leggende. Che sia un EV o che sia una termica un'auto di 15 anni è vecchia. Puoi esser stato bravo quanto vuoi ma a quell'età il problema meccanico piuttosto che altro può accadere. Senza contare che in 15 anni è probabilmente cambiato tanto da un punto di vista di sistemi di sicurezza, elettronica ecc... ecc...
Sia chiaro io tengo un'auto mediamente 20 anni ma comprata nuova proprio perché quando compro voglio un prodotto sicuro e non un prodotto che compro già vecchio e che potrebbe non garantirmi i massimi livelli di tutela.
Ribadisco inoltre che non c'è manutenzione che possa garantirti su un'auto di 15 anni l'affidabilità di un'auto nuova.
tralasciando le opinioni personali sull'usato (ci sta quanto detto da Darkon, legittimo tutelarsi prendendo un nuovo) non c'è proprio paragone sulle possibilità di guasto di un EV con una ICE. proprio pochi giorni fa un collega ha sminchiato un motore per una colpa non sua, problemi con la cinghia a bagno d'olio su una macchina comprata nuova pochi anni fa. ora riparato di tasca sua nonostante non sia colpa sua (l'auto gli serve e non poteva stare x-settimane fermo) prega non si presentino nuovi problemi. con questo non denigro le ICE lato affidabilità, semplicemente sono più complesse
Per le EV complete le più economiche superano di slancio i 10000 euro, esempio Renault Zoe 12 mila, Tesla Model 3 15 mila, Model S 22 mila, Bmw I3 25 mila, Mercedes EQC 40 mila....
Fai i tuoi calcoli, non c'è spazio per le vetture elettriche usate, arrivati a 8-9 anni valgono zero e sono una bomba ad orologeria.
...
Ahhhhhh ecco.
Adesso ho capito perchè quel mio amico che aveva una plugin, dopo un po' di anni l'ha data via e preso un benzina...
e il bello è che per anni si è vantato che spendeva pochissimo per andare in giro,
mi diceva "indovina quanto ho speso in X mesi di benzina ? ZERO ! ahahah!"
Poi lo ha detto che il problema era la batteria, ma non immaginavo quali cifre fossero in ballo.
Bè, però sulla benzina ha proprio risparmiato, in fondo diceva la verità.
Marca+modello ?
Adesso ho capito perchè quel mio amico che aveva una plugin, dopo un po' di anni l'ha data via e preso un benzina...
Sai come la penso sull'elettrico ma perdonami il tuo amico ha fatto una cazz***. E sia chiaro non perché ha preso una benzina ma perché ha preso una plug in.
Le plug in sono in assoluto la peggiore scelta possibile. Non hai né i vantaggi del termico e nemmeno quelli dell'elettrico ma hai gli svantaggi di entrambi.
Non ha proprio senso come scelta. Piuttosto una full hybrid ma MAI una plug in.
Ford:EcoBoost 1.0L, 1.5L, 1.6L e 2.0L; Fiesta; Focus; Fusion; Escape; Edge; Mustang; Taurus; Explorer; Expedition
PSA (Peugeot Citroën):PureTech 1.0L, 1.2L e 1.6L; THP 1.6L; BlueHDi 1.5L e 2.0L
General Motors:Ecotec 1.4L, 1.5L, 2.0L e 2.4L; Cruze; Sonic; Equinox; Terrain; Acadia; GMC Sierra; Chevrolet Silverado
Fiat Chrysler:Firefly 1.0L e 1.3L; Renegade; 500X; Compass; Cherokee; Giulia; Stelvio
Hyundai/Kia:Gamma 1.0L, 1.2L, 1.4L e 1.6L; Theta 1.6L e 2.0L; Nu 2.0L; Accent; Elantra; Sonata; Tucson; Santa Fe; Kia Rio; Kia Soul; Kia Optima; Kia Sportage; Kia Sorento
Toyota:NR 1.2L, 1.8L e 2.0L; ZR 1.8L; Corolla; Camry; Prius; RAV4; Highlander; Lexus CT; Lexus NX; Lexus RX
La cinghia a bagno d'olio nonostante sia notoriamente problematica è diffusissima.
beh in una se la maltratti o sbagli il tagliando forse a lungo andare hai problemi che portano ad un esborso consistente
dall'altra parte ne hai una che se la usi bene la tratti con i guanti bianchi, la ricoveri al chiuso ecc ecc sicuramente dopo qualche anno hai un esborso consistente.
Le plug in sono in assoluto la peggiore scelta possibile. Non hai né i vantaggi del termico e nemmeno quelli dell'elettrico ma hai gli svantaggi di entrambi.
Non ha proprio senso come scelta. Piuttosto una full hybrid ma MAI una plug in.
Bè perlomeno con il motore a benzina continua ad andare, anche se la batteria è morta.
Come detto nell'altro thread, adesso è facile dirlo, ma lui la prese parecchi anni fa. Comunque credo che la motivazione fosse che faceva occasionalmente trasferimenti di tanti km, quindi finita la batteria andava a benzina. Invece nel luogo di residenza andava solo a batteria.
Appunto, se la cinghia a bagno d'olio è un errore di progettazione, non penso che c'entri nulla con l'argomento.
Tanto per cambiare Toretto ha scritto la Torettata.
Marca+modello ?
ford tourneo
dall'altra parte ne hai una che se la usi bene la tratti con i guanti bianchi, la ricoveri al chiuso ecc ecc sicuramente dopo qualche anno hai un esborso consistente.
come ho detto prima non era mia intenzione denigrare la complessità delle ICE
Appunto, se la cinghia a bagno d'olio è un errore di progettazione, non penso che c'entri nulla con l'argomento.
Tanto per cambiare Toretto ha scritto la Torettata.
buon lunedì mattina barzokk
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".