Peugeot

Peugeot estende la garanzia Allure Care a tutte le elettriche: 8 anni o 160.000 km

di pubblicata il , alle 09:13 nel canale Auto Elettriche Peugeot estende la garanzia Allure Care a tutte le elettriche: 8 anni o 160.000 km

Peugeot è il primo costruttore europeo ad offrire una copertura così estesa su tutti i principali organi del powertrain elettrico

 
163 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Strato154124 Maggio 2024, 18:14 #121
Originariamente inviato da: Goofy Goober
con la durata della batteria i costruttori di auto si sono messi in una botte di ferro riguardo la longevitá media massima delle autovetture.

piú che sui km totali macinabili senza interventi troppo costosi, si assicurano una durata temporale dovuta alla scadenza della batteria, anche se ha fatto poca strada.


Esattamente, infatti non mi preoccupo sulle auto che utilizzo e so verranno sostituite prima per via dei km, mi preoccupo su quelle che penso di tenere molto.
Tuttavia queste considerazioni non vengono fatte da chi conosce poco il mercato auto , non si interessa o non conosce il tema.
Poi ci mancavano i venditori di fumo che parlano di 1 milione di km prima di sostituire una batteria ( ignorando degrado e invecchiamento) e la frittata è fatta.
Esempio la seconda auto a benzina ( la Clio TCe ) è del 2016 con poco più di 70 mila km, funziona perfettamente e data la percorrenza auspichiamo di tenerla per almeno altrettanto tempo, se fosse stata a batteria probabilmente dovremo saremo già sotto scacco..
Per non parlare dell Bmw 335i che ho dal 2008 e ha 90 mila km, a parte i primi anni ora la uso davvero 1 volta al mese se va bene.. Quante pacchi batteria avrei cambiato per arrivare a 16 anni?!
Tra l'altro sta tenendo molto bene il valore, se fosse elettrica quanto varrebbe? Zero? O dovrei pagare per rottamarla?!
Goofy Goober24 Maggio 2024, 19:14 #122
Originariamente inviato da: sbaffo
beh se ogni anno in 10 anni sono 3.5k-4.5k, quasi il costo della batteria, se ogni 15k meno (io faccio 50k km in dieci anni abbondanti).
Se ci si aggiungono i 900-2200 che dice darkon non mi pare molto conveniente se è obbligatorio tagliando ogni anno/due in 15 anni.

infatti, costa quasi come la garanzia.


io non assimilerei il costo tagliandi a quello della garanzia. l'auto la farai comunque controllare ogni tot. da qualcuno. ok che toyota costa di più, ma se non tieni bene una macchina, controllandola e manutenendola con i dovuti costi almeno una volta ogni anno (se la usi quotidianamente) e per i vari interventi programmati, difficile che arrivi a 15 o più anni.

il problema è pure per le ibride, almeno le full, per quello ero dubbioso sulla yaris che poi non ho preso anche per altri motivi (pensando si tenerla "per sempre".


le full, toyota/lexus almeno, non soffrono particolarmente della batteria sul lungo periodo. anche perdendone tanta capacità il bilancio sul consumo del mezzo è comunque contenuto, questo perchè di partenza mi pare che poco più del 70% della batteria sia quella utilizzabile per la trazione (quella che il conducente vede dal display stato batteria per capirci), il resto è tutta riserva di carica per non deteriorarla troppo sul lungo periodo.

il problema è solo in caso di danno, non di perdita della capacità.
ci sono prius 2nd gen di oltre 15 anni con batteria primo allestimento. le 1st gen avevano più problemi. dalla seconda in poi han migliorato molto.

cmq le variabili sulla tenuta della batteria sono tante, clima soprattutto, nei climi caldi durano ben meno.
anche climi troppo freddi fanno danno (meno di quelli caldi)
se non usi l'auto per tanto tempo (3 mesi) la batteria si degrada
se non manutenzioni/pulisci la bocchetta di raffreddamento della batteria si scalda e si degrada

la media nelle situazioni buone climatiche e di uso è sui 15 anni, e i km percorsi c'entrano poco. possibile quindi durino anche di più.

il dubbio è su quelle attuali, dato che i pacchi batteria sono diversi, quelle vecchie avevano le batterie al piombo, adesso siamo alle litio... quindi boh, sarà da vedere.

Originariamente inviato da: Strato1541
Esattamente, infatti non mi preoccupo sulle auto che utilizzo e so verranno sostituite prima per via dei km, mi preoccupo su quelle che penso di tenere molto.
Tuttavia queste considerazioni non vengono fatte da chi conosce poco il mercato auto , non si interessa o non conosce il tema.
Poi ci mancavano i venditori di fumo che parlano di 1 milione di km prima di sostituire una batteria ( ignorando degrado e invecchiamento) e la frittata è fatta.
Esempio la seconda auto a benzina ( la Clio TCe ) è del 2016 con poco più di 70 mila km, funziona perfettamente e data la percorrenza auspichiamo di tenerla per almeno altrettanto tempo, se fosse stata a batteria probabilmente dovremo saremo già sotto scacco..
Per non parlare dell Bmw 335i che ho dal 2008 e ha 90 mila km, a parte i primi anni ora la uso davvero 1 volta al mese se va bene.. Quante pacchi batteria avrei cambiato per arrivare a 16 anni?!
Tra l'altro sta tenendo molto bene il valore, se fosse elettrica quanto varrebbe? Zero? O dovrei pagare per rottamarla?!


eh si infatti concordo che a volte sulle auto da tener molto tantovale comprarle usate a poco e con componenti critici sostituiti.

tipo oggi una Prius del 2010 la prendi a poco, se la batteria è stata cambiata da poco, sei tranquillo anche per 15 anni e poi, se la tieni ancora, probabilmente il ricambio da comprare sarà ammortizzato dal risparmio nell'averla presa usata inizialmente.
piwi25 Maggio 2024, 00:06 #123
Originariamente inviato da: Strato1541
è pieno di Panda, Grande Punto, Punto o similari con targhe degli anni 2005-2008.


E' perchè vanno bene

Ne vedi alcune talmente malridotte, trascurate, rappezzate, piene di ciarpami, guidate da gente improbabile ... che ti viene subito voglia di comprarne una; vetture in grado di marciare non vedendo per anni meccanici, carrozzieri, gommisti ... se un minimo le curi, chissà quanto ti durano !
Strato154125 Maggio 2024, 11:09 #124
Originariamente inviato da: piwi
E' perchè vanno bene

Ne vedi alcune talmente malridotte, trascurate, rappezzate, piene di ciarpami, guidate da gente improbabile ... che ti viene subito voglia di comprarne una; vetture in grado di marciare non vedendo per anni meccanici, carrozzieri, gommisti ... se un minimo le curi, chissà quanto ti durano !


Bisognerebbe spiegarlo a chi cambia auto ogni 3-4 anni senza una reale necessità e bisognerebbe spiegarlo a chi compra una vettura a batteria e pensa duri quanto quelle auto!
Goofy Goober26 Maggio 2024, 10:57 #125
Originariamente inviato da: Strato1541
Bisognerebbe spiegarlo a chi cambia auto ogni 3-4 anni senza una reale necessità e bisognerebbe spiegarlo a chi compra una vettura a batteria e pensa duri quanto quelle auto!


la categoria di guidatori che più spesso viene dimenticata dai comuni mortali è chi l'auto la ha perchè gli serve per vivere e al contempo dell'auto non gli frega nulla di nulla.

per cui anche avesse 30 anni chissenefrega, basta che funzioni regolarmente.

i produttori invece lo hanno capito e, complice il fatto che progressivamente sono nati tipi/modelli di auto sempre più longevi con manutenzione regolare, dovevano trovare l'uovo di colombo per dare una scadenza certa a ogni vettura.
con la batteria ci sono riusciti
piwi26 Maggio 2024, 12:07 #126
Originariamente inviato da: Goofy Goober
dovevano trovare l'uovo di colombo per dare una scadenza certa a ogni vettura.
con la batteria ci sono riusciti


Esatto. A quel punto, meglio le formule più o meno articolate riconducibili al noleggio. Tanto, dopo un tot che paghi (salato), sempre fregato rimani. Se sei "locatario", il servizio è cessato. Se sei proprietario, il tuo bene non vale un tubazzo.

Meglio sarebbe capire il "gioco" per tempo e preferire un oggetto, il valore e utilità dei quali sono connessi alla cura ed alla manutenzione, non alla vetustà.
TorettoMilano26 Maggio 2024, 15:05 #127
sul discorso "obsolescenza" delle EV sinceramente non mi sembra un problema il discorso batteria. immagino in tutte le auto sia previsto il cambio batteria e se ogni 15 anni fosse previsto il cambio batteria lasciando il resto dell'auto in ottimo stato lo vedrei come un risultato interessante. inoltre le batterie diminuiscono di prezzo col tempo.
poi se si nota il tutto venga sfruttato in modo indecente dalle case produttrici si possono sempre spostare i maggiori incentivi verso le EV con maggiori facilità di cambio batteria e/o che aderiscono a uno standard
Strato154126 Maggio 2024, 17:24 #128
Originariamente inviato da: Goofy Goober
l[B][I][U]a categoria di guidatori che più spesso viene dimenticata dai comuni mortali è chi l'auto la ha perchè gli serve per vivere e al contempo dell'auto non gli frega nulla di nulla.

per cui anche avesse 30 anni chissenefrega, basta che funzioni regolarmente[/U][/I][/B].

i produttori invece lo hanno capito e, complice il fatto che progressivamente sono nati tipi/modelli di auto sempre più longevi con manutenzione regolare, dovevano trovare l'uovo di colombo per dare una scadenza certa a ogni vettura.
con la batteria ci sono riusciti


Esattamente, il punto è che anche volendo con le EV più di 10 anni non vai, perchè ti molla la batteria...
Quindi se noleggi sei nel balletto delle rate infinite senza possesso, se compri devi già mettere da parte altri soldi perchè oltre un tot di anni vai...
Vince il consumismo, altro che green!
Poi ci spiegheranno dove andranno tutte le batterie, come anche i pannelli fotovoltaici etc...
piwi26 Maggio 2024, 17:54 #129
Originariamente inviato da: TorettoMilano
se ogni 15 anni fosse previsto il cambio batteria lasciando il resto dell'auto in ottimo stato lo vedrei come un risultato interessante.


Quanto costa cambiare la batteria ? Immaginiamo circa 6000 Euro, ogni tanto leggo questa cifra. Tu la compreresti una vettura vecchia di 15 anni pagando 6000 Euro di cambio batteria, più XXXX Euro, le quali andranno in tasca al venditore, più le spese di passaggio di proprietà ? Avresti nelle tue mani un bene comunque privo di garanzia, di valore commerciale ancor più basso rispetto quello da te pagato. E il vecchio proprietario, sapendo che dopo gli ipotizzati 15 anni la potrà rivendere solo per quattro soldi - gli XXXX Euro, saranno XXXX ma ... la prima cifra bassa ! - quale cura dedicherà alla manutenzione del mezzo ? ... Considera che io spesi 2000 Euro per la mia Punto (allestimento non comune - ottime condizioni estetiche) già vecchia di 13 anni con 200000 Km, e m'hanno preso per matto.
Strato154126 Maggio 2024, 18:07 #130
Originariamente inviato da: piwi
Quanto costa cambiare la batteria ? Immaginiamo circa 6000 Euro, ogni tanto leggo questa cifra. Tu la compreresti una vettura vecchia di 15 anni pagando 6000 Euro di cambio batteria, più XXXX Euro, le quali andranno in tasca al venditore, più le spese di passaggio di proprietà ? Avresti nelle tue mani un bene comunque privo di garanzia, di valore commerciale ancor più basso rispetto quello da te pagato. E il vecchio proprietario, sapendo che dopo gli ipotizzati 15 anni la potrà rivendere solo per quattro soldi - gli XXXX Euro, saranno XXXX ma ... la prima cifra bassa ! - quale cura dedicherà alla manutenzione del mezzo ? ... Considera che io spesi 2000 Euro per la mia Punto (allestimento non comune - ottime condizioni estetiche) già vecchia di 13 anni con 200000 Km, e m'hanno preso per matto.


Ti tolgo ogni dubbio con 6000 euro cambi le batterie di alcune plug in quando va bene..
Per le EV complete le più economiche superano di slancio i 10000 euro, esempio Renault Zoe 12 mila, Tesla Model 3 15 mila, Model S 22 mila, Bmw I3 25 mila, Mercedes EQC 40 mila....
Fai i tuoi calcoli, non c'è spazio per le vetture elettriche usate, arrivati a 8-9 anni valgono zero e sono una bomba ad orologeria.
Tutto questo sta portando alla crescita spropositata ( come se non ci fosse già stata) del valore dell'usato termico, soprattutto a benzina , GPL e metano.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^