Perché le auto elettriche sono più sicure da guidare?

di pubblicata il , alle 20:01 nel canale Auto Elettriche Perché le auto elettriche sono più sicure da guidare?

I veicoli elettrici sarebbero meno pericolosi di quelli tradizionali a combustione, perché? Le motivazioni sono molteplici, dallo stile di guida al torque vectoring

 
59 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Vash_8523 Aprile 2021, 10:48 #31
Originariamente inviato da: Darkon
Senza scomodare tanti complottismi o altre robe improbabili...

La risposta a come mai si fanno tanti articoli sulle auto elettriche è banalmente la più semplice:

Sono la moda del momento! Il settore auto era in crisi perché ormai ottimizzare un qualsiasi motore anche solo del 5% era diventato quasi impossibile e costosissimo. Sempre meno gente comprava perché se io spendo 30/40/50k€ voglio qualcosa che sia nettamente meglio del vicino di casa e non che duro fatica a superarlo in rettilineo. ecc... ecc... ecc...

I costruttori che evidentemente non sono dei folli che vogliono chiudere baracca hanno quindi dovuto creare qualcosa che ricreasse una sorta di esclusività ma non troppo inaccessibile. Qualcosa che il benestante medio si possa comprare, che svernicia il vicino, che ha un sacco di gadget e che possa diventare una moda. Ecco che l'elettrico ha risposto a questa esigenze.

Oggi avere una sportiva ibrida o elettrica diventa qualcosa di ganzo, divertente e accessibile per le tasche di persone sufficientemente benestanti ma non troppo accessibile di modo che non sia proprio per tutti.


La spiegazione quindi senza mega-complotti, spionaggi, chissà che piani malefici è molto più banale... è semplicemente legge di mercato. Banalissimo e semplicissimo mercato.


Quindi tu dici che sono i carmaker a pagare questi articoli? Anche perché non credo che le redazioni li scrivano aggratis perché sono amanti delle BEV e vogliono far conoscere il loro amore a tutti i lettori.

La mia domanda è: un articolo generalista sulle BEV come questo da chi è finanziato?
Se avessi letto "Tesla le più sicure negli incendi delle elettriche" avrei pensato: ok questo articolo lo paga Tesla
Se avessi letto "WV le bev migliori della germania le facciamo noi!" avrei pensato: questo lo paga WV, etc..
Da intendersi, nessun complotto semplice curiosità!
Darkon23 Aprile 2021, 11:03 #32
Originariamente inviato da: Vash_85
Quindi tu dici che sono i carmaker a pagare questi articoli? Anche perché non credo che le redazioni li scrivano aggratis perché sono amanti delle BEV e vogliono far conoscere il loro amore a tutti i lettori.


Si e no... in parte saranno finanziati, in parte le redazioni vogliono farli perché attirano commenti, click ecc... ecc... molto più di altri che invece sono praticamente deserti. Non a caso anche sotto questo articolo stiamo commentando mentre altri più vecchi hanno molti meno commenti.

Quindi non direi che sono per forza tutti pagati ma che le redazioni stesse hanno interesse a scrivere dell'argomento dato che è un trend del momento.

un articolo generalista sulle BEV come questo da chi è finanziato?


Potrebbe essere finanziato dai car maker o non essere finanziato. Alla fine come ti ho spiegato su tutte le testate hanno interesse a scrivere dell'argomento.

Accodandomi quindi al tuo discorso successivo dato che non si fa riferimento a nessun marchio in particolare propenderei che la redazione ha deciso di parlarne perché in tanti casi sono articoli che portano visualizzazioni e click.
Univac23 Aprile 2021, 11:25 #33
Originariamente inviato da: Darkon
Accodandomi quindi al tuo discorso successivo dato che non si fa riferimento a nessun marchio in particolare propenderei che la redazione ha deciso di parlarne perché in tanti casi sono articoli che portano visualizzazioni e click.


Che e' poi anche il motivo per cui genericamente si vira da articoli tecnici con dati affidabili a notizie novella 2000 senza il minimo approfondimento buttando tutto in caciara. Punterei il dito sugli smartphone e l'effetto "eternal september"
domthewizard23 Aprile 2021, 11:47 #34
Originariamente inviato da: Notturnia
che caxxo centra il tipo di motore che hai

guarda, mi sono innamorato della 500 elettrica e sto guardando un sacco di recensioni su youtube, e posso dirti che influisce sulla guida. ad esempio, con la tecnologia one pedal in città praticamente non utilizzi più il freno, perchè appena togli il piede dall'acceleratore entra in funzione il freno rigenerativo quindi in pratica la macchina frena da sola
Vash_8523 Aprile 2021, 12:05 #35
Originariamente inviato da: domthewizard
guarda, mi sono innamorato della 500 elettrica e sto guardando un sacco di recensioni su youtube, e posso dirti che influisce sulla guida. ad esempio, con la tecnologia one pedal in città praticamente non utilizzi più il freno, perchè appena togli il piede dall'acceleratore entra in funzione il freno rigenerativo quindi in pratica la macchina frena da sola


L'ho presa proprio stamattina per accompagnare mia moglie a lavoro

Se hai qualcosa da chiedere fai pure!

Confermo, nelle due modalità range e sherpa utilizzi l'acceleratore come se fosse un controllo potenziometrico: se rilasci frena se schiacci accelera, ti ci vogliono 5 minuti ad abituarti ma dopo è una figata, il freno non lo tocchi quasi mai in città!
domthewizard23 Aprile 2021, 12:08 #36
Originariamente inviato da: Vash_85
L'ho presa proprio stamattina per accompagnare mia moglie a lavoro

Se hai qualcosa da chiedere fai pure!

Confermo, nelle due modalità range e sherpa utilizzi l'acceleratore come se fosse un controllo potenziometrico: se rilasci frena se schiacci accelera, ti ci vogliono 5 minuti ad abituarti ma dopo è una figata, il freno non lo tocchi quasi mai in città!

ti odio

l'unico dubbio che mi è rimasto è: ma l'audio in partenza è così brutto come sembra? non c'è un qualcosa per cambiarlo?
Vash_8523 Aprile 2021, 12:09 #37
Originariamente inviato da: domthewizard
ti odio

l'unico dubbio che mi è rimasto è: ma l'audio in partenza è così brutto come sembra? non c'è un qualcosa per cambiarlo?


Sia chiaro, non è mia, sono quelle in car sharing che ci sono solo a Torino per ora

L'audio su quelle che ho provato non era abilitato, nessuna musichetta strana
domthewizard23 Aprile 2021, 12:13 #38
Originariamente inviato da: Vash_85
Sia chiaro, non è mia, sono quelle in car sharing che ci sono solo a Torino per ora

L'audio su quelle che ho provato non era abilitato, nessuna musichetta strana

nelle recensioni invece dicono (e fanno sentire) che c'è l'adagio in avvio, musica classica, e personalmente è fastidiosissima. certo non che mettere un pezzo trap sia meglio, ma potevano metterci un semplicissimo brum brum
Vash_8523 Aprile 2021, 12:15 #39
Originariamente inviato da: domthewizard
nelle recensioni invece dicono (e fanno sentire) che c'è l'adagio in avvio, musica classica, e personalmente è fastidiosissima. certo non che mettere un pezzo trap sia meglio, ma potevano metterci un semplicissimo brum brum


Boh, forse sara una policy dell'ex FCA per i recensori delle auto di tenere la musichetta attiva durante le recensioni, ma ti assicuro che su tutte quelle che ho preso era sempre su OFF.
domthewizard23 Aprile 2021, 12:20 #40
Originariamente inviato da: Vash_85
Boh, forse sara una policy dell'ex FCA per i recensori delle auto di tenere la musichetta attiva durante le recensioni, ma ti assicuro che su tutte quelle che ho preso era sempre su OFF.


eh ma per legge le auto elettriche sono tenute ad emettere un suono per i pedoni (che poi non serva a granchè visto che stanno tutti quanti a pensare al telefono con le cuffie nelle orecchie è un altro discorso) quindi boh. certo se si può disattivare è una manna dal cielo

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^