Tesla

Operaio folgorato da una Tesla? Tutto falso, è la nuova bufala sulle auto elettriche

di pubblicata il , alle 10:42 nel canale Auto Elettriche Operaio folgorato da una Tesla? Tutto falso, è la nuova bufala sulle auto elettriche

Nella giornata di ieri è improvvisamente circolata la notizia di un operaio di Marcianise folgorato da un'auto elettrica, ma la notizia si è rivelata frutto dell'immaginazione

 
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Qarboz26 Luglio 2025, 11:16 #21
Originariamente inviato da: gd350turbo
Non ho una tesla, ma cosa succederebbe se prendi il polo positivo della batteria a 800v e lo colleghi al telaio ?

Finché tocchi il solo telaio non succede nulla, perché il circuito rimane aperto visto che l'auto è appoggiata sulle gomme (che isolano); lo stesso motivo per cui gli uccellini si fermano sui cavi di alta tensione senza rimanere folgorati.



Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi
Succede che il sistema rileva subito e taglia tutto.

Aggiungerei "di solito", spiego. Il sistema lo possiamo assimilare all'interruttore differenziale (quello che spesso viene chiamato salvavita), che stacca la corrente nel caso di guasti all'isolamento; purtroppo è un apparecchio che può rompersi * (a me ne sono capitati diversi casi), ed in quel caso non c'è nessuna certezza che il sistema "taglia tutto".


*
Se ci fate caso, sui differenziali c'è un pulsante di test e a fianco una nota con "Premere mensilmente", "Premere ogni 2 mesi" (o simile) per verificare il corretto funzionamento, proprio perché è un dispositivo soggetto a guasti
blobb26 Luglio 2025, 14:19 #22
Originariamente inviato da: lumeruz
eh si certo come no.... perchè un motore a combustione non scoppia? non può prendere fuoco? come se non fosse mai morto nessuno con le endotermiche.
Ma non vi vergognate mai per l'ipocrisia?


un motore a combustione che scoppia?
blobb26 Luglio 2025, 14:24 #23
Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi
Succede che il sistema rileva subito e taglia tutto. In caso di dubbi, quando il personale di soccorso deve fare un intervento, ha sostenuto corsi specifici, ed ha la leva di emergenza che per prima cosa deve disarmare.
Nelle nuove Renault c'è persino un QR code sul parabrezza che porta a istruzioni da consultare al volo, e nel caso vi fosse bisogno c'è pure un bocchettone per iniettare acqua direttamente dentro la batteria.
Non esistono ad oggi casi di qualcuno che ha preso scosse anche in auto incidentate.



dai su, qualsiasi sistema di sicurezza può fallire , non esiste la sicurezza assoluta
e non puoi assicurare che un incidente non possa avvenire, gli aerei hanno tutti i sistemi ridondanti eppure gli incidenti per guasti ci sono

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^