Nuovi incentivi confermati, auto termiche con il doppio dei fondi delle elettriche

di pubblicata il , alle 11:33 nel canale Auto Elettriche Nuovi incentivi confermati, auto termiche con il doppio dei fondi delle elettriche

Il governo conferma lo schema dei nuovi incentivi auto trapelato settimane fa, con qualche novità sui fondi e per chi ha ISEE sotto i 30.000 euro

 
115 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
VanCleef06 Febbraio 2024, 21:20 #81
Originariamente inviato da: Goofy Goober
questo, diciamolo per par condicio.



grande!
Notturnia07 Febbraio 2024, 07:50 #82
Originariamente inviato da: Apilas
La verità come sempre sta nel mezzo.

Le walbox, pare che non mancano.

https://insideevs.it/news/675766/it...uto-elettriche/


E neppur le colonnine

https://insideevs.it/news/466776/qu...-report-motuse/


Per come la vedo io, e per i miei spostamenti, un'elettrica soddisferebbe ampiamente le mie esigenze.
P.S
Non ho ancora un auto elettrica, meglio specificare perché ormai il web è pieno di leoni pronti a sbranarti se appena appena ne parli.


non mancano ne le wallbox ne le colonnine ma non sono per tutti ne le prime ne le secondo e soprattutto le secondo non sono dove servono..

tanto per dire sulla pedemontana non ne è presente neanche una.. devi uscire per poterle usare.. spero che quando apriranno gli autogrill ci saranno anche le colonnine li..

per quanto si dica che le colonnine ci sono e i 20 minuti ci sono etc.. in realtà è una bella rottura di scatole dover parcheggiare e fare ricarica.. poi c'è a chi piace passare del tempo in puzzolenti autogrill a spendere soldi mentre l'auto si ricarica e a chi piace arrivare a destinazione senza perdere tempo in autogrill ma c'è poco da fare.. un'auto elettrica fa perdere più tempo di una a gasolio e ultimamente non è neanche più economica se si considerano le ultime gasolio (senza considerare le ibride che sono su altro livello..)

ci sono dei compromessi da accettare.. se li si accetta anche l'elettrica ti porta a destinazione..

sono vetture differenti pensate per un modo differente di viaggiare.. le "vecchie" auto erano al servizio di chi le aveva comprate, le "nuove" auto viaggiano in simbiosi con chi le ha comprate perchè hanno ancora degli oggettivi limiti (gestibili)

sarebbe bello che le elettriche potessero fare tutto meglio e a meno ma non è così..
Notturnia07 Febbraio 2024, 09:23 #84


se penso a Vicenza dove il grosso delle auto stanno parcheggiate in strada è ovvio che la mobilità elettrica è solo per benestanti (serve un garage/box auto) ... e questo credo che lo sappiano tutti

non so.. qua sul forum c'è qualcuno che ha l'auto elettrica e NON ha un box/garage ?
Pino9007 Febbraio 2024, 10:15 #85
Originariamente inviato da: Notturnia
se penso a Vicenza dove il grosso delle auto stanno parcheggiate in strada è ovvio che la mobilità elettrica è solo per benestanti (serve un garage/box auto) ... e questo credo che lo sappiano tutti

non so.. qua sul forum c'è qualcuno che ha l'auto elettrica e NON ha un box/garage ?


Io al contrario. Di garage ne ho in abbondanza, ma non posso installare un contatore né una colonnina di ricarica. Dei 4 che abbiamo in famiglia, uno è in affitto quindi non lo possiamo toccare, uno è di proprietà ma ci hanno detto che non è possibile installare una colonnina e gli altri due sono comunali. In Spagna quest'ultima situazione è molto comune: nel nostro caso i garage sono dei silo comunali in cui i posti auto sono dati in concessione, quindi tu non puoi cambiare assolutamente niente.
Le colonnine in strada e autostrada? Dove frequento io sono tutte a 50kW quando funzionano, che significa metterci una vita a fare una ricarica (se non c'è un'altra auto a caricare con te, perché in tal caso vanno a 25kW e di vite ce ne vogliono 2).
ninja75007 Febbraio 2024, 10:50 #86
Originariamente inviato da: TheDarkAngel


comodo eh vivere in sto modo

non vedo l'ora che compri una di ste auto peppuzzo sulla sila
Notturnia07 Febbraio 2024, 11:33 #87
Originariamente inviato da: Pino90
Io al contrario. Di garage ne ho in abbondanza, ma non posso installare un contatore né una colonnina di ricarica. Dei 4 che abbiamo in famiglia, uno è in affitto quindi non lo possiamo toccare, uno è di proprietà ma ci hanno detto che non è possibile installare una colonnina e gli altri due sono comunali. In Spagna quest'ultima situazione è molto comune: nel nostro caso i garage sono dei silo comunali in cui i posti auto sono dati in concessione, quindi tu non puoi cambiare assolutamente niente.
Le colonnine in strada e autostrada? Dove frequento io sono tutte a 50kW quando funzionano, che significa metterci una vita a fare una ricarica (se non c'è un'altra auto a caricare con te, perché in tal caso vanno a 25kW e di vite ce ne vogliono 2).


tranquillo anche in Italia è così e lo si vede con la bassa penetrazione delle auto elettriche.. nonostante il martellamento mediatico sui forum e le sovvenzioni le elettriche fanno fatica perchè la gente fa fatica ad usarle visto che pochi hanno la possibilità di caricarle a casa o di tenere l'auto a casa.. sulle vie attorno a casa mia è tutta una fila di auto in strada.. me le vedo le mille colonnine in strada per caricarle.. i vandali danneggiano le colonnine TIM sai che pacchia per loro se ci fossero colonnine da 11kW da rompere ogni sera ? o banalmente parcheggiare e sbatterci contro ?
sarà una lunga transizione

Originariamente inviato da: Apilas
Le mie abitudini non sono mai cambiate nel corso del tempo.
Se vado in Trentino con gli amici, ci fermiamo da qualche parte lungo la strada a fare colazione almeno un ora. E quasi mai è un autogrill puzzolente con le briosche di cartone e il caffè a 1,50 cent.
Se vado con la famiglia al mare nei weekend, faccio la costa e mi fermo a mangiare vista mare da qualche parte, invece che stare ad ammirare le vetrate sporche di un autogrill. Da questo punto di vista, non sono certo il tipo che si stressa con un panino in bocca, seduto su un muretto vicino ad una pompa di benzina (o colonnetta di ricerica). Mi godo la vita e mi prendo il tempo rilassandomi ogni volta che posso. Corro per stress già al lavoro, non mi serve farlo anche durante il tempo libero.
Se vado a Roma o a Napoli il discorso cambia. Ma cambia anche la velocità e il tempo che impiego visto che posso sedermi comodamente su un treno ad alta velocità e non ho il problema di stressarmi a guidare e cercare colonnine.
Sull'altra domanda che hai posto a tutti, io ho un BOX bello grande e un posto auto scoperto soleggiato che potrei riempire di pannelli fotovoltaici. Sarebbe una perfetta copertura anche per la grandine. Manca solo la macchina a pile e basta.


quindi tu che dici che potresti avere l'elettrica e caricarla gratis in realtà non hai l'elettrica perchè visto come ti muovi ti trovi bene con quello che hai adesso..
Ginopilot07 Febbraio 2024, 12:05 #88
Originariamente inviato da: Notturnia
tranquillo anche in Italia è così e lo si vede con la bassa penetrazione delle auto elettriche.. nonostante il martellamento mediatico sui forum e le sovvenzioni le elettriche fanno fatica perchè la gente fa fatica ad usarle visto che pochi hanno la possibilità di caricarle a casa o di tenere l'auto a casa.. sulle vie attorno a casa mia è tutta una fila di auto in strada.. me le vedo le mille colonnine in strada per caricarle.. i vandali danneggiano le colonnine TIM sai che pacchia per loro se ci fossero colonnine da 11kW da rompere ogni sera ? o banalmente parcheggiare e sbatterci contro ?
sarà una lunga transizione


Spero trovino una soluzione diversa prima che sta transizione del cavolo si completi. Elettrico ok, ma per le batterie va trovata una soluzione diversa. Non e' sostenibile neanche nel lungo periodo ed e' ingestibile per problemi che non potranno mai essere superati per limiti dettati dalla fisica.
calabar07 Febbraio 2024, 17:24 #89
Originariamente inviato da: Ginopilot
Beato te che ti adatti, ...

Ma è proprio questo il punto, io NON mi devo adattare, l'auto va bene così per l'utilizzo che ne farei.
Attaccare una spina di corrente quando rientro a casa è una cosa da 10 secondi e non mi costa nulla.

Originariamente inviato da: Goofy Goober
anche una Ami o uno scooter elettrico

Vero (almeno per la Ami, non uso due ruote), dipende anche se ti servono due o quattro posti. Se bastano due posti una AMI tutto sommato va bene, anche se per me queste miniauto devono avere alcuni requisiti minimi, come 90 km/h e circa 200 km di autonomia (teorici). Quelle da 45 km/h e 80 km di autonomia sono troppo limitate. Ora non ricordo in qualche categoria rientri la Ami.
Ginopilot07 Febbraio 2024, 17:37 #90
Ti costa il doverti ricordare di farlo. È il dover tenere a mente che se te ne dimentichi o per qualche ragione non hai ricaricato per un po’, ti tocca sederti e aspettare. Ti ci sei abituato.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^