Nissan
Nissan N7 EV: berlina, completamente elettrica e con un prezzo inferiore a 15.000 euro
di Vittorio Rienzo pubblicata il 29 Aprile 2025, alle 17:33 nel canale Auto Elettriche
Nissan ha svelato la N7 EV per il mercato cinese. La vettura offre un design piuttosto minimale, ma con una tecnologia all'avanguardia e un'autonomia fino a 625 km con un prezzo di partenza inferiore a 15.000 euro
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoFacendo una stima e nella migliore delle ipotesi un'auto che sul mercato cinese sta sui 15k€ (convertiti dagli Yuan) probabilmente da noi sarebbe tra 20 e 25k€ circa. Sia chiaro non ho fonti né dati per dirlo con certezza è solo una stima basata sulla mia esperienza e quindi potrebbe essere soggetta a mille errori.
Tanto più che bisogna vedere se e quando arriverà anche nel mercato europeo.
Anche ipotizzando 25k-30k€, iniziamo a ragionare in termini di prezzo per questo tipo di vettura. Se questa è la traiettoria, magari in 5 o 6 anni avremo 800km di autonomia con un prezzo simile, e inizierà ad essere veramente un mezzo per sostituire le attuali termiche. Ora che le auto iniziano ad avvicinarsi a quanto promesso 10 anni fa dalle vetture elettriche, bisogna portare anche l'infrastruttura di ricarica allo stesso livello... poco ci spero sinceramente!
Il peso delle macchine è aumentato per vari motivi:
1) i sempre più stringenti requisiti di resistenza agli incidenti
2) la maggiore quantità di accessori ; ora difficilmente venderesti un macchina senza AC , alzacristalli, portellone posteriore elettro-auttuato e quello che sono diventati gli infotainment oggi
3) i motori un po' più complessi (turbo, dispositivi di abbattimento degli inquinanti...)
4) anche l’utilitaria più "fessa" è un piccolo SUV
La vedo difficile invertire il trend del peso se non comprando macchine più piccole o meno accessoriate o diminuire la potenza (togliere turbo, intercooler....)
Più in generale perdere il trend delle auto elettriche oggi, si rischia di creare un gap che poi sarà incolmabile
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".