Microlino Pioneer Series: in arrivo 999 esemplari per la microcar elettrica dal design incredibile
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 15 Maggio 2022, alle 11:31 nel canale Auto Elettriche
Una piccola auto elettrica dalle fattezze ''tenere'' che ha fatto il suo debutto al Salone di Monaco lo scorso anno e che verrà prodotta in edizione limitata in 999 esemplari. Una minicar per la città che fa del design e non solo un'arma vincente per i pochi fortunati che potranno averla.
57 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE' una fantasia, una cosa irrealizzabile.
Il mezzo PUBBLICO in quanto tale ha percorsi predeterminati e degli orari, è lento, è sporco, è pieno di gente.
Premesso che sto parlando sempre della città, sinceramente non mi è chiaro cosa volesse dire Paganetor quando dice che i mezzi dovrebbero essere più "convenienti".
Se intende più economici (che poi è il significato della parola in italiano) allora sono d'accordo con te, abbassare semplicemente il prezzo, senza risolvere i problemi che citi sopra, non credo possa cambiare molto le cose, e avrebbe pure l'effetto deleterio di mettere meno soldi a disposizione dell'azienda di trasporti.
Se invece vuol dire più "comodo" (come traduzione di "convenient", spesso usata, ma non corretta), allora sono d'accordo con lui: il punto sarebbe proprio quello di aumentare il numero di mezzi per renderli più frequenti in modo da mitigare il problema degli orari limitati e dell'affollamento, fare più corsie riservate per renderli più veloci, e tenerli più puliti in modo da incentivarne l'uso.
Certo non è una cosa bianca o nera, anche nel migliore dei casi non potrebbero sostituire totalmente l'auto personale, ma magari lo potrebbero fare la maggior parte delle volte.
Ovvio che l'auto propria è comoda e ci fai quello che vuoi, ma se per attraversare Milano impiego 20 minuti in metro e arrivo a destinazione oppure 45 minuti in auto e devo cercare parcheggio, per poi fare comunque un pezzo a piedi, allora no...
Anche fare la spesa: io magari uso l'auto per non portarmi 30 kg di roba in qualche maniera, ma come alternativa posso usare quei servizi di consegna a domicilio (per una manciata di euro ti eviti tutto lo sbattimento)
Ecco, questo!
Che poi dico io, ma il telelavoro?
dillo alle migliaia di persone che usano l'auto per accompagnare il figlio a scuola a 500 metri da casa, o che vanno in palestra in auto a 1 km per correre sul tapis roulant... di esempi ne esistono a casse.
alcuni lavori non si possono fare da remoto. Per quelli che si possono fare, bisogna scontrarsi con datori di lavoro che pensano che uno a casa si faccia i fatti propri (ignorando il fatto che il lavoro procede comunque)
Putroppo si..
Si intendevo per quei lavori per i quali il telelavoro potrebbe funzionare ma d'altronde Brunetta ha detto che quelli che stanno a casa sono dei fannulloni... da che pulpito viene la predica oh..
Io per andare alle superiori prendevo 3 mezzi. Non solo nessuno mi avrebbe mai accompagnato ma allora se i genitori fossero venuti a portarti e/o prenderti ti saresti vergognato. L'ultima ora finiva tardi, credo 13:30-13:45, e con il metabolismo da adolescente arrivavo a casa con una fame tale da far fatica a rimanere in piedi.
Ora è il contrario, ogni tanto passo da una scuola che ha le fermate della metropolitana e del tram *vicinissime* e nonostante questo si fa fatica a passare con la macchina perché questi *beep* dei genitori si mettono in fila in mezzo alla strada ad aspettare i figli, che "poverini" sono troppo stanchi per prendere i mezzi.
Ora è il contrario, ogni tanto passo da una scuola che ha le fermate della metropolitana e del tram *vicinissime* e nonostante questo si fa fatica a passare con la macchina perché questi *beep* dei genitori si mettono in fila in mezzo alla strada ad aspettare i figli, che "poverini" sono troppo stanchi per prendere i mezzi.
Le superiori le ho fatte a 44 km di distanza quindi sull'autobus c'ho letteralmente vissuto
Ora se possibile le belve le porto a piedi o pago un pulmino è inutile andare avanti e indietro oltre che ben più dispendioso.
Il discorso è molto lungo, davvero tanto, quello che mi sembra di vedere è che le grandi città stanno diventando via via sempre più invivibili, non tornerei MAI più a Roma, mai.
si vede che tanta gente ha bisogno di compensare...
2 in italiano alll'articolista:
[I]è perfetta per la città visto che [B][COLOR="DeepSkyBlue"]possiede[/COLOR][/B] solo 2.51 metri di lunghezza[/I]
"misura" no?
si, c'è proprio un problema di "misure" in questo thread...
Be', è tutto relativo, bisogna essere contenti di non aver trovato "[I]è perfetta per la città visto che [B][COLOR="DeepSkyBlue"]accatta[/COLOR][/B] solo 2.51 metri di lunghezza[/I]"
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".