Mazda
Mazda ora fa sul serio con l'elettrico: svelata la Mazda 6e per l'Europa
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 10 Gennaio 2025, alle 18:38 nel canale Auto ElettricheLa berlina di nuova generazione arriva in Europa in versione elettrica, gemella della vettura già lanciata in Cina
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoScusami, stai acquistando un'auto o del prosciutto? Il prezzo di un'auto lo fa il peso?
Si può scegliere il segmento A non solo per il costo, ma anche per altre esigenze.
Esempio, io che vivo solo e l'unico utilizzo del SUV sarebbe per far vedere quanto ce l'ho grosso, sono il felice possessore di una Aygo X, che tra l'altro è l'unica auto che entra in garage. Ha tutti gli ADAS previsti dalla legge, l'ho pagata ovviamente più della vecchia Aygo, ma ovviamente meno di un CH-R.
Si può scegliere il segmento A non solo per il costo, ma anche per altre esigenze.
Esempio, io che vivo solo e l'unico utilizzo del SUV sarebbe per far vedere quanto ce l'ho grosso, sono il felice possessore di una Aygo X, che tra l'altro è l'unica auto che entra in garage. Ha tutti gli ADAS previsti dalla legge, l'ho pagata ovviamente più della vecchia Aygo, ma ovviamente meno di un CH-R.
E cosa c'entra con la news della Mazda 6e che è segmento D? Evidentemente chi ha determinate esigenze comprerà quella (in alternativa al solito SUV), gli altri possono comprarsi tranquillamente una Mazda 2 (segmento B).
Dopodiché è chiaro che una macchina piccola è più facile da parcheggiare nelle città. Ma c'è anche da dire che ogni segmento è gonfiato in dimensioni negli ultimi anni.
Per il resto le auto di quella categoria hanno una qualità (percepita o meno) spesso inferiore ad auto di segmento superiore, quindi non è solo una questione di dimensioni secondo me.
Ho guidato auto con ADAS e per me sono il male assoluto, de-responsabilizzano e distraggono il guidatore in maniera assolutamente inverosimile.
Considera che il bonus è dovuto in larga parte dal gettito prelevato dalle persone che sputano veleno. È singolare che le persone che pagano, non possono usufruire del bene e/o servizio perché troppo costosi. C'è qualcosa di malato in questo. Le tasse per il bonus, per essere equo, dovrebbe provenire esclusivamente da loro che possono comprare questi mezzi ai prezzi di listino (infatti una certa fetta della popolazione dovrebbe essere tagliata fuori e non potere affatto usufruire delle agevolazioni).
Ma considerando l'evasione Monster generata dai 5 milioni di partite iva OMG) sarebbe comunque da idioti elargire bonus invece di ridurre il costo del lavoro e/o aumentare i salari..
Ma considerando l'evasione Monster generata dai 5 milioni di partite iva OMG) sarebbe comunque da idioti elargire bonus invece di ridurre il costo del lavoro e/o aumentare i salari..
Va bene prendersela sempre con le partite iva, se c'e' evasione. Benissimo.
Ma per equità sarebbe giusto prendersela anche con i milioni di privati senza partita iva che continuano a chiedere, anzi ESIGERE che il professionista non gli faccia la ricevuta.
La vittima n1 dell'evasione di certe partite iva..sono le partite iva oneste.
Esiste anche chi ha esigenze diverse, tipo una famiglia e gli serve un’auto grande, come se ne sono sempre vendute.
Con la news nulla, ma io infatti rispondevo ad una tua affermazione, che ho opportunamente evidenziato quotando solo quella parte. Il quote serve a questo.
Se non vuoi essere commentato nel merito, evita parti di discorso che iniziano con "inoltre". Semplice
Ma considerando l'evasione Monster generata dai 5 milioni di partite iva OMG) sarebbe comunque da idioti elargire bonus invece di ridurre il costo del lavoro e/o aumentare i salari..
L'incentivo auto non ha nessun prelievo dal gettito, perché non ha un fondo stanziato (figurativamente sì, ma non ci sono denari erogati) perché è uno sconto sulle tasse all'azienda, non una cifra erogata al cittadino. Quindi è un mancato incasso da parte dello stato.
Ad ogni modo il ragionamento è errato a prescindere: ci sono parecchie agevolazioni, tasse ribassate, e cose simili, per una infinita varietà di categorie: allora tutti dovrebbero lamentarsi perché lo specifico bonus lo percepisce solo qualcuno, a fronte di tasse pagate da tutti?
fa sul SERISSIMO
no, neppure, ne daranno 3 in abbonamento con leasing aziendale.
Esiste anche chi ha esigenze diverse, tipo una famiglia e gli serve un’auto grande, come se ne sono sempre vendute.
ma piantala tu con la tua arroganza tipica delle tue risposte degli ultimi tempi, che una volta eri ancora misurato nelle parole, oggi sembri trasformato nei flamer di professione.
la lunghezza tra Y e questa è diversa, ci ballano 20cm per arrivare ai 5 metri, senza neppure la bocca di carico stile suv, ma restando berlina (non basta mette il portellone dappertutto).
è nel segmento "limo" praticamente.
non mi pare di vedere l'europa impestata di Audi A6 e A8 berline perchè le persone "hanno esigenze diverse", e un costruttore che vuole fare "sul serio" in europa non arriva con una berlina da 5 metri.
che si muova a corrente o a promesse elettorali.
Esigenze diverse!!1!one!
No comunque ha 5 porte, dalla foto non si vede bene.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".