Volkswagen
Le elettriche Volkswagen non si vendono, oggi potrebbe annunciare un taglio di posti di lavoro
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 14 Settembre 2023, alle 10:46 nel canale Auto ElettricheI ministri della regione della Sassonia, dove si trova la fabbrica di elettriche Volkswagen, hanno espresso preoccupazione e anticipato un taglio nella forza lavoro
143 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info;-)
vaneggiare di benefici che vede meno del 2% della popolazione europea è vaneggiare
il 98% la pensa in modo diverso.. ma guarda te.. e qua in Italia il 99,5% e questi sono i numeri delle immatricolazioni circolanti e non vaneggiamenti iperbolici
Eh già
Dimentichi (o non vedi, come al solito) un piccolissimo particolare: che vengono vendute praticamente TUTTE le EV buone messe in commercio. Numero che continua costantemente a crescere, ogni anno sempre di più.
E bada bene, al momento non è il 2%. Quello forse è il totale del parco circolante, ma (e se ragionassi lo sapresti) va guardata la percentuale sul venduto.
E lo sai quanto è la percentuale di EV sul nuovo, in Europa? Vai a fare una ricerchina, e guarda anche quanto cresce quella percentuale negli anni.
Non ci rimanere male, però.
fluidità di guida ? ce l'ho già
piacere di guida ? ce l'ho già
il costo dell'energia diminuirà ?
guarda.. perchè non vieni a raccontarlo ai convegni degli industriali ?
il costo di PRODUZIONE dell'energia calerà (forse) ma non quello di vendita.. quello è destinato a salire
suvvia.. non parlare di cose che non ti toccano
abbiamo capito.. NOI pensiamo ai soldi e tu no.. quindi non parlare di costi e soldi che non è materia che conosci, e sull'energia elettrica e produzione/vendita, risparmiati certe buffonate e guarda le borse europee e leggi se vuoi quotidiano energia, bloomberg, reuter, refinitiv, lseg e poi torna a raccontarci la favola del calo dei prezzi..
No il problema è che tu non pensi nel modo corretto.
Te l'ho già scritto, vedi elettrico e ti si chiude la vena, sei prevenuto.
Ti perdi un sacco di occasioni, e in compenso prendi molte cantonate.
Piano piano
Come dico da tempo, avete alzato i prezzi in modo imbarazzante, i 2 anni almeno 5000€ di una Golf, dal prezzo di listino bisogna aggiungere 10k per gli accessori, anche prendendo l'allestimento più ricco, poi arriva quell'eccentrico americano che ad un prezzo più basso ci mette tutti gli accessori e ve lo mette dove non batte il sole, vi sta bene vedete voi come risolvere adesso, o abbassate o chiudete è solo questione di tempoDimentichi (o non vedi, come al solito) un piccolissimo particolare: che vengono vendute praticamente TUTTE le EV buone messe in commercio. Numero che continua costantemente a crescere, ogni anno sempre di più.
E bada bene, al momento non è il 2%. Quello forse è il totale del parco circolante, ma (e se ragionassi lo sapresti) va guardata la percentuale sul venduto.
E lo sai quanto è la percentuale di EV sul nuovo, in Europa? Vai a fare una ricerchina, e guarda anche quanto cresce quella percentuale negli anni.
Non ci rimanere male, però.
io a differenza tua ho fatto la ricerchina perchè non sono ipregolico e ho fatto anche due conti e ho visto la lentezza con cui si cresce ed il motivo, guarda caso anche l'europa lo sa (fai una ricerchina che puo' tornarti utile ogni tanto..) è il costo dei veicoli (e il dumping cinese.. non muskiano..)
ma non preoccuparti, è legge.. 2030-2035 100% elettriche.. ma quello che tu, che non fai le ricerchine, non hai visto, è quante auto in meno si comprano..
se poi fai un'altra ricerchina (chissà...) scopri anche la storia dei tassi dei mutui e la perdita di potere d'acquisto enorme che sta subendo tutta l'europa da due anni a questa parte
ma capisco che fare 4 ricerchine per te possa essere difficile per cui non preoccuparti, continueremo ad assencodare i tuoi vaneggiamenti ipergolici
Te l'ho già scritto, vedi elettrico e ti si chiude la vena, sei prevenuto.
Ti perdi un sacco di occasioni, e in compenso prendi molte cantonate.
la tua incapacità di ragionare è imbarazzante..
vedo elettrico tutti i giorni da 4 generazioni.. per cui fatico a pensare di essere prevenuto con l'elettrico visto i parchi FV che abbiamo fatto installare in 20 anni
ma so anche essere oggettivo e differenziare quello che mi porta il pane in tavola (l'elettrico appunto) da quello che va bene per me e gli altri
a te sta bene l'elettrico ? ottimo, hai già detto più volte che tu non hai problemi di soldi.. ma noi altri mortali dobbiamo far tornare i conti a fine mese e l'auto elettrica è uno sfizio e per di più porta svantaggi nell'uso quotidiano che obbligano a cambiare il modo di vivere
si puo' fare lo stesso ? certo.. lo 0,5% degli italiani dimostra che si puo' farcela lo stesso.. ma che stipendio medio ha questo 0,5% che compra elettrico ? che esigenze ha ? se avessi avuto l'auto elettrica in aeroporto non avrei potuto lasciarla in carica visto che stava li 7 giorni e che facevo al ritorno ?.. prima la colonnina di ricarica e poi tornavo a casa ? dovevo mettere in conto anche la sosta colonnina oltre alle altre rotture di balle ?
quest'inverno sciando che dovevo fare ?.. 200 km con levataccia per arrivare sulle piste e poi la sera 1. spero che la batteria non si sia ridotta di autonomia per il freddo 2. cerco un punto di ricarica 3. finalmente torno a casa con la famiglia incaxxata per il tempo perso
preferisco dedicare il tempo libero a stare con la famiglia che con la colonnina di ricarica (a meno che non sia sexy e disponibile ..)
detto questo.. continua a vaneggiare di calo di prezzi dell'elettricità e altre cose simili.. poi vedremo quando questo accadrà.. per inciso, il prezzo dell'energia elettrica convenzionale è 59 €/MWh ma a carbone è 35 €/MWh.. questo prima dei casini puttiniani.. tu dici che scendiamo li sotto ?..
Ma veramente sei tuo quello che confonde i numeri, le percentuali, i target e i mercati di riferimento
ma so anche essere oggettivo e differenziare quello che mi porta il pane in tavola (l'elettrico appunto) da quello che va bene per me e gli altri
Tu non sei contro l'elettrico in se, sei contro la mobili elettrica. Vedi scritto Tesla e cominci a spararne di cotte e di crude. Quando ti facciamo notare i granchi che hai preso, ti arrampichi sugli specchi o cambi discorso.
L'obbiettività è una cosa diversa.
Continui con sta manfrina... non ho mai detto niente di simile, te lo sei sognato.
quest'inverno sciando che dovevo fare ?.. 200 km con levataccia per arrivare sulle piste e poi la sera 1. spero che la batteria non si sia ridotta di autonomia per il freddo 2. cerco un punto di ricarica 3. finalmente torno a casa con la famiglia incaxxata per il tempo perso
Sempre errori, come al solito. Percentuali usate a caso, levatacce... Se lasci l'auto all'aeroporto perché si dovrebbe scaricare? Quelli con le EV non vanno a sciare? Vivi in un mondo tutto tuo...
Ecco magari questo non raccontarlo alla famiglia, è meglio.
Stesse cose che dicevano quanto spiegavo che il prezzo delle EV sarebbe sceso.
Poi è successo, e allora si è passati a fare questi discorsi sull'energia elettrica. Quando scenderà di prezzo anche quella, farete finta di nulla e vi inventerete altro.
io mi godo la mia che ho comprato anni fa e che non mi costa se non di combustibile....
La cosa comica è che osanna in tutto e per tutto le auto elettriche ma come tanti elettrioti, usa ancora un auto che brucia combustibili fossili !
beh cambiare l'auto non è come cambiare le mutande, inoltre essere a favore di un prodotto che non si ha è qualcosa da elogiare e non da sbeffeggiare. esempio, facile elogiare samsung quando in tasca hai un s23 ultra.
comunque non percepisco in generale un odio per le stufette a 4 ruote, tutti noi (spero) ci avremo fatto zumzum dentro e abbiamo altri ricordi piacevoli. io "amo" la mia attuale auto a benzina.
detto questo, chi appoggia l'elettrica sul forum, semplicemente ha notato come siamo su due livelli di tecnologia diversa. se si guarda distaccatamente "elettrico vs benzina" il benzina sa di vecchio e dannoso
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".