Fiat

La Grande Panda arriva in Italia: una nuova era per FIAT tra sostenibilità e tecnologia

di pubblicata il , alle 10:39 nel canale Auto Elettriche La Grande Panda arriva in Italia: una nuova era per FIAT tra sostenibilità e tecnologia

La nuova Fiat Grande Panda, che debutterà a marzo 2025, segna il ritorno del marchio nel segmento B. Con motorizzazioni ibride ed elettriche, e un design che richiama le radici storiche, la vettura promette innovazioni in termini di efficienza, accessibilità e sostenibilità

 
62 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
fukka7529 Gennaio 2025, 11:04 #51
ah ecco perché la "vecchia" panda ora si chiama pandina
Marko#8829 Gennaio 2025, 11:07 #52
Originariamente inviato da: ferste
Vabbè, quando decidi il prezzo "giusto" delle cose, non solo auto, ma ogni genere di articolo in vendita, facci sapere che ci regoliamo su quello.



Sono il primo a dire che il prezzo degli articoli sia deciso in base a se vendano o meno ma trovo sacrosanto avere la propria opinione in merito.
Poi per carità, vedo che la difendi a spada tratta...a posto.
tibbs7129 Gennaio 2025, 11:08 #53
Originariamente inviato da: randorama
la sandero, al netto di aggiornamenti negli ultimi mesi, non esiste ibrida.
se poi vogliamo dire che GPL è meglio di elettrico, non discuto


Vero. E in effetti la C3 con cambio manuale è la vera concorrente della Dacia.

Penso che, se si guarda il prezzo, sia più conveniente quella: perlomeno ha i fari led anche sulla You (anche se, a occhio, la Max ha fari diversi, probabilmente più efficienti).
tibbs7129 Gennaio 2025, 11:09 #54
Originariamente inviato da: AlexSwitch
Io ho riportato i dati ufficiali FIAT dichiarati sul sito.


Nel sito c'è scritto 412.

https://www.fiat.it/modello/grande-...ifiche-tecniche
ferste29 Gennaio 2025, 11:09 #55
Originariamente inviato da: tibbs71
No, niente KM0: l'ho ordinata a settembre e ricevuta a dicembre 2012; una pronta consegna 1.5 da 110cv con Start&Stop (allora era una novità, clima automatico ed un altro paio di amenità me la davano a meno di 19k €. Ah, davo dentro una Megane I tre volumi (valutata 1000€). Mio fratello, sulla IV, è riuscito a prendersene una in pronta consegna e ben accessoriata (il 1.5 da 115 cv) credo alla stessa cifra e quello si era un km0.

Mi dicono che in provincia le auto costino meno, forse è questo.


Ah, sul 2012 non sono preparato, della Megane mi piacevano le serie pari, a te il contrario


Bhe, sarebbe stato difficile salirci. Neanche io sono salito sulla C3, per dire, ma onestamente fa una discreta impressione, dal vivo. Nessuno regala niente, neanche Stellantis: il problema è che certe economie fanno un po' ridere (penso alla mancanza di appoggiatesta e maniglie passeggero della Pandina, o anche la possibilità di ordinarla con una radio per la Grande Panda base).

C3 non male, vista e seduto, non guidata, impressione buona ma proprietario deluso dall'autonomia (ha letto fino a 440km di autonomia e pensava di farli davvero, extraurbano, manco nei suoi sogni. NdA).
A logica si, nella pratica, come ti dicevo, temevo anche finestrini a manovella.

Da quel che ho visto, quello occorre. Già mi vedo il pensionato ad agganciare il feature phone con i tasti. Più che altro, se non ho letto male, si basa su un sistema con NFC: qualche telefono scrauso neanche li supporta.

Dovrebbe essere con il bluetooth, ma guarda che mi è capitato di dover connettere cellulari anche ad adulti non anziani, e sono i peggiori perchè non ti dicono "non sono capace" provano a ciaputare e poi quando giustamente li prendi per il sedere ti dicono che lo fanno per privacy, altrimenti da fuori si sente la telefonata
randorama29 Gennaio 2025, 11:20 #56
si, però sticazzi... molti telefono "moderni" manco ce l'hanno la radio; tocca andare di internet.
dai, va bene tutto; ma un display da 6-7 pollici e una radiolina FM non si può pensare di non mettercelo!
tibbs7129 Gennaio 2025, 11:24 #57
Originariamente inviato da: ferste
Ah, sul 2012 non sono preparato, della Megane mi piacevano le serie pari, a te il contrario


Ah, no, mero caso. La Megane I la presi perché era una delle poche tre volumi economiche e la moglie voleva avere un'auto a forma di auto, e all'epoca in quella fascia di prezzo c'era giusto la Marea, ormai vetusta, e la Ibiza

Poi, per fortuna, s'è resa conto della praticità del portellone, ma siccome noi le macchine le sfruttiamo fino all'ultimo, quando è stato il momento di cambiare la Megane II era già fuori produzione da un po'.

Ora sono di nuovo in procinto del cambio e, a quanto pare, Renault ha deciso che non devo più essere loro cliente.
tibbs7129 Gennaio 2025, 11:26 #58
Originariamente inviato da: randorama
si, però sticazzi... molti telefono "moderni" manco ce l'hanno la radio; tocca andare di internet.
dai, va bene tutto; ma un display da 6-7 pollici e una radiolina FM non si può pensare di non mettercelo!


Credo che utilizzino internet, per la radio: ho fatto un po' di ricerche, ma non ho capito bene come funzioni la cosa.

Ho trovato un video che spiega come associare il telefono (e far sentire che la radio funziona), ma nulla che faccia vedere come sia l'operatività da schermo (dai comandi al volante è necessariamente minimale, se non vedi che stazioni hai).
ferste29 Gennaio 2025, 11:33 #59
Originariamente inviato da: randorama
si, però sticazzi... molti telefono "moderni" manco ce l'hanno la radio; tocca andare di internet.
dai, va bene tutto; ma un display da 6-7 pollici e una radiolina FM non si può pensare di non mettercelo!


un display credo ci sia, ed effettivamente una cavolo di radio doveva esserci, ma ormai anche con il vecchio uconnect per avere tutte le funzioni devi essere collegato a internet col telefono.
randorama29 Gennaio 2025, 11:37 #60
Originariamente inviato da: ferste
un display credo ci sia, ed effettivamente una cavolo di radio doveva esserci, ma ormai anche con il vecchio uconnect per avere tutte le funzioni devi essere collegato a internet col telefono.


boh, non lo so. sulla polo di mia moglie il telefono si connette o con bluetooth o col un banale cavetto USB senza altri cazzi... va beh.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^