La auto elettriche potrebbero pagare il bollo dal 2026. Ecco quali saranno i cambiamenti
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 30 Giugno 2025, alle 15:00 nel canale Auto Elettriche
Le auto elettriche, che sono esenti dalla tassa di proprietà, in alcune regioni per sempre, dall'1 gennaio 2026 potrebbero non essere più risparmiate
45 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCosì risparmio ancora di più e in base all' uso
Se la mia auto fa i 20km/lt per quale motivo dovrei pagare come uno che ha un Hammer che per fare 20km consuma 10lt di carburante?
Chi ha macchine potenti e che allo stesso tempo consumano un botto di carburante hanno ben poco da lamentarsi.
Io comunque premierei quelli che hanno un auto, ma percorrono gran parte dei KM in bici oppure in treno.
Terrei traccia e poi alla fine dell'anno tirerei le somme: se hai percorso almeno 5.000km in bicicletta, ti sconto il bollo auto...
Ci sarebbe da ridere qua dentro. I primi a non essere d'accordo sono pronto a scommettere che sono gli stessi che usano la macchina anche per andare dal panettiere sotto casa...
Hai perfettamente ragione, ma compensazione a chi non ha ferrovia entro i 10 km, ne metro, no trasporti pubblici:
In Basilicata abbiamo meno km di strada ferrata di un ramo della metro di Milano.
Che facciamo decuplichiamo il prezzo delle bici e dei biglietti dei trasporti pubblici dove c'è una distribuzione capillare per fare infrastrutture dando la possibilità a chi spara sentenze di capire cosa significa:
Il sazio non crede al digiuno.
Qui sotto il confronto e le previsioni per gli anni a venire...
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Avresti pensato fosse l'elettrico?
Secondo il report della Gabbanelli... Ma se si considerano la vera emissioni della CO2 ( dalla produzione alla ricarica e poi smaltimento), insieme al peso del veicolo potresti avere delle belle sorprese.
Con un malus pesante oltre i 1800 kg ( un po' sulla falsariga di quello che fanno in Francia ) a voglia non si salvano di certo i proprietari delle Tesla da 300-400 cv che ora si "vantano" di pagare zero... Come sarebbe giusto!
Così risparmio ancora di più e in base all' uso
Occhio perchè l'europa della vonderpippen ha già fiutato la cosa, infatti valuta revisioni "rigorose" ( tradotto non te le faccio passare ) sulle auto con più di 10 anni... Insieme al fatto di far pagare bolli pesanti perchè sono auto inquinanti...
Quindi meglio "godere" oggi perchè del domani non abbiamo certezza!
Che paragone del piffero !
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".