La auto elettriche potrebbero pagare il bollo dal 2026. Ecco quali saranno i cambiamenti

di pubblicata il , alle 15:00 nel canale Auto Elettriche La auto elettriche potrebbero pagare il bollo dal 2026. Ecco quali saranno i cambiamenti

Le auto elettriche, che sono esenti dalla tassa di proprietà, in alcune regioni per sempre, dall'1 gennaio 2026 potrebbero non essere più risparmiate

 
45 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Kuriosone30 Giugno 2025, 17:41 #31
Le solite truffe e prese in giro dello Stato e Regioni oramai aziende con lo scopo di vessare ed impoverire i cittadini che ancora vanno a votare credendo di cambiare le cose !!!
Informative30 Giugno 2025, 17:53 #32
Posto che andrebbe proprio abolito, finché resta ci sta che sia per tutti.
axxex30 Giugno 2025, 18:51 #33
Sempre detto prima la carota e poi il bastone....pagate le tasse che dobbiamo riarmarci!
Lexan30 Giugno 2025, 19:07 #34
Chi sta che sia per tutti e ci sta anche che chi più inquina più paga.
Se la mia auto fa i 20km/lt per quale motivo dovrei pagare come uno che ha un Hammer che per fare 20km consuma 10lt di carburante?
Chi ha macchine potenti e che allo stesso tempo consumano un botto di carburante hanno ben poco da lamentarsi.
Io comunque premierei quelli che hanno un auto, ma percorrono gran parte dei KM in bici oppure in treno.
Terrei traccia e poi alla fine dell'anno tirerei le somme: se hai percorso almeno 5.000km in bicicletta, ti sconto il bollo auto...
Ci sarebbe da ridere qua dentro. I primi a non essere d'accordo sono pronto a scommettere che sono gli stessi che usano la macchina anche per andare dal panettiere sotto casa...
bobby1030 Giugno 2025, 19:27 #35
Originariamente inviato da: Kuriosone
Le solite truffe e prese in giro dello Stato e Regioni oramai aziende con lo scopo di vessare ed impoverire i cittadini che ancora vanno a votare credendo di cambiare le cose !!!


leoben30 Giugno 2025, 19:41 #36
Originariamente inviato da: Strato1541
Ah be' basterebbe tirare in causa il peso e ci sarebbe da ridere! Insieme alla famosa CO2 che tenga conto anche di produzione, ricarica e smaltimento...


Certo, e indovina chi pagherebbe di più se si considera la CO2?
Qui sotto il confronto e le previsioni per gli anni a venire...

Link ad immagine (click per visualizzarla)

Avresti pensato fosse l'elettrico?
leoben30 Giugno 2025, 19:45 #37
Originariamente inviato da: Lexan
Io comunque premierei quelli che hanno un auto, ma percorrono gran parte dei KM in bici oppure in treno.
Terrei traccia e poi alla fine dell'anno tirerei le somme: se hai percorso almeno 5.000km in bicicletta, ti sconto il bollo auto...


Non tutti hanno la fortuna di avere un lavoro abbastanza vicino a casa da poterci arrivare in bici, o prossimo ad una stazione ferroviaria... O ad orari di ingresso/uscita buoni per prendere il treno. Se hai famiglia da mandare avanti, non puoi perdere le mezz'ore ad aspettare il treno in stazione (e anche in stazione ci devi pure arrivare in qualche modo).
CYRANO30 Giugno 2025, 20:16 #38
Sarebbe ora



Cjxbxjxbxhs'xbcbd
AtaruGolan30 Giugno 2025, 22:22 #39
Era abbastanza palese, ai Governi/Società non gli frega nulla dell'inquinamento o dei citadini che muoiono o delle guerre, basta che entrano soldi.
Il forzare il green? (fatto solo per i soldi)
Il Riarmamento? (fatto solo per i soldi)
L'IA (Fatta solo per i soldi)
Guerre? (fatte solo per i soldi)
Tagli a sanità? (Fatto solo per i soldi)
Si aumentano gli stipendi pur essendo già i più alti in europa se non nel mondo, (bhe direi fatto solo per i soldi :P)

Non c'è essere umano, perchè siamo cosi, siamo fatti cosi è chiunque sia in una posizione di controllo e/o potere, penserà solo a se stesso, ad avere più controllo ad avere più potere ad avere più soldi.

Auto elettriche sono una cosa che se ci fosse un evoluzione fatta veramente per il benessere del pianeta, avrebbero messo molti più soldi nello sviluppo di batterie a stato solido, che esistono progretti mooolto più vecchi di quello che si crede, invece devono arrichirsi e sfruttare quello che hanno (litio) fino all'ultima goccia ovviamente sempre per soldi, non gli frega nulla dell'ambiente, non gli frega nulla se non a poche persone che "povere" pensano veramente che si stia cercando di cambiare, ma non è vero.
Anche tutte le regole e regoline, che ci sono son fatte per apparire, per far sembrare al popolo di fare qualcosa o per non pagare multe.

L'uomo è destinato ad estinguersi e questo è palese, non c'è modo per evitarlo, è solo che non si sa come e quando, ma è da sempre che cerca in un modo o nell'altro di sterminarsi, che sia per religione, che sia per noia, che sia per potere, che sia per orgoglio, che sia per stupidità, in ogni caso ci tenta da sempre, quindi è solo questione di:
Moriremo per una guerra nucleare?
Moriremo per troppo inquinamento che alzerà troppo la temperatura rendendo il pianeta inabitabile per migliaia o milioni di anni?
Moriremo per malattie create dall'uomo uscite fori controllo?
Moriremo per L'IA creata con bramosia di potere uscita fuori controllo?

Chi lo sa, io spero che sia più in la possibile, ma di sicuro di essere morto prima
Marko#8830 Giugno 2025, 22:28 #40
Originariamente inviato da: Strato1541
Dal punto di vista etico e anche morale per chi possiede le vetture più datate sarebbe anche corretto....Ma nella nuova narrazione "greenh" non c'è spazio per un concetto simile, sgravi a chi compra auto nuove ed "ecologicheh" ogni 3-4 anni, gli altri se non vogliono pagare a piedi....


Originariamente inviato da: ninja750
lo andiamo dicendo da secoli, ma il populista medio non vuole sentire ragione

anni or sono comprai una giapponese da +300cv che pagava di bollo mi pare 700+150, a meno di quanto si pagava nuova da concessionario la mini diesel 75cv da 200 di bollo

eppure si sprecavano i commenti "bene di lusso!" "bene di lusso!" "giusto il superbollo!"



Già assurdo. Sull'usato poi c'è da ridere, auto sportiveggianti con 250/300cv che si comprano a poco, magari da usare poco, ma che pagano il bollo di un Range Rover da 100k€. Che magari fa pure 40k km/anno e alla fine inquina molto di più.
Il bollo sui cv è veramente di una pochezza assurda.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^