RivianVolkswagen

Joint venture Rivian-Volkswagen: il software Rivian sulle VW in cambio di 5 miliardi di dollari

di pubblicata il , alle 09:25 nel canale Auto Elettriche Joint venture Rivian-Volkswagen: il software Rivian sulle VW in cambio di 5 miliardi di dollari

Notizia inattesa che ha scosso il mercato. Rivian e Volkswagen formano una joint venture che conviene ad entrambe le aziende

 
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Vash_8526 Giugno 2024, 10:58 #11
Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi
Sono più di 5 anni che ci provano, con due CEO diversi, senza riuscirci, e forse hanno speso di più. Sono troppo legati a concetti vecchi, [I]è un po' lo stesso motivo per cui al posteriore hanno i freni a tamburo[/I]... Sono gli schemi mentali che mancano prima ancora di quelli del codice.


Interessante questo passaggio

Puoi esplicarlo più approfonditamente? Secondo te cosa c'è di inadatto nei freni a tamburo sull'assale posteriore?
MIKIXT26 Giugno 2024, 12:18 #12
Originariamente inviato da: Paganetor
usti... capisco "levarsi il pensiero", ma con quella cifra non si sviluppavano qualcosa di fighissimo al proprio interno?


VW non è più la stessa azienda da quando manca Ferdinand Piech (nel bene o nel male se conoscete la storia del personaggio), è da anni che la qualità delle auto, la capacità di innovare e di dominare il mercato sono in evidente declino.

Originariamente inviato da: Vash_85
Interessante questo passaggio

Puoi esplicarlo più approfonditamente? Secondo te cosa c'è di inadatto nei freni a tamburo sull'assale posteriore?


Dal punto di vista tecnico non hanno niente che non va, soprattutto come potenza frenante. Per quanto riguarda la dissipazione del calore, punto debole dei tamburi, dal momento che il grosso del lavoro viene fatto dai freni anteriori e dalla rigenerazione elettrica, non è un problema.

Il fatto è che su auto che costano 40/50.000€ fanno miseria visto che costano molto meno al produttore.
Vash_8526 Giugno 2024, 13:24 #13
Originariamente inviato da: MIKIXT
Dal punto di vista tecnico non hanno niente che non va, soprattutto come potenza frenante. Per quanto riguarda la dissipazione del calore, punto debole dei tamburi, dal momento che il grosso del lavoro viene fatto dai freni anteriori e dalla rigenerazione elettrica, non è un problema.

Il fatto è che su auto che costano 40/50.000€ fanno miseria visto che costano molto meno al produttore.


Aspettiamo la risposta di zocchi....

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^