Ferrari

John Elkann parla della Ferrari elettrica: "nulla di ciò che ti aspetteresti"

di pubblicata il , alle 10:56 nel canale Auto Elettriche John Elkann parla della Ferrari elettrica: "nulla di ciò che ti aspetteresti"

Il numero uno di Exor è tornato a parlare della prima elettrica del Cavallino, rivelando di averla già guidata

 
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Gio2220 Giugno 2024, 13:57 #11
E da quando John Elkann i soldi veri li fa vendendo automobili?

forse quando era in vita il nonno era cosi,ora è diverso.

Quindi la prossima ferrari potrebbe pure rimanere invenduta in quanto la può alimentata a cherosene e disegnata ispirandosi alla fiat duna ,
a lui i soldi che entrano in tasca sono sempre gli stessi,spicciolo più
spicciolo meno.
Marko#8820 Giugno 2024, 15:24 #12
Originariamente inviato da: gomax
Ma qualcuno di voi realmente pensa che, ad esempio, nel 2050 ci sarà ancora anche un singolo produttore (dall'utilitaria alla supersportiva) che progetterà e produrrà un'auto a pistoni? Questa "fissa" del sound dell'endotermico non vi puzza già di stantio?

Ciao


Io penso tu abbia ragione. E mi dispiace.
mally20 Giugno 2024, 15:46 #13
Originariamente inviato da: Gio22
E da quando John Elkann i soldi veri li fa vendendo automobili?

forse quando era in vita il nonno era cosi,ora è diverso.

Quindi la prossima ferrari potrebbe pure rimanere invenduta in quanto la può alimentata a cherosene e disegnata ispirandosi alla fiat duna ,
a lui i soldi che entrano in tasca sono sempre gli stessi,spicciolo più
spicciolo meno.



c'è un mito attorno all'avvocato difficile da scalfire, ma se si indaga un po' si scopre che non fosse esattamente un esempio da seguire, dedito alla bella vita, alledonne, alla droga e assolutamente non interessato al bene della sua azienda, esercitò una pressione devastante sullo stato italiano facendo leva sul fiume di operai che lavoravano nelle sue aziende, penalizzando tantissimo lo sviluppo di un trasporto piu' sostenibile e orientato al futuro...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^