Incentivi auto elettriche annunciati ma non ancora arrivati: vendite giù del 20,5%
di Rosario Grasso pubblicata il 06 Maggio 2024, alle 15:31 nel canale Auto ElettricheIl fatto che gli incentivi all'acquisto di nuove auto elettriche siano stati annunciati, ma poi tardino ad arrivare, avrebbe creato un clima di attesa che ha portato a una compressione della quota dei mercato di veicoli full electric.
104 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoImho sono come i bambini in coda per gli esami del sangue che si dicono l'un l'altro che non hanno paura quando in realtà si stanno tutti cagando sotto
La verità è che il motore termico ha i giorni contati.
Non sarà oggi, non sarà domani, verrà rimandato per qualche intoppo ma accadrà.
Basta poco, basta che una delle tantissime ricerca sulle batterie dia vità a una batteria con maggiore densità e magari che faccia risparmiare metalli rari.
Non esistono le varie scemenze che vanno ripetendo su come produrre l'energia e il dimensionamento della rete.
L'energia che si usa è la stessa anzi meno, che sia chimica con i fossili o prima convertita in elettrica cambia poco.
Le infrastrutture si adeguano, lo hanno sempre fatto e sempre lo faranno, scommetto che anche nei primi del novecento qualcuno sostenava che le auto non si sarebbero diffuse perché c'erano pochi benzinai
Io vi aspetto al varco voglio vedere le vostre macchinine elettriche appena le comprate voglio vedere dei video dove le elogiate e ne siete soddisfatti ma non le comprerete mai perché non avete i soldi e aspettate che ve le compriamo noi , aspettate tranquilli e intanto continuate a elogiarle hahaha
Quoto te ma potrei quotare molti... ragazzi ma ancora non avete capito che certe risposta senza la benché minima argomentazione sono solo e soltanto tentativi di farvi perdere il controllo e arrabbiare? Sono troll che altra argomentazione vi serve?
Fateci caso... andate anche a rileggere gli ultimi 50 post di evil e vedrete che sono tutte singole frasi, a stento scrive più di 2 frasi a post e sono tutti proclami o attacchi a utenti.
Chiedetegli ogni santa volta di argomentare senza arrabbiarvi e vedrete che tempo 2 o 3 post in cui tenta di provocare girando intorno poi sparisce e passa al prossimo articolo.
Va beh, visti i livelli dei tuoi commenti direi che possiamo tranquillamente ignorarti Saluti.
Fateci caso... andate anche a rileggere gli ultimi 50 post di evil e vedrete che sono tutte singole frasi, a stento scrive più di 2 frasi a post e sono tutti proclami o attacchi a utenti.
Chiedetegli ogni santa volta di argomentare senza arrabbiarvi e vedrete che tempo 2 o 3 post in cui tenta di provocare girando intorno poi sparisce e passa al prossimo articolo.
Eccolo il Troll per eccellenza il compare di Toretto o forse siete la stessa persona , certo che argomento vi metto davanti alla dura realtà che per voi é scomoda, i miei post sono coerenti agli argomenti trattati solo che danno fastidio perché ho idee diverse , voi seguite un 2% del mercato elettrico e io il restante 98% Termico
Sono contro l'auto elettrica ? SI
Perché ? Perché é un mercato drogato ha tutti incentivi governativi viene imposta per legge viene spinta con dati farlocchi non apporta nessun beneficio ma anzi limita la libertà personale infrastrutture di ricarica inefficienti ci mette in mano ad aziende asiatiche che oggi ci sono domani chissà rivendibilità nulla garanzia inesistente costo al KW che continua ad aumentare
L'auto elettrica si deve imporre da sola senza nessun aiuto vorrei anche pagarci il Bollo
Fateci caso... andate anche a rileggere gli ultimi 50 post di evil e vedrete che sono tutte singole frasi, a stento scrive più di 2 frasi a post e sono tutti proclami o attacchi a utenti.
Chiedetegli ogni santa volta di argomentare senza arrabbiarvi e vedrete che tempo 2 o 3 post in cui tenta di provocare girando intorno poi sparisce e passa al prossimo articolo.
Naaa, mai abbassarsi a discutere coi piccioni.
Tra l'altro ce l'hanno a morte con gli incentivi sull'elettrico adesso, sostengono che gli altri comprano le auto elettriche coi loro soldi.
Ma gli anni passati quando c'erano gli incentivi sui diesel e poi sui benzina e loro si sono comprati il naftone coi soldi degli altri non si sono lamentati.
Tra l'altro ce l'hanno a morte con gli incentivi sull'elettrico adesso, sostengono che gli altri comprano le auto elettriche coi loro soldi.
Ma gli anni passati quando c'erano gli incentivi sui diesel e poi sui benzina e loro si scono comprati il naftone coi soldi degli altri non si sono lamentati.
Purtroppo anche a questo turno ci sono stati incentivi per auto spazzatura, sono 40 anni di incentivi ormai
Sono contro l'auto elettrica ? SI
Perché ? Perché é un mercato drogato ha tutti incentivi governativi viene imposta per legge viene spinta con dati farlocchi non apporta nessun beneficio ma anzi limita la libertà personale infrastrutture di ricarica inefficienti ci mette in mano ad aziende asiatiche che oggi ci sono domani chissà rivendibilità nulla garanzia inesistente costo al KW che continua ad aumentare
L'auto elettrica si deve imporre da sola senza nessun aiuto vorrei anche pagarci il Bollo
sei dolcissimo a cercarmi nelle altre persone, fossi una ragazza mi sarei innamorato del tuo romanticismo ma aimè sono un burbero maschio etero. mi spiace
A me danno fastidio perché dici cose false per avvalorare le tue idee.
L'elettrico si attesta al 13% in Europa e al 16% a livello Globale.
Questi sono i dati.
Non sono un talebano dell'elettrico, incentivi per le auto benzina ci stanno, al massimo li avrei tolti dai diesel.
Oggi l'elettrico non è ancora pronto per tutti, principalmente perché non tutti possono avere un punto di ricarica casalingo (questo coprirebbe buona parte dell'utenza) ma anche perché non ci sono postazioni di ricarica in ogni albergo, case in affitto in località turistiche e cose del genere (questo coprirebbe gli spostamenti a lungo raggio).
Ma anche le batterie in generale non sono molto soddisfacenti.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".