Tesla

Il trimestre finanziario di Tesla è un disastro, l'azienda rischia di tornare in perdita

di pubblicata il , alle 09:09 nel canale Auto Elettriche Il trimestre finanziario di Tesla è un disastro, l'azienda rischia di tornare in perdita

Tesla ha rivelato i dati finanziari del primo trimestre 2025, che va addirittura sotto le già pessime previsioni degli analisti. Senza i crediti normativi avrebbe perso soldi

 
40 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Notturnia23 Aprile 2025, 10:20 #21
Originariamente inviato da: barzokk
in che senso plasticoni ? BMW ?
boh, la serie 4 tanto per dirne una, di plastica ne ha pochissima, a parte le bocchette dell'aria fai fatica a trovarla,
pelle dappertutto sedili e cruscotto, e modanature in alluminio/legno/carbonio


ho avuto BMW.. quando sono salito sulla nuova serie 5 sia quella elettrica che hanno presentato da poco che quella "classica" ho visto tanta più plastica di prima.. finta-pelle.. e l'esterno ancora non mi piace.. la nuova griglia anteriore non mi va giù.. plasticosa appunto..

non so.. poi va a feeling.. la serie precedente a questa mi piaceva di pi+.. se aspetto probabilmente torna quello che piace al mio occhio :-D
Massimiliano Zocchi23 Aprile 2025, 10:29 #22
Originariamente inviato da: Ripper89
La Tesla usava i radar prima ed ha ripiegato successivamente alle sole telecamere. Probabilmente per risparmiare.
La guida cosiddetta "autonoma" è un nomignolo commerciale fake, visto che quella completamente autonoma vera non è omologata da nessuna parte, quindi non rappresenta al momento un motivo di acquisto per gli acquirenti.

Mi parli di radar e lidar ? Ok ma quanto costano quei modelli che ne fanno uso ?
Specie il Lidar che io non ho mai visto in un auto di serie, anche perchè tutto il complesso di sensori è abbastanza VISTOSO, molto appariscente.


Mi sa che ti devi aggiornare, auto con LiDAR di serie ce ne sono già diverse, e non è affatto vistoso nelle ultime versioni. Forse sei rimasto ai cilindri montati sugli specchietti, ma non è più così.
Notturnia23 Aprile 2025, 10:31 #23
Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi
Mi sa che ti devi aggiornare, auto con LiDAR di serie ce ne sono già diverse, e non è affatto vistoso nelle ultime versioni. Forse sei rimasto ai cilindri montati sugli specchietti, ma non è più così.


mi sa che è rimasto molto indietro
lo montano telefoni, droni, aspirapolveri, tagliaerbe, etc e sono robette piccolissime ormai..

un lidar industriale è grande ma ha un dettaglio millimetrico.. quelli da auto ormai sono "invisibili"
Massimiliano Zocchi23 Aprile 2025, 10:35 #24
Originariamente inviato da: Notturnia
scusa ma..
perchè il viaggio è peggiore ?

che ci fai in macchina ?.. imposto il navigatore, metto la musica vado..
quando entro il sedile si imposta con le impostazioni della chiave e quindi se salgo io o se sale mia moglie troviamo il sedile al posto giusto.. piantone dello sterzo compreso.. solo lo specchietto centrale va regolato a mano
le impostazioni di guida sono regolate sulla chiave in vettura e quindi anche li trovo tutto come l'ho lasciato..
il viaggio poi è comodo grazie ai sedili, l'acustica etc..

questa è sempre stata la mia esperienza di viaggio con la mia BMW 525xd..

250 mila km senza noie e rogne

non avevo apple car (adesso ce l'ho sulla Audi.. ma non è che morissi prima con l'MMI della BMW)..

avevo lo HUD.. comodissimo.. cosa che la tesla manco sa dov'è di casa.. parlando di comfort nella guida avere le informazioni sul parabrezza non ha prezzo (o meglio si.. 2 k euro..)

non so le auto cinesi.. ripeto.. non le ho provate ma solo letto le recensioni.. ma mi pare che molte top di gamma loro abbiano molte cose che noi "comodi alla guida" chiediamo alle auto e che ci sono nelle auto tedesche

cosa rende, secondo i tuoi standard, un viaggio migliore o peggiore ?
avere più app sul tablet ?


Abbiamo evidentemente esigenze diverse. A me serve che il software sia perfetto e non mi faccia sclerare per cercare le schermate. Mi serve che il volante abbia solo due tasti con cui faccio tutto, e che mi attiva la guida assistita con un semplice tocco. Mi serve che l'auto risponda sempre perfettamente al pedale, e non quando vuole lei, o come non mi aspetto. Mi serve che la frenata rigenerativa sia perfetta, e che l'auto si fermi del tutto da sola. Mi serve che il bagagliaio sia il migliore possibile, e che ci sia il pozzetto dove caricare un sacco di roba, perché li sotto non c'è il serbatoio e quindi non c'è motivo per cui lo spazio manchi. Mi serve che ci sia il frunk per un'altra valigia, perché li sotto non c'è il motore e non c'è motivo per cui un'auto sia costruita senza frunk.
Voglio che il navigatore sia preciso, e che quindi la previsione di viaggio sia sicura, non forse.

Però posso girarti la domanda: cosa ti delude così tanto di una Tesla? I materiali non sono poi così male, c'è anche Alcantara in molte superfici, la pelle è buona, e quelle nuove hanno sedili nettamente migliorati e anche ventilati. Si possono scaldare anche quelli di chi sta seduto dietro.
Cioè tu guidi, oppure passi il tempo a toccare le superfici? Non capisco. Mentre guido mi piace il feeling della vettura e la risposta ai miei comandi, ascolto la musica con ottima qualità (l'impianto Tesla non ha marchio ma è uno dei migliori) e non guardo i materiali perché guardo la strada, e le mani sono sul volante (magari non sempre entrambe le mani, lo ammetto).
TorettoMilano23 Aprile 2025, 10:39 #25
discutere sui gusti lascia il tempo che trova, a chi non piace modely non piace modely, a chi piace modely piace modely. resta il fatto non diventi l'auto più venduta al mondo per due anni di fila con prezzo medio 50k facendo oggettivamente schifo.
fortunatamente la concorrenza si è fatta più accesa anche se principalmente cinese.
curiosità mia, a livello di efficienza la nuova modely è sempre l'auto migliore o la concorrenza ha alzato l'asticella?
Opteranium23 Aprile 2025, 10:43 #26
seriamente, credeva che sarebbe risulato simpatico a qualcuno, messo a capo di un ente fittizio creato a tavolino due giorni prima e con l'unico scopo di fare tagli col machete (e alla c. di cane) al bilancio pubblico..?
Tesla va anche troppo bene rispetto a questo. Senza considerare peraltro tutto il resto del discorso, dazi, auto elettriche cinesi, ecc
Massimiliano Zocchi23 Aprile 2025, 10:49 #27
Originariamente inviato da: TorettoMilano
discutere sui gusti lascia il tempo che trova, a chi non piace modely non piace modely, a chi piace modely piace modely. resta il fatto non diventi l'auto più venduta al mondo per due anni di fila con prezzo medio 50k facendo oggettivamente schifo.
fortunatamente la concorrenza si è fatta più accesa anche se principalmente cinese.
curiosità mia, a livello di efficienza la nuova modely è sempre l'auto migliore o la concorrenza ha alzato l'asticella?


La migliore è la Model 3, mai stata la Model Y, e comunque sì, la concorrenza sta migliorando.
Ginopilot23 Aprile 2025, 10:50 #28
La politica non c'entra nulla con il disastro di tesla. Riduzione della domanda di auto elettriche e concorrenza. Il declino sara' inarrestabile. Nel giro di qualche anno dovra' essere acquisita.
Ripper8923 Aprile 2025, 10:56 #29
Originariamente inviato da: TorettoMilano
discutere sui gusti lascia il tempo che trova, a chi non piace modely non piace modely, a chi piace modely piace modely. resta il fatto non diventi l'auto più venduta al mondo per due anni di fila con prezzo medio 50k facendo oggettivamente schifo.

Tesla è nata tramite una moda.
Ossia cavalcando gli ideali del fanatismo ecologico che ancora bazzica nella nostra società assieme al movimento Woke.
Notturnia23 Aprile 2025, 11:25 #30
Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi
Abbiamo evidentemente esigenze diverse.

[CUT]

Però posso girarti la domanda: cosa ti delude così tanto di una Tesla? I materiali non sono poi così male, c'è anche Alcantara in molte superfici, la pelle è buona, e quelle nuove hanno sedili nettamente migliorati e anche ventilati. Si possono scaldare anche quelli di chi sta seduto dietro.
Cioè tu guidi, oppure passi il tempo a toccare le superfici? Non capisco. Mentre guido mi piace il feeling della vettura e la risposta ai miei comandi, ascolto la musica con ottima qualità (l'impianto Tesla non ha marchio ma è uno dei migliori) e non guardo i materiali perché guardo la strada, e le mani sono sul volante (magari non sempre entrambe le mani, lo ammetto).


mi delude il tablettone.. mi piace avere a disposizione il clima con i suoi tasti (fisici o touch che siano) mentre ho anche il navigatore e la schermata della musica .. dove guardo e non in mezzo al veicolo

mi delude l'assenza di HUD per poter avere queste informazioni (navigatore principalmente) direttamente davanti a me

mi delude che non ci sia la pelle ma solo la finta-plastica (certo.. aftermarket sistemo tutto lo stesso.. )
mi delude l'assenza del cruscotto.. l'assenza della leva delle frecce.. del feeling al tatto del volante.. (senza parlare dei due tasti di cui parli tu.. a me piacciono i comandi al volante e sono contento che ci siano nelle mie vetture ma non di quella plastica triste li..)

hai ragione.. forse io tocco la macchina più spesso.. ma cambio temperatura del clima più volte durante un viaggio in funzione della quantità di sole che entra.. apro o chiudo la tendina del tetto (che manca in tesla), rispondo al telefono, faccio chiamate, cambio musica passando da amazon music a apple music alle volte, chiedo a siri di trovarmi un posto dove mangiare (o ad audi.. ma audi è scema..).. faccio molte cose in un viaggio di 2-3 ore e mi piace avere tutto li a disposizione senza dover cercare nei menù dei touch-screen.. odio anche nella mia Audi che siano svaniti molti pulsanti fisici (sostituiti da pulsanti touch...)

ma quando sono entrato in una model 3 di un cliente mi sono sentito senza niente ... ambiente scarno.. come entrare in una stanza vuota con un tavolo e una sedia.. avrei preferito anche qualche decorazione e qualche comfort in più..

sull'audio non posso dire niente.. non ho sentito come si sente la musica e sono sempre abituato bene per cui non saprei che differenze ci sono ma certe cose, cruscotto.. telo per tetto o vetro dinamico.. hud.. sono mancanze gravi per me, senza parlare poi dei sensori di parcheggio, radar, etc... ma qua lo sai anche tu che mancano

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^