Tesla
Il Cybertruck resta in inventario, Tesla sposta i lavoratori sulla Model Y
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 17 Gennaio 2025, alle 09:14 nel canale Auto Elettriche
Continuano le difficoltà nelle vendite del Cybertruck, così Tesla ha deciso di mettere un freno alla produzione, spostando alcuni lavoratori sulle linee del SUV più venduto al mondo
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttps://www.averagesalarysurvey.com...471%2C000%20USD.
https://bullnbear.it/2023/08/26/sti...ze-per-il-2023/
52 mila dollari/anno è lo stipendio più diffuso e la media è sopra i 63 mila, in Italia, per confronto è attorno ai 33 mila euro... io la differenza la noto
100 mila dollari non sono pochi ma neanche troppi in USA.. è come da noi una vettura da 60 mila euro.. non è economica ma neanche impossibile da prendere.. vedi quante tesla hanno venduto in Italia..
sì ma metti il pallino sul netto
e dove sarebbe la parte in cui faccio ragionamenti soggettivi per tratte giudizi oggettivi?
chatgpt (chi dubita abbia viziato la risposta può porre la stessa domanda)
Per vivere decentemente in Italia, uno stipendio medio netto dovrebbe essere intorno ai 1.540 € al mese. Questo valore può variare a seconda della regione e del costo della vita locale. Ad esempio, vivere in città come Milano o Roma può essere più costoso rispetto a città più piccole o aree rurali.
Negli Stati Uniti, il costo della vita è generalmente più alto. Uno stipendio medio netto per vivere decentemente dovrebbe essere intorno ai $4.949 al mese. Anche qui, il costo della vita varia notevolmente tra le diverse città e stati.
? forse ho capito chi è il pollo tra noi due
Copilot
Vivere a Los Angeles può
dopo di che ho provato a chiedere la stessa cosa in una zona un filino meno costosa di Los Angeles..
[quote=copilot]
Vivere a Wichita, Kansas, è generalmente meno costoso rispetto a città più grandi come Los Angeles. Tuttavia, il costo della vita può variare a seconda del tuo stile di vita e delle tue esigenze. Ecco alcune spese principali da considerare:
L'affitto di un appartamento con una camera da letto a Wichita può costare tra $700 e $1,000 al mese, a seconda della zona. Le spese per il cibo possono variare, ma una stima ragionevole potrebbe essere di circa $200-$400 al mese per una persona. Se utilizzi i mezzi pubblici, un abbonamento mensile costa circa $50. Se possiedi un'auto, dovrai considerare anche le spese per il carburante, l'assicurazione e la manutenzione. Altre spese, come utenze, internet, intrattenimento e altre necessità quotidiane, potrebbero ammontare a circa $200-$400 al mese.
In totale, per vivere comodamente a Wichita, potresti aver bisogno di un reddito mensile netto di almeno $2,000-$3,000. Questo significa che uno stipendio annuo lordo di circa $30,000-$45,000 potrebbe essere necessario per coprire queste spese e vivere in modo confortevole.
Se hai altre domande o hai bisogno di ulteriori dettagli, fammi sapere!
tanto per dire.. costa di più.. si.. ma lo stipendio che hanno loro di 73 mila dollari non vedo che sia un problema per campare bene.. in Italia invece con 1.500 euro/mese non te la passi alla grande.. vivi
Non sono certo che preferirei 63 in usa che 33 in Italia, tieni presente che non tutti i datori di lavoro pagano l'assicurazione sanitaria, e se lo fanno per la maggioranza è la base.
Una famiglia di 4 persone rischia di spendere anche 1500$ al mese, e per assicurazioni con franchigia.
Come, e forse più che in Italia, cambia molto da Stato a Stato e se sei in città o in campagna, con 63.000 a NY sei uno straccione, in Alabama ti togli anche delle voglie.
Si, ovvio, tu.
ti lascio aver ragione, hai già abbastanza abbassato il livello della discussione (ah esiste il multiquote)
detto da te equivale ad un encomio solenne consegnatomi da Mattarella in seduta plenaria all'Onu.
Una famiglia di 4 persone rischia di spendere anche 1500$ al mese, e per assicurazioni con franchigia.
Come, e forse più che in Italia, cambia molto da Stato a Stato e se sei in città o in campagna, con 63.000 a NY sei uno straccione, in Alabama ti togli anche delle voglie.
come in Italia..
con 33 mila euro lordi a Milano non te la vivi bene mentre in un paesino in puglia probabilmente ti togli qualche sfizio..
l'assicurazione sanitaria etc etc te li puoi pagare in USA con i soldi.. e lo stipendio delle grandi città è diverso
Los Angeles 60-70 mila
New York 70-85 mila
Wichita 45-55 mila
è normale.. ma il costo della vita è proporzionato agli stipendi
un veicolo da 100 mila dollari resta costoso.. ma è meno del doppio di uno stipendio medio nazionale
da noi 100 mila euro sono 3 volte lo stipendio medio lordo
resta più economico che da noi.. forse è per quello che ne hanno venduti
"molti".. o pochi.. perchè a me pare un fallimento su tutta la linea visto che sono a meno del 40% della stima più bassa che avevano fatto.. ma qualcuno qua dice che è un successone essendo il pick up ELETTRICO più venduto.. anche se poi vale praticamente niente nel mondo dei PICK UP facendo neanche il 10% del primo pick up normale..
ma non credo che sia un problema di soli costi.. in USA sui forum è preso a pesci in faccia per i problemi che ha.. se è un mezzo usato anche per lavoro un CT non è un pick up che la gente vuole a prescindere dal prezzo visto quanto facilmente si guasta
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".