Tesla
I prezzi dei veicoli elettrici usati stanno crollando. E la colpa è di Tesla
di Rosario Grasso pubblicata il 29 Ottobre 2024, alle 12:31 nel canale Auto ElettricheRispetto a qualche mese fa, le Tesla usate vengono vendute con prezzi sensibilmente più bassi rispetto ai loro prezzi di vendita al dettaglio. Ci sono un paio di studi che cercano di chiarire i motivi di questo fenomeno
117 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoI politici hanno distrutto il mercato dell'auto, quindi che sia la più venduta tra le poche vendute ha ben poco valore...
quando arriverà il momento di comprare auto, perchè arriverà per tutti quel momento anche per chi vuole rimandare, queste cose avranno valore.
e valore lo hanno già adesso per chi deve comprare.
sembrerebbe esserci un aumento continuo di auto vendute, un 2024 da record, tralasciando ciò si parla di più di 1 milione e 200 mila auto vendute nel 2023 e come prezzo medio è molto più costosa delle scorse auto più vendute dell'anno
https://www.statista.com/statistics...les-since-1990/
60mila euro 3 anni fa sarebbero equivalenti a 69mila euro attuali. La model Y costando attualmente 43mila euro è il 38% meno costosa...
Questa è l'entità del vantaggio di Tesla rispetto alla concorrenza: Tesla è riuscita a ridurre il prezzo dell'auto al netto dell'inflazione di quasi il 40% riuscendo comunque a mantenere degli ottimi profitti (come dimostra l'ultima trimestrale) mentre le aziende incumbent continuano a vendere in perdita.
correggiamo.. Tesla vendeva sovraprezzo una vettura mediocre e riusciva a lucrarci quasi il 50% perchè la gente credeva che quel coso valesse 60 mila euro..
quando la gente ha iniziato a svegliarsi e i bonus sono scesi Tesla ha ridotto del 40% dimostrando che la vettura non valeva 60 mila euro ma che ne vale probabilmente 20-25 mila e che ha ancora molto margine di manovra su cui lucrare tanto che neanche i dazi verso la cina lo hanno spaventato da quanto poco vale il veicolo che vende rispetto al prezzo a cui riesce a venderlo
tanto di cappello a chi vende gelato agli eschimesi e ombrelli nel sahara .. lo fa con un margine elevato e la gente crede che il prodotto valga quello che costa
La Porsche rivede la strategia di puntare tutto e subito sull’elettrico e annuncia la volontà di sviluppare nuove piattaforme per i propulsori tradizionali.
https://www.alvolante.it/news/porsc...-termici-399101
quando la gente ha iniziato a svegliarsi e i bonus sono scesi Tesla ha ridotto del 40% dimostrando che la vettura non valeva 60 mila euro ma che ne vale probabilmente 20-25 mila e che ha ancora molto margine di manovra su cui lucrare tanto che neanche i dazi verso la cina lo hanno spaventato da quanto poco vale il veicolo che vende rispetto al prezzo a cui riesce a venderlo
tanto di cappello a chi vende gelato agli eschimesi e ombrelli nel sahara .. lo fa con un margine elevato e la gente crede che il prodotto valga quello che costa
E sono anni che vendono a pagamento un FSD che non esiste
Tanto di cappello altrochè
nessuno, sano di mente, compra un auto di 8 anni elettrica con il pacco batterie inamovibile con il rischio di dover buttare il tutto dopo poco tempo, se non a prezzo stracciato.
le batterie devono essere standardizzate 3-4 formati in tutto. come le pile AA, AAA, ecc..
https://it.wikipedia.org/wiki/Tipi_...tchstick-1.jpeg
quando la gente ha iniziato a svegliarsi e i bonus sono scesi Tesla ha ridotto del 40% dimostrando che la vettura non valeva 60 mila euro ma che ne vale probabilmente 20-25 mila e che ha ancora molto margine di manovra su cui lucrare tanto che neanche i dazi verso la cina lo hanno spaventato da quanto poco vale il veicolo che vende rispetto al prezzo a cui riesce a venderlo
tanto di cappello a chi vende gelato agli eschimesi e ombrelli nel sahara .. lo fa con un margine elevato e la gente crede che il prodotto valga quello che costa
discorso complicato e "pericoloso", la questione del valore reale e del valore percepito occuperebbe 6 forum, senza arrivare ad una conclusione certa, ma se ci pensiamo la Ferrari FS90 vale quasi 500.000€? Quanto è il ricarico? Quanto vale davvero? La Peugeot 205 1.9GTI quanto vale? La lattina di CocaCola che ho sulla scrivania? La Gioconda? Quanto vale una cornice e la pittura su un quadretto vecchio di una che nemmeno è una strafiga?
Il valore dipende da tanti fattori, emotivi e non, quindi riuscire a determinare quanto un percepito e un effettivo coincidano o meno rischia di trovarci in difetto.
quando la gente ha iniziato a svegliarsi e i bonus sono scesi Tesla ha ridotto del 40% dimostrando che la vettura non valeva 60 mila euro ma che ne vale probabilmente 20-25 mila e che ha ancora molto margine di manovra su cui lucrare tanto che neanche i dazi verso la cina lo hanno spaventato da quanto poco vale il veicolo che vende rispetto al prezzo a cui riesce a venderlo
tanto di cappello a chi vende gelato agli eschimesi e ombrelli nel sahara .. lo fa con un margine elevato e la gente crede che il prodotto valga quello che costa
Il valore di un bene dipende da quanto la gente è disposta a spendere per comprarlo. Il concetto di "sovraprezzo" invece non ha un senso economico.
Il motivo per cui Tesla ha dovuto abbassare i prezzi è stato perchè l'inflazione ha iniziato a mordere riducendo la quantità di denaro a disposizione dei compratori e contemporaneamente l'aumento del tasso di interesse e ridotto fortemente la possibilità di fare dei finanziamenti per l'acquisto
Questo ha ridotto la domanda e ha portato Tesla a dover abbassare i prezzi.
Peccato che la concorrenza non ha avuto la possibilità di fare altrettanto perchè vendeva già a prezzo di costo o anche in perdita le auto elettriche che produceva....
Adesso questi produttori di automobili che prima erano in grado di nascondere il loro enorme deficit in termini di margini sull'elettrico con la scusa dei tassi alti ("eh vendiamo poche elettriche perchè i tassi sono alti" non possono più usare la stessa scusa, adesso la scusa alternativa, "nessuno vuole l'auto elettrica", regge poco alla luce del fatto che in Cina ad esempio il 50% delle auto vendute è plugin o elettrica e più del 33% è elettrica pura.
Con certi account pseudo omonimi in rete non farei tanto il "gagliardo"..
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".