Grande esperimento vehicle-to-grid in Cina: 1.277 auto elettriche restituiscono energia alla rete
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 19 Agosto 2024, alle 10:57 nel canale Auto ElettricheLe auto si potranno caricare negli orari non di picco, per supportare la rete nei momenti di maggiore domanda
44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infolo so che sei ironico ma mi hai fatto sorridere lo stesso
d'altro canto come non ricordare che l'energia che si compra è circa il 50% del totale che si paga e che anche se, ed in Italia non è permesso, il prezzo andasse sotto zero, si pagherebbero lo stesso tutti gli altri oneri e costi di sistema e quindi non si andrebbe mai a zero lo stesso ma quando si vende si vende allo zonale, se si è fortunati, e quindi si perde sempre..
ma era bello vedere che c'è chi ha ironia quando si parla di perdere soldi
? a te sembra triste a me sembra invece una figata immane avere infinite possibilità di utilizzo grazie a queste nuove tecnologie e respirare meglio. sul discorso lavorativo preoccupati piuttosto delle IA e dei robot umanoidi, tutti i posti di lavoro sono a rischio
d'altro canto come non ricordare che l'energia che si compra è circa il 50% del totale che si paga e che anche se, ed in Italia non è permesso, il prezzo andasse sotto zero, si pagherebbero lo stesso tutti gli altri oneri e costi di sistema e quindi non si andrebbe mai a zero lo stesso ma quando si vende si vende allo zonale, se si è fortunati, e quindi si perde sempre..
ma era bello vedere che c'è chi ha ironia quando si parla di perdere soldi
Se la parte energetica nella bolletta della tua azienda (o quella di casa tua, non so che conto hai fatto...) è solo il 50% ti consiglio vivamente di cambiare operatore. Il costo dell'energia che va in negativo non è quella che ti fa pagare il tuo gestore sul tuo contratto domestico (per quello devi verificare sul tuo contratto) ma il prezzo di mercato al MWh tra operatori.
Quando sulla rete c'è un surplus di produzione energetica, al gestore di rete piacerebbe che qualcuno se la prendesse, e il prezzo scende, diventando anche negativo. Il gestore di colonnine in Cina, se ha parecchie auto collegate alla sua rete di ricarica, quando il prezzo diventa negativo ha convenienza a ricaricare prendendo energia dalla rete, invece che da pannelli solari o dalle batterie da accumulo, perché (a lui e non a te) il servizio di bilanciamento della rete con sovraproduzione che svolge gli viene pagato.
in Italia non succede
https://www.mercatoelettrico.org/En...P/EsitiMGP.aspx
Lo verifico tutti i giorni
Domani sono max 5 cent/kWh
tu cosa faresti ?
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Quando ci saranno molte più comunità energetiche e avremo una maggior produzione da rinnovabili succederà anche da noi.
Domani sono max 5 cent/kWh
tu cosa faresti ?
Non ho capito: in che modo il prezzo MGP influisce sulle tue finanze?... Si applica solo agli scambi tra gestori.
non succede, nel senso che non funziona così, va a zero ma non in negativo
lo aveva già scritto sopra Notturnia
quello è il prezzo zonale...
è il prezzo a cui i produttori vendono energia, per esempio ilariovs con il suo fotovoltaico tramite il contratto RID.
ilariovs alle 12 con il suo fotovoltaico invece di immettere in rete a 100€/MWh, carica l'auto
e poi alle 21 scarica a 150€/MWh
ci guadagna 5 cent/kWh
fate voi i conti di quanti kWh ci vogliono per fare diventare il giro ragionevole, considerando anche che ad ogni carica/scarica ci sono perdite di rendimento dell'inverter, facciamo del 10%
Quando sulla rete c'è un surplus di produzione energetica, al gestore di rete piacerebbe che qualcuno se la prendesse, e il prezzo scende, diventando anche negativo. Il gestore di colonnine in Cina, se ha parecchie auto collegate alla sua rete di ricarica, quando il prezzo diventa negativo ha convenienza a ricaricare prendendo energia dalla rete, invece che da pannelli solari o dalle batterie da accumulo, perché (a lui e non a te) il servizio di bilanciamento della rete con sovraproduzione che svolge gli viene pagato.
Non ho capito: in che modo il prezzo MGP influisce sulle tue finanze?... Si applica solo agli scambi tra gestori.
O mio Dio ma eri serio ?
e non sai neanche cosa sia l’MGP ?..
Io pensavo che stessi scherzando ed invece credi veramente nelle fesserie che hai detto ?
MGP = Mercato Giorno Prima ed è quello che genera il PUN che è quello a cui vendono sia alle aziende che ai domestici da quasi 20 anni.. aggiornati
In Italia il prezzo del PUN non può andare sotto allo zero per legge e quindi mai essere negativo.
Se poi non sai come è composta una fattura e non sai che circa il 50% nel domestico sono componenti non azzerabili non sarò a spiegarti come leggere una fattura o le norme ARERÀ che tu ignori completamente.
Se anche fosse vero che recuperino 50 €/MWh capisci subito che stronzata sarebbe usare le batterie per una fesseria simile visto che sarebbero circa 200 cicli di carica/scarica per miseri 50 euro oltre al fatto che se quell’energia la si fosse usata per casa propria sarebbe valsa circa 3 volte tanto come risparmio sui costi.
Ma mi sa che non vivi in Italia e quindi facevi ragionamenti non applicabili a noi.. sennò cosa sia PUN e la sua relazione con l’MGP la dovresti conoscere da decenni ormai..
A casa mia le componennti non azzerabili non superano il 30%
Non stavo parlando di casa mia di casa tua, ma del mercato tra gestori energetici, dato che la news è su un operatore che offre servizi lato utente e lato rete sulla rete elettrica.
L'mgp può andare in negativo anche in Italia e anche in italia possiamo avere operatori che chiedono un compenso per fornire un servizio di bilanciamento di rete prendendo in carico eventuali surplus di produzione che portano il prezzo mgp a valori negativi. Siamo indietro rispetto agli altri ma ci arriveremo anche noi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".