GAC Aion

GAC si gioca il jolly: ecco la Aion UT, elettrica da 8.900 euro per tutti i mercati

di pubblicata il , alle 09:32 nel canale Auto Elettriche GAC si gioca il jolly: ecco la Aion UT, elettrica da 8.900 euro per tutti i mercati

La casa cinese lancia ufficialmente il suo terzo modello globale, questa volta un'auto compatta con autonomia fino a 400 km e prezzo super competitivo

 
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Fabxrm13 Marzo 2025, 15:55 #11

Si ma...

Ovviamente questi brand sconosciuti lasciano il tempo che trovano, cioè sarebbe una follia comprare una macchina del genere.. se ti si rompe un pezzettino devi aspettare mesi prima che ti arriva il ricambio ma non solo i vari meccanici/elettrauti della zona non saprebbero dove mettere le mani e ti direbbero di rivolgerti alla casa madre che probabilmente avrà solo una concessionaria in tutta Italia probabilmente tipo a Milano.. Fai un incidente metti caso tamponi qualcuno? Ecco rimani con la macchina sfasciata per mesi.. nemmeno i carrozzieri sanno metterci le mani.. Il mio consiglio comprare sempre auto largamente vendute con molti ricambi disponibili (anche nel mercato dell'usato ossia da autodemolizioni ect) e si risparmiano un sacco di rogne e si risparmia molto..
Piedone111315 Marzo 2025, 14:13 #12
Originariamente inviato da: Fabxrm
Ovviamente questi brand sconosciuti lasciano il tempo che trovano, cioè sarebbe una follia comprare una macchina del genere.. se ti si rompe un pezzettino devi aspettare mesi prima che ti arriva il ricambio ma non solo i vari meccanici/elettrauti della zona non saprebbero dove mettere le mani e ti direbbero di rivolgerti alla casa madre che probabilmente avrà solo una concessionaria in tutta Italia probabilmente tipo a Milano.. Fai un incidente metti caso tamponi qualcuno? Ecco rimani con la macchina sfasciata per mesi.. nemmeno i carrozzieri sanno metterci le mani.. Il mio consiglio comprare sempre auto largamente vendute con molti ricambi disponibili (anche nel mercato dell'usato ossia da autodemolizioni ect) e si risparmiano un sacco di rogne e si risparmia molto..


Quindi il tuo consiglio è non acquistare auto di qualsiasi marca e modello entro l'anno della sua uscita?
E sarebbe meglio acquistare il modello vecchio se l'attuale è uscito da meno di 5 anni ( altrimenti non trovi nulla dallo sfasciacarrozze)?
Piedone111315 Marzo 2025, 14:17 #13
Originariamente inviato da: Sandro kensan
L'autonomia di 420 km in CLTC corrisponde probabilmente a un'autonomia in WLTP compresa tra 290 e 340 km , con un valore medio stimato intorno ai 315 km .


Che comunque sono più di una più costosa spring.
Un modello da prendere in considerazione nelle grandi città previa verifica del centro assistenza autorizzato

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^