Ford
Ford sospende le vendite della Mustang Mach-E: mega richiamo per tutti gli esemplari
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 19 Giugno 2025, alle 09:36 nel canale Auto Elettriche
Un problema software potrebbe bloccare le portiere elettriche, e non permettere di salire o scendere dall'auto
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon conosco il sistema preciso, ma basta un relè ed una molla.
SE ad apertura totale automatica ( una gran caxxata se hai parcheggiato negli stralli a spina di pesce con un auto vicino ) un servomotore simile a quello dei bagagliai.
Quello che mi lascia perplesso è come cavolo in caso di soccorso si possa aprire la portiera.
Ps: costa molto di più montare un meccanismo meccanico che un pacco ( in tutti i sensi) elettrico, quindi si hanno risparmiato e non solo 2 €, ma molto di più.
L'apertura dall'interno avviene per mezzo di una leva meccanica. Peraltro è previsto che ci sia per legge.
Punto primo: anche la Mach-E ha, come tutte le auto con serrature elettriche, l'apertura meccanica dall'interno, anche se in questo modello solo per le portiere anteriori (e questo è un difetto).
Punto secondo: la Mach-E prevede un sistema per resuscitare l'auto in caso di batteria dei servizi morta, simile a quello che prevedono tutte le altre auto elettriche con accesso keyless. In questo specifico modello il sistema di emergenza permette di aprire il cofano fornendo un 12V esterno, così: https://www.youtube.com/watch?v=bwsiPi0pGaA
Dopodiché, se c'è un problema software che manda in palla il sistema di accesso, è una cosa ben diversa ma può essere risolta con un aggiornamento ota come tutti i problemi sw, se quelli della Ford non sono degli idioti totali e non hanno messo nell'auto sw non aggiornabile in remoto.
Infine, i tizi scandalizzati perché nella loro fantasia questo sarebbe un problema specifico dei "bidoni a pile", hanno mai guidato un'auto a caldaia di segmento medio non più vecchia di 15 anni? Perché se lo avessero fatto forse saprebbero che rimanere chiusi fuori da un'auto keyless con la batteria morta non è una specificità delle BEV. Ad esempio, per restare in casa Ford: anche una banale e diffusissima Focus a benzina del 2012 è inapribile dall'esterno se la batteria è scarica, perché l'unica serratura "meccanica" esistente, quella dalla portiera lato guida, non aziona altro che un interruttore che a sua volta comanda la serratura elettrica. La chiave meccanica di emergenza quindi serve solo in caso di pila scarica nel telecomando o avaria del sistema keyless, ma se non c'è il 12V a bordo non apre un bel nulla! E il bello, attenzione attenzione, è che la Focus non prevede un'alimentazione 12V esterna di emergenza, perciò quando capita di rimanere chiusi fuori bisogna rimorchiare l'auto, metterla sul ponte e aprire il cofano passando da sotto, dopo aver rimosso la copertura inferiore del vano motore. Oppure rompere un vetro.
All'interno se non altro c'è la leva meccanica su tutte le portiere, quindi si rimane chiusi fuori ma non chiusi dentro.
All'interno se non altro c'è la leva meccanica su tutte le portiere, quindi si rimane chiusi fuori ma non chiusi dentro.
Non credevo fosse un problema tipico solo delle elettriche ma non lo sapevo che a batteria scarica si rimane chiusi fuori da tutte le auto recenti, pensavo che infilando la chiavetta nella serratura di sicurezza lo sgancio fosse meccanico. Comodo.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Messaggio originale Ford:
Issue Date
2025-06-13
Campaign
25S65/AWAITING
Description
On your vehicle, in the event of unexpected 12V battery discharge, the front door electronic latches retain their last lockunlock status. If the driver or front passenger exit the front doors using the mechanical inside release handles, the doors may remain locked when they are closed. This may result in an unexpected lock-out condition for the driver and front passenger without the ability to immediately re-enter the vehicle.
Safety Risk
An occupant who remains inside a locked vehicle and unable to use an inside door release handle may be unable to be rapidly retrieved by a passenger who has exited the vehicle. This could result in a serious injury, especially in hot weather.
Remedy
Ford Motor Company is working to provide software for this repair. However, software is currently not available. When the software remedy becomes available, Ford Motor Company will notify you via mail to schedule a service appointment with your dealer for repairs to be completed free of charge. The remedy is anticipated to be available in Q3 of 2025.
Il rischio sarebbe che se la batteria 12V muore all'arresto dell'auto, mentre ci sono più persone dentro, e una di queste esce usando la leva meccanica di emergenza e poi richiude la portiera, la serratura rimane in stato bloccato e quindi la persona uscita non potrebbe riaprire immediatamente l'auto per estrarre le altre persone, eventualmente impossibilitate a usare a loro volta la leva di emergenza.
Secondo logica non è un problema sw, perché il mantenimento dello stato bloccato/sbloccato della serratura deve essere un fatto meccanico, visto che si verifica in assenza della tensione di servizio. Il problema meccanico specificamente risiede nel fatto che la leva di emergenza bypassa la serratura anziché sbloccarla, perciò se si richiude la portiera si resta fuori.
Infatti la "soluzione" sw che hanno trovato è mantenere la tensione di servizio di 12V tramite la batteria di trazione e il DC/DC per i primi 12 minuti dopo l'arresto dell'auto, confidando nel fatto che se uno scende dall'auto e deve tirare fuori il bambino lo faccia nei primi 12 minuti. Poi quando torna si troverà comunque chiuso fuori, e dovrà usare un'alimentazione esterna a 12V per sbloccare il cofano e avviare l'auto coi cavi.
Ma ripeto: se ti succede questo con una Ford Focus del 2012 il bambino lo tiri fuori solo rompendo il vetro, e non è stato mai fatto un richiamo. Saranno cambiate le norme?
"Togliamo la possibilità di aprire meccanicamente le portiere"
si è fatto suggerire l'idea da un IA ?!?
ma dico... ma come si fa ?!?
è una di quelle feature che fanno molto appeal hi-tech che i produttori stanno mettendo a paccate per farti percepire l'auto elettrica come innovativa e futuristica
sti tremila schermi touch o le serrature elettriche li potrebbero mettere anche sulle auto a benzina, invece sono cose che vanno per la maggiore sulle elettriche
in tutte le mie auto la chiave apre meccanicamente il veicolo pure su una bmax, mi pare strana la qustione della serratura meccanica che non apre meccanicamente la portiera è la prima volta che lo sento.
mentre alcune auto hanno l'apertura dall'interno totalmente elettrica ad esempio l'ultima model y
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".