TeslaModel S
Fa esplodere la sua Tesla Model S con 30 kg di dinamite. "Cambiare la batteria costa troppo" | VIDEO
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 27 Dicembre 2021, alle 13:07 nel canale Auto ElettricheIl proprietario di una Tesla Model S ha deciso di far saltare in aria la propria auto a causa del costo della batteria troppo alto. Nel video viene mostrato tutto il processo fino all'esplosione finale.
75 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl fatto che si trovino non significa possa esserci un mercato per tutti, inoltre vai in contraddizione perchè se ipotizzi l'esistenza di nuove batterie più evolute è sottointeso che qualcuno le debba produrre.. Probabilmente si trovano ricambi anche per le locomotive a vapore, ma non i sembra che qualche ditta li costruisca per il grande pubblico al fine di farle girare ancora...
come fai a dire che le batterie costeranno di meno???
una cosa è certa se si fottono le batterie fai prima a rottamare l'auto per rivendere i pezzi, sempre che tesla lo permetta
Nessuna contraddizione, le batterie ovviamente evolveranno, mica stanno ferme. Se tu devi sostituire le batterie sceglierai se mettere il modello vecchio o quelle più evolute, (se possibile ovviamente).
Sì ma qualcuno le deve fare per la tua vettura nello specifico, quindi bisogna anche sviluppare il software di controllo che deve dialogare con quello del veicolo datato, inoltre devono avere la forma adatta al pianale con innesti specifici etcc. tutto questo qualcuno lo deve fare e non sarà la casa produttrice a farlo, dato che a lei conviene vendere le auto nuove..
Non riusciamo ad avere compatibilità tra device vecchi di 4-5 anni , sembra tu viva in un altro pianeta...
Comunque ad ognuno le proprie fantasie, per ora le batterie per le auto con 8 anni hai visto quanto costano e quanto si sono evolute nel tempo...
Non riusciamo ad avere compatibilità tra device vecchi di 4-5 anni , sembra tu viva in un altro pianeta...
Se ne occuperà l'installatore, ti fai troppi problemi. E alla brutta ci metti le stesse batterie che troverai tranquillamente tra 10 anni e ci vai avanti altri 10. Il fatto di poterci mettere batterie di nuova concezione è solo una mia ipotesi, ma alla fine quelle solite vanno benissimo.
una cosa è certa se si fottono le batterie fai prima a rottamare l'auto per rivendere i pezzi, sempre che tesla lo permetta
Perché il prezzo è in costante calo da 10 anni, e se non calerà ancora non venderanno nulla. Semplice. Gli incentivi statali non sono eterni.
il prezzo è in calo ma a noi consumatori non è cambiato nulla
poi guarda ti assicuro che fare previsioni in questo campo è impossibile,
e se ci riesci diventerai l'uomo più ricco e potente del mondo
basta vedere quanto è aumentato il costo delle materie in 6 mesi
Magari si scopre che un auto a pile come questa dopo 15 anni indipendentemente da come là si usa ha la pila da cambiare causa degrado chimico (sto solo supponendo, non sono esperto di pile come molti di voi) e per sostituirla devi tirare fuori 15k€ altrimenti devi comprare un auto nuova a 40k€
Anche il mercato dell’usato sarà interessante, bisognerà valutare in primis lo stato di salute della pila e poi quello generale della vettura, magari una model 3 in stato perfetto con pochi km percorsi ma con la pila al 30% di usura la dovrai rivendere a tipo 5000€, quando la stessa con la pila al 5% di usura la rivendi a 25k€ (sto sparando numeri a caso ma è per rendere l’idea)
Si prospetta un futuro entusiasmante per chi ha scelto una bev adesso, ma giustamente senza questi “pionieri” come si matura esperienza?
Piu' che altro come si fa a valutare lo stato di una batteria in un auto usata? Si rischiano fregature non da poco, già ora scalano km come se non ci fosse un domani, figurati dopo...
Non credo si sia messo a fare la raccolta differenziata dopo il botto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".