Tesla
Elon Musk lancia la provocazione: "possiamo vendere Tesla senza guadagno"
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 26 Aprile 2023, alle 09:25 nel canale Auto Elettriche
Elon Musk è sicuro della direzione che sta prendendo la sua azienda, e lascia intendere che i prezzi possano scendere ancora, basando il guadagno sui servizi e sul software
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCerto
Mi ricordo che parecchi anni fa qualche dirigente Ford (mi pare) disse che per loro l'auto era (quasi solo) un cavallo di troia per vendere altri prodotti (finanziamenti, assicurazioni, manutenzione e service vari, ecc.) su cui fare profitto (un po' come le stampanti inkjet), poi però abbiamo visto come è andata a finire (ford era detta "un morto che cammina" prima della crisi covid).
Avevo letto che negli anni 80 o 90 avevano intervistato i capi dei car-maker americani e giapponesi sui loro obiettivi per il futuro: gli americani avevano detto all'incirca "vogliamo fare soldi nel mercato auto", i jap "vogliamo fare buone auto". Venti anni dopo i jap avevano conquistato il mercato auto americano, e le case americane erano in crisi costante.
I cosiddetti "bean counter" (ragionieri che guardano solo i numeri, senza passione) non hanno mai portato bene all'industria dell'auto.
Mi ricordo che parecchi anni fa qualche dirigente Ford (mi pare) disse che per loro l'auto era (quasi solo) un cavallo di troia per vendere altri prodotti (finanziamenti, assicurazioni, manutenzione e service vari, ecc.) su cui fare profitto (un po' come le stampanti inkjet), poi però abbiamo visto come è andata a finire (ford era detta "un morto che cammina" prima della crisi covid).
Avevo letto che negli anni 80 o 90 avevano intervistato i capi dei car-maker americani e giapponesi sui loro obiettivi per il futuro: gli americani avevano detto all'incirca "vogliamo fare soldi nel mercato auto", i jap "vogliamo fare buone auto". Venti anni dopo i jap avevano conquistato il mercato auto americano, e le case americane erano in crisi nera.
I cosiddetti "bean counter" (ragionieri, senza passione) non hanno mai portato bene all'industria dell'auto.
E confermo, i jap fatto ottime auto che vendono ad un prezzo non certo regalato ma sono una garanzia.
bambalao...
Perché le ICE esistono da un secolo, quindi è più facile vendere con minori margini, tecnologie e mercato collaudatissimo. Con le elettriche è tutt'altra cosa, e guarda caso NESSUNO sta calando i listini, a parte Tesla.
Stai facendo confusione tra costi, rischi e margini. Ci sta, sono argomenti non proprio semplici, e nemmno io, per quanto abbia una infarinatura, non li padroneggio benissimo.
Tesla oggi ti vende la macchina al costo, così che tu sia invogliato a comprarla perchè costa poco, domani quello che non ha guadagnato con la macchina, lo guadagnerà vendendoti l'FSD (o altri servizi post vendita)
Tesla non pensa di abbassare i margini globali di Tesla Inc.. Ma di abbassare i margini sulla macchina e aumentarli sui servizi e/o con altri servizi post-vendita. E' solo una strategia di marketing. Costi, rischi e margini non c'entrano nulla, è solo una scelta commerciale su come e quando estrarre profitto dal prodotto.
Per farti un esempio a noi un po' più vicino. Vendo la consolle al costo, e poi ci guadagno con le royalities nei giochi, abbonamenti, etc... Più la mia consolle è diffusa e più ci guadagno. Per questo, punto a farmi pagare poco l'HW, in modo da aumentare la mia base di installato.
.
Non ho fatto confusione, ho solo detto che questa strategia è più facile farla con le ICE che hanno già un mercato vastissimo, piuttosto che con le BEV che al momento richiedono ingenti investimenti
Guarda caso l'esempio che hai fatto prima con la Panda, Stellantis con cavolo che si azzarda a farlo con le auto elettriche del loro listino. Proprio perché non se lo possono permettere.
Guarda caso l'esempio che hai fatto prima con la Panda, Stellantis con cavolo che si azzarda a farlo con le auto elettriche del loro listino. Proprio perché non se lo possono permettere.
Fonte? Perchè non possono permetterselo?
Opss... guarda un po' qua: promo 500 elettrica
"Rate mensili: 47 rate da 299€
Anticipo: 0€ Valore di riscatto: 14.380€​
TAN 5,99% TAEG 7,21%​
Validità: 30/04/23​
In caso di rottamazione, incentivi statali e leasing. E dopo 48 mesi sei libero di restituirla."
E' stiamo parlando della macchina elettrica della FIAT più venduta. Ripeto quello che vuol fare Tesla non è niente di nuovo e non c'entrano Rischi, Costi, Ammortamenti (che è un costo) e Margini (che per loro rimangono invariati).
Opss... guarda un po' qua: promo 500 elettrica
"Rate mensili: 47 rate da 299€
Anticipo: 0€ Valore di riscatto: 14.380€​
TAN 5,99% TAEG 7,21%​
Validità: 30/04/23​
In caso di rottamazione, incentivi statali e leasing. E dopo 48 mesi sei libero di restituirla."
Ma quelle sono solo promozioni con finanziamenti/leasing che sono sempre esistiti, non c'entrano una sega. Ti danno solo l'illusione di pagare meno (tra l'altro, interessi bassissimi vedo
Quando Stellantis farà lo stesso, ne potremo riparlare.
Quando Stellantis farà lo stesso, ne potremo riparlare.
Ma allora non stai parlando di questa notizia, ma dell'abbassamento dei prezzi di Tesla, stai cambiando discorso. In questa notizia Elon Musk non parla di ulteriori ribassi, ma ti strategie su come estrarre profitto dalle sue auto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".