Maserati

Ecco il motore elettrico delle Maserati: semplicità e potenza made in Modena

di pubblicata il , alle 09:41 nel canale Auto Elettriche Ecco il motore elettrico delle Maserati: semplicità e potenza made in Modena

Maserati mostra sui social il nuovo motore elettrico delle sue vetture in versione Folgore. L'incredibile semplicità del motore elettrico, più potente di tutte le versioni termiche

 
62 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
andy4509 Ottobre 2022, 21:19 #61
Originariamente inviato da: Darkon
Ma infatti io non verrò di certo a puntarti una pistola e dirti di fare altre scelte semplicemente vorrei che chi fa scelte inefficienti ammettesse che, appunto, ha scelto ciò che gli faceva comodo, gli piaceva, ha trovato (mettici quello che ti pare a seconda dei casi) ma non la scelta più efficiente e utile.

Poi tranquillo... rimango dell'idea che ognuno fa le proprie scelte e che te sei liberissimo di farle fregandotene della mia opinione. Il mio non vuole essere un giudizio personale ma semplicemente un aspetto tecnico oserei dire quasi matematico.

Quanto al resto non vedo perché il trasporto pubblico dovrebbe essere gratuito o più capillare di come già è. L'auto forse ce l'hai gratis e non devi pagare il carburante o hai l'auto dell'ispettore gadget che ti permette di andare ovunque e parcheggiare istantaneamente?
No... il trasporto pubblico c'è come c'è chi vive anche in città caotiche come Roma senza avere la macchina di proprietà è che la gente è abituata troppo bene. Non si vuole rinunciare a niente. Tutti belli comodi col sedere sulla macchina anche per fare 5Km.
Ogni volta che si parla di limitare le auto torna la manfrina "eh ma il trasporto pubblico"... poi potresti creare il teletrasporto pubblico e comunque avrebbero da ridire. Non sia mai che al teletrasporto ci sia la coda...

Fanno bene a Milano ad andare avanti a forza di divieti perché purtroppo il senso civico dell'italiano medio è sostanzialmente inesistente e più leggo certe uscite più penso che non ci sia speranza.


Uso sempre il trasporto pubblico, l'auto la prendo solo quando non posso farne a meno, ma la notte i mezzi pubblici sono praticamente inesistenti, così come nelle festività o durante gli scioperi, quindi se mi vieti di usare l'auto molte delle limitazioni attuali devono sparire, così come deve essere più capillare, perché molte zone della città non sono raggiungibili con i mezzi pubblici...il gratuito viene da sè, dal momento che mi togli la libertà di possedere un'auto e di usarla dove abito, mi devi ridare qualcosa indietro, sennò è facile fare i froci con il culo degli altri...puoi mettere limitazioni, ma vietarla totalmente non è facile come pensi.
andbad09 Ottobre 2022, 21:55 #62
Cerco di essere obiettivo:
Originariamente inviato da: mrk-cj94
3) batteria usurata tutto da vedere, almeno io finora ho letto di batterie con efficienza ben superiore a quelle termiche dopo 1/2 lustri

Dipende. La mia Leaf ha 6 anni e ha perso il 24% di capacità. Ma è vero che è anche la peggior auto mai costruita sotto questo punto di vista.

Originariamente inviato da: mrk-cj94
4) prestazioni penose sì delle termiche perchè la top speed non serve a niente nelle strade normali (manco nell'autobahn perchè ti trovi gente che va piano in corsia di sorpasso.. o camionisti) mentre in accelerazione l'auto elettrica stravince

Le auto elettriche sono limitate in genere a 150 all'ora. Cosa che dovrebbero fare con tutte le auto.

Originariamente inviato da: mrk-cj94
5) "piacere di guida nullo" il piacere di guida è SEMPRE NULLO per strada. mica sei in pista


In realtà è molto più piacevole guidare in elettrico: zero vibrazioni, coppia piatta, accelerazione eccellente, ottimo bilanciamento dei pesi e stabilità (ovviamente non l'agilità...) e freno motore costante (e spesso regolabile). Quest'ultimo punto mi è saltato all'occhio dopo che mi è capitato di guidare un benzina dopo diversi anni di elettrico: il freno motore in elettrico è sempre lo stesso, a prescindere da velocità o "giri motore", mentre ovviamente nei motori ICE dipende dalla marcia, dalla velocità, ecc...
In tutti i casi, sia in città che fuori (super/autostrada) non c'è storia.

Poi certo, arriverà quello a dire "eh, ma senza il cambio non c'è gusto a guidare"... IMHO seghe mentali.

By(t)e

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^