Formula E

Domani riparte la Formula E, per la prima volta con monoposto AWD

di pubblicata il , alle 10:41 nel canale Auto Elettriche Domani riparte la Formula E, per la prima volta con monoposto AWD

La trazione integrale è una grande novità della stagione 11 di Formula E, con nuove regole e la monoposto con l'accelerazione più rapida di tutti i campionati FIA

 
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Paganetor06 Dicembre 2024, 11:39 #11
ok capito, ignoranza mia: è proprio un approccio "ribaltato" rispetto a quanto disponibile su vetture stradali in commercio
!fazz06 Dicembre 2024, 11:41 #12
Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi
La nuova batteria ha una capacità netta utilizzabile in gara di soli 38,5 kWh, quindi 5 kWh non è proprio poco, considerando questa stessa energia viene costantemente recuperata nelle frenate (non ci sono freni meccanici, solo regen a 600 kW).


cavolata
li hanno eliminati dietro ma non davanti dove si concentra il massimo della frenata anche perchè se avessero fatto un'auto con solo regen alla prima frenata a batterie cariche sarebbero tutti contro il muro
Massimiliano Zocchi06 Dicembre 2024, 11:42 #13
Originariamente inviato da: Paganetor
ok capito, ignoranza mia: è proprio un approccio "ribaltato" rispetto a quanto disponibile su vetture stradali in commercio


Eh sì, ma del resto è uno dei motivi per cui la categoria ha senso. Sarebbe facile per tutti cercare di far stare quanta più batteria possibile e fregarsene del consumo, ma il senso è proprio invece imparare ad avere prestazioni sempre più elevate (e le hanno davvero) ma usando meno energia.

Pensa che la prima monoposto, quando a metà gara dovevano cambiare auto, aveva 28 kWh. Ora ne ho solo 38, eppure le gare sono più lunghe e le auto sono nettamente più veloci e potenti.
Massimiliano Zocchi06 Dicembre 2024, 11:46 #14
Originariamente inviato da: !fazz
cavolata
li hanno eliminati dietro ma non davanti dove si concentra il massimo della frenata anche perchè se avessero fatto un'auto con solo regen alla prima frenata a batterie cariche sarebbero tutti contro il muro


Sì, mi sono dimenticato di specificare solo al posteriore (dove comunque hanno dei piccoli pad meccanici in caso di avaria).
Comunque non è vero che la frenata è concentrata all'anteriore, è molto spostata al posteriore, difatti l'energia necessaria per finire la gara arriva per circa il 40% dal regen (che c'è anche all'anteriore, se non ricordo male sono 350 kW al posteriore e 250 kW all'anteriore).
Rei & Asuka06 Dicembre 2024, 11:50 #15
Curioso di vedere stavolta come vanno... Cominciano a essere un minimo interessanti prestazionalmente adesso, anche se hanno la batteria della mia Leaf base vediamo il discorso ricarica, ma non penso siano così stupidi da proporre una cosa senza averla testata per capirne l'impatto prestazionale e tutto il correlato. SPERO
!fazz06 Dicembre 2024, 11:53 #16
Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi
Sì, mi sono dimenticato di specificare solo al posteriore (dove comunque hanno dei piccoli pad meccanici in caso di avaria).
Comunque non è vero che la frenata è concentrata all'anteriore, è molto spostata al posteriore, difatti l'energia necessaria per finire la gara arriva per circa il 40% dal regen (che c'è anche all'anteriore, se non ricordo male sono 350 kW al posteriore e 250 kW all'anteriore).


massimiliano va be che le elettriche devono essere sempre er mejo der mejo per te ma anche ABB e porsche non hanno assunto Walter Bishop e hanno alcuni problemi ad alterare le basilari leggi della fisica tra cui inerzia e trasferimenti di carico.

chissenefrega di quanto è potente il motogeneratore che hanno montato da regolamento ma inevitabilmente se freni sposti il peso davanti ci sarà un motivo se tutti ma dico tutti i mezzi hanno freni più grossi davanti se sposti troppo il bilanciamento sul posteriore freni meno perchè arrivi al bloccaggio delle ruote posteriori


Originariamente inviato da: Rei &
Curioso di vedere stavolta come vanno... Cominciano a essere un minimo interessanti prestazionalmente adesso, anche se hanno la batteria della mia Leaf base vediamo il discorso ricarica, ma non penso siano così stupidi da proporre una cosa senza averla testata per capirne l'impatto prestazionale e tutto il correlato. SPERO

oddio non hanno proprio la batteria della leaf, usano delle uber batterie di derivazione f1 (williams se non mi ricordo male) quindi molto probabilmente batterie a stato solido che sono lo standard nella f1
Massimiliano Zocchi06 Dicembre 2024, 11:54 #17
Originariamente inviato da: Rei &
Curioso di vedere stavolta come vanno... Cominciano a essere un minimo interessanti prestazionalmente adesso, anche se hanno la batteria della mia Leaf base vediamo il discorso ricarica, ma non penso siano così stupidi da proporre una cosa senza averla testata per capirne l'impatto prestazionale e tutto il correlato. SPERO


Hanno fatto dei test nel precampionato, ma la resa in una gara intera, con le squadre che si fermano quando vogliono, la puoi valutare solo sul campo.

Io ho sempre seguito il campionato fin dalla prima stagione, ma ultimamente mi ero un po' annoiato perché c'era un po' ristagno tecnico.
Credo che le nuove specifiche possano rivelarsi molto utili anche sul fronte dello spettacolo, perché la trazione AWD su auto così fa la differenza, ed infatti lo pensano anche i piloti.
JoJo06 Dicembre 2024, 11:58 #18
Ma le casse per replicare il rumore del motore endotermico ce l'hanno messe? Perché quel rumore simil-Mini 4WD fa troppo ridere!
Massimiliano Zocchi06 Dicembre 2024, 12:02 #19
Originariamente inviato da: JoJo
Ma le casse per replicare il rumore del motore endotermico ce l'hanno messe? Perché quel rumore simil-Mini 4WD fa troppo ridere!


Il rumore che senti in TV è appositamente smorzato dai microfoni ambientali. Il rumore dal vivo è ben diverso, molto più meccanico e forte. È chiaramente diverso da un termico, ma non è affatto il sibilo che si sente in TV
Haran Banjo06 Dicembre 2024, 12:20 #20
Ah beh sarà un successo, tutti a bordo pista o incollati alla TV a guardare la Formula E 4x4.
Ma mi faccia il piacere

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^