Formula E

Domani riparte la Formula E, per la prima volta con monoposto AWD

di pubblicata il , alle 10:41 nel canale Auto Elettriche Domani riparte la Formula E, per la prima volta con monoposto AWD

La trazione integrale è una grande novità della stagione 11 di Formula E, con nuove regole e la monoposto con l'accelerazione più rapida di tutti i campionati FIA

 
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Paganetor06 Dicembre 2024, 12:21 #21
Un po' come le "vecchie" Formula 1 aspirate (quelle da 18.000 RPM, per intenderci), che in TV fanno un certo suono mentre da bordo pista le senti pure dentro le budella (al limite tra il fastidio e il dolore)
Rei & Asuka06 Dicembre 2024, 12:22 #22
Il rumore non mi dispiaceva tutto sommato, mi ricorda quello del mio Nuuk
Se aiuta molto nelle prestazioni, potrebbe essere comodo per i sorpassi, agevolandoli: una specie di DRS ma più sensato.
Vediamo, una possibilità gliela do, adesso o appena ho tempo.
!fazz06 Dicembre 2024, 12:25 #23
Originariamente inviato da: Paganetor
Un po' come le "vecchie" Formula 1 aspirate (quelle da 18.000 RPM, per intenderci), che in TV fanno un certo suono mentre da bordo pista le senti pure dentro le budella (al limite tra il fastidio e il dolore)


il rumore del vecchio v12 è una delle cose più belle che esistano (insieme al doppio rb199 in full throttle + ab )
Massimiliano Zocchi06 Dicembre 2024, 12:26 #24
Originariamente inviato da: Paganetor
Un po' come le "vecchie" Formula 1 aspirate (quelle da 18.000 RPM, per intenderci), che in TV fanno un certo suono mentre da bordo pista le senti pure dentro le budella (al limite tra il fastidio e il dolore)


Sì però è proprio diverso (ovviamente), e non è facile da spiegare se uno non l'ha mai sentito. È un rumore molto più meccanico, quasi come se sentissi gli ingranaggi, dato che non devono essere insonorizzate come le auto di serie.

Nelle Gen1, quando ancora c'è il cambio a 2 rapporti, sentivi anche una martellata all'innesto della seconda marcia. Poi è molto strano sentire lo stridio delle gomme, che di solito è coperto dal motore termico.
Paganetor06 Dicembre 2024, 12:28 #25
eh minchia, mi tiri fuori un motore a reazione...
ninja75006 Dicembre 2024, 12:28 #26
Originariamente inviato da: !fazz
il rumore del vecchio v12 è una delle cose più belle che esistano (insieme al doppio rb199 in full throttle + ab )


perchè non hai mai sentito quello del Saturn V
!fazz06 Dicembre 2024, 12:30 #27
Originariamente inviato da: ninja750
perchè non hai mai sentito quello del Saturn V


troppo giovane per aver assistito dal vivo al lancio del saturn
Massimiliano Zocchi06 Dicembre 2024, 12:33 #28
Originariamente inviato da: !fazz
il rumore del vecchio v12 è una delle cose più belle che esistano (insieme al doppio rb199 in full throttle + ab )


Comunque io non è che sono nato e vissuto finora in un mondo parallelo, da piccolo anche io facevo "waaammm" con le macchinine, ma non vorrei deludervi, non c'è nessuna correlazione logica con il rumore e l'emozione che si prova.

Psicologicamente è solo perché noi associamo QUEL rumore all'emozione della dinamica della vettura, ma chi è cresciuto sentendo altri rumori, o non sentendone affatto, non ha la stessa associazione mentale, e quindi per lui il rumore del V12 è solo... rumore.
fukka7506 Dicembre 2024, 12:43 #29
Certo, infatti in F1 stanno tutti lì a dire che palle 'sto rumore, sì sì....
Invece sai che emozione in Fe sentire un bel zzzzzzzzzzzz, zzzzzzzzzzzz quando passano le auto, che emozione, wow....
barzokk06 Dicembre 2024, 12:43 #30
Originariamente inviato da: !fazz
pausa caffettino corsetta per sgranchirsi le gambe sigaretta e di conseguenza pausa popo di alleggerimento pilota

Post sottovalutato

Affinchè gli spettatori possano meglio immedesimarsi ed indentificarsi con i piloti e la guida delle auto a pile, ed abituarsi al prossimo futuro,
dovrebbero fare la fermata in Autogrill con relativa visita al bagno e guardare tristi Netflix sullo smartphone

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^