DodgeDodge
Dodge Charger Daytona: un'auto elettrica diversa dalle altre
di Rosario Grasso pubblicata il 06 Marzo 2024, alle 15:53 nel canale Auto Elettriche
La berlina a due e quattro porte catapulta il marchio ad alte prestazioni nell'era dell'elettrificazione senza rinunciare ai suoi tratti distintivi da muscle car.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoI 700kg in più, stando ai stati dichiarati, cambiano poco per quei "giochi" li.
D'accordo ma io preferisco 700 kg in meno che in più. 700 kg in più sono il 36% in più. Meglio la benzina.
Chi è attirato da questo tipo di auto è qualcuno a cui piace la sportività (che non solo il tempo sul giro, eh...), ma anche i vantaggi di un motore elettrico (tra i quali la scarsa impronta ecologica, i bassi costi di esercizio e, magari, il fatto che non viene impedita la circolazione in determinati luoghi).
Sono modelli diversi destinati ad un cliente diverso.
Sarebbe come paragonare una console con un PC gaming: con entrambi puoi giocare, ma sono fatti per clienti differenti.
By(t)e
Se la Dodge pesasse 700 Kg in più anche della nuova Model 3 Performance da 460 kW in arrivo tra qualche mese, forse anche più economica, non gli resterebbe che giocarsela sul piano dell'estetica.
Vuoi davvero far credere che chi acquista una roba del genere lo fa perché è scemo?
Ognuno ha le proprie motivazioni e le proprie necessità, trovo davvero buffo che vi attacchiate al rapporto peso/potenza. Altrimenti tutti dovrebbero prendersi una Lotus Elise e vivere felici.
By(t)e
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".